Pagina 5 di 19

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya 1/48 (New Tool)

Inviato: 5 maggio 2020, 23:05
da siderum_tenus
Ciao Roberto,

Mi scuso, ma una lettura affrettata mi aveva indotto in errore... :-vergo

Da quel che ho visto su Hannants, il bordo d'attacco non presenta neanche la riga gialla, ma direttamente la camo, e sembra essere quello lineare; inoltre il colore indicato per le superfici è lo Sky, ma a questo punto, sulla scorta di quanto scrivi, potrebbe essere errato.

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya 1/48 (New Tool)

Inviato: 5 maggio 2020, 23:17
da Fly-by-wire
Ciao Roberto, hai fatto un ottimo lavoro di ricerca :-000 Per quanto riguarda i tuoi dubbi non posso esserti d'aiuto...
Mi limito ad augurarti buon lavoro e ti seguo interessato :-oook

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya 1/48 (New Tool)

Inviato: 6 maggio 2020, 12:42
da Starfighter84
Bel dilemma Roberto... io non sono convintissimo che nella foto frontale si riesca a capire che è una lettera G... la pala dell'elica è proprio nel punto sbagliato nel momento più sbagliato.
Nella foto col pilota, che effettivamente sembra essere lui, non c'è codice e non si intravede nemmeno il resto della fusoliera.

Io non mi sentirei a mio agio... non ci sono abbastanza elementi certi per dire che il LO-G avesse quel particolare andamento della mimetica sul bordo d'attacco. Se il modello fosse mio... virerei su un altro soggetto più documentato.
My 2 Cents. ;)

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya 1/48 (New Tool)

Inviato: 6 maggio 2020, 17:07
da Biscottino73
1) Dall'andamento delle onde sul bordo d'attacco dell'ala, mi verrebbe da dire che gli aerei nelle due foto siano due esemplari diversi.
2) Partendo poi dal presupposto che il pilota sia la medesima persona e con il medesimo aereo, direi che l'esemplare non aveva quella lettera sotto l'elica.
3) La cosa però che mi fa dubitare, se fossero accettate le teorie di cui sopra, è che la foto di profilo con il pilota non sia l'X4382 ma, chessò, 4380 - 4386 ...l'ultimo numero è coperto ma non mi parrebbe comunque un due.

...ad ogni modo, fosse anche lo stesso aereo, le foto che hai postato devono essere di due periodi ben diversi in quanto la coccarda è notevolmente usurata nella seconda foto.

Bel dilemma :-coccio

ciao ciao
luca

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya 1/48 (New Tool)

Inviato: 6 maggio 2020, 18:13
da robycav
Decisamente un bel dilemma.

A questo punto vado per esclusione partendo dal foglio Xtradecal in mio possesso

1. QJ-W: c'è il dilemma delle superfici inferiori in pale blue, sky blue ecc. : :thumbdown:
2. LO-G: dubbio amletico su andamento mimetica sul bordo d'attacco :thumbdown:
3. GR-U: questo esemplare ha le superfici inferiori bianco/nero/alluminio. E se non ricordo male è lo stesso che sta facendo Mario. Quindi :thumbdown:
4. QV-H è un esemplare interessante, caratterizzato dalla particolarità di avere due cannoncini di tipo Hispano (che non ho ovviamente), trovate zero foto o info storiche :thumbdown:
5. RN-N questo esemplare ha le superfici inferiori bianco/nero. Qui il dubbio è legato al fatto che non ho trovato immagini storiche del Mk.I :thumbdown:
6. UO-A mah mpm so. questo proprio non mi ispira... non chiedetemi perchè... ma non mi attrae.

Cazzarola alla fine, escludendo il soggetto che sta facendo Mario, mi sa che quello da fare è ancora il velivolo della box art Tamiya: DW-K s/n P9495. Qui il problema sta nelle decal tamiya. Le coccarde sono comunque verniciabili, le due in fusoliera un pò complesse. Per i codici mi devo affidare alle decal tamiya.
Nel frattempo ordino il set della Montex e vediamo quando arriva. Se arriva uso quello.

DW-K s/n P9495, lo accendiamo? :-D

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya 1/48 (New Tool)

Inviato: 6 maggio 2020, 19:23
da siderum_tenus
Ciao Roberto,

Permettimi un'osservazione: se vuoi fare un esemplare con superfici inferiori bicolori, fallo senza problemi!!!

Del resto, sono io che dovrei preoccuparmi, visto che il tuo sarà molto migliore del mio.:-D

Tra l'altro, potresti valutare l'alternativa di un aereo con la parte inferiore esclusivamente in bianco e nero. ;)

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya 1/48 (New Tool)

Inviato: 6 maggio 2020, 20:17
da robycav
siderum_tenus ha scritto: 6 maggio 2020, 19:23 Ciao Roberto,

Permettimi un'osservazione: se vuoi fare un esemplare con superfici inferiori bicolori, fallo senza problemi!!!

Del resto, sono io che dovrei preoccuparmi, visto che il tuo sarà molto migliore del mio.:-D

Tra l'altro, potresti valutare l'alternativa di un aereo con la parte inferiore esclusivamente in bianco e nero. ;)
Ciao Mario. Ma no, dai. :) quello tricolore lo fai tu:-)
Mi sono lasciato uno spiraglio aperto per quello con la sigla RN-N (che sotto dovrebbe essere solo nero/bianco), ma giusto per darmi il tempo necessario a vedere se trovo qualche foto, info un pò più precisa su questo esemplare. Ho trovato diverse informazioni e immagini di Spitfire con codice RN-N, ma o sono di un Mk Vb o di un Mk IIa (con banda verticale in fusoliera e s/n P7895). Nulla invece circa quello presente nel set di Xtradecals (che ha quel simbolo particolare sul lato sx del cockpit... una specie di cigno rosso o quel che è). Ho scoperto che trattasi di Kiwi..

ciao!!!

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya 1/48 (New Tool)

Inviato: 6 maggio 2020, 20:25
da heinkel111
ciao grande Roby!
ovviamente non vedo l'ora che ti metti all'opera e testi i colori Ak, oltre a cercare di carpire i segreti delle tue abilità modellistiche :-D :-D :-D
per il resto, ma non mica cpito che problemi hanno le decal tamiya??? :roll:

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya 1/48 (New Tool)

Inviato: 7 maggio 2020, 22:29
da robycav
heinkel111 ha scritto: 6 maggio 2020, 20:25 ciao grande Roby!
ovviamente non vedo l'ora che ti metti all'opera e testi i colori Ak, oltre a cercare di carpire i segreti delle tue abilità modellistiche :-D :-D :-D
per il resto, ma non mica cpito che problemi hanno le decal tamiya??? :roll:
Ciao Marco!
Ti ringrazio :-oook .
I colori ak li ho usati la prima volta per lo Yak e mi avevano fatto una buona impressione.
Diciamo che questa potrebbe essere la prova definitiva :-D

Le decal tamiya, tendono ad essere abbastanza spesse, a non copiare le pannellature. Tieni presente poi che le insegne in fusoliera sono composte da due decal che vanno sovrapposte.

Quindi preferirei evitarle o ridurne l'utilizzo al minimo indispensabile..

Aggiungo infine che ho ordinato le mascherine Montex specifiche per il kit. :-D ..
Ciao!!

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya 1/48 (New Tool)

Inviato: 10 maggio 2020, 21:09
da robycav
Definito una volta per tutte l'esemplare da rappresentare. Sarà lo Spitfire presenta sulla box art Tamiya.
Spitfire Mk.I s/n P 9495 DW-K - 610th Squadron - County of Chester -Squadron based at Biggin Hill in July 1940- Battaglia d'Inghilterra.
Mimetica in Dark Earth, Dark Green, Sky - Pattern di tipo "B"

Di questo velivolo si trovano diverse immagini, qui ne metto giusto un paio, con vista da entrambi i lati.



Immagini inserite a solo titolo di discussione fonte ww2aircraft.net

Come scritto in precedenza ho ordinato le apposite mascherine Montex.

Ho anche iniziato con i primissimi lavoretti. Sono partito dal retro :-D e mi sono dedicato a separare le superfici mobili di coda (come avevo fatto anche per il Mk VB Trop). Un lavoretto che secondo me ci sta tutto e che dovrebbe aumentare il realismo del soggetto. Questo il risultato (e lo strumento che ho utilizzato per incidere, GSI Creos Mr.Hobby 0.2mm). Una volta separate le parti ho arrotondato con carta vetrata i bordi delle superfici mobili scavando un piccolo solco sul lato interno delle parti fisse in modo da farli poi aderire al meglio.



Alla prossima!