Pagina 5 di 5

Re: Lockeed P 38 L5 1:48 Hobbyboss

Inviato: 7 ottobre 2020, 9:34
da pitchup
Ciao
Bonovox ha scritto: 21 settembre 2020, 10:52 dopo essermi presa una laurea in INGEGNERIAFISICAMATEMATICAAEROSPAZIALEULTRAPLANETARIA per capire la spiegazione pratica di Aurelio
...e io che ho sempre usato il dito poggiato sotto il modello per vedere dove punta il muso :-no-no
saluti

Re: Lockeed P 38 L5 1:48 Hobbyboss

Inviato: 7 ottobre 2020, 9:44
da Bonovox
pitchup ha scritto: 7 ottobre 2020, 9:34 Ciao
Bonovox ha scritto: 21 settembre 2020, 10:52 dopo essermi presa una laurea in INGEGNERIAFISICAMATEMATICAAEROSPAZIALEULTRAPLANETARIA per capire la spiegazione pratica di Aurelio
...e io che ho sempre usato il dito poggiato sotto il modello per vedere dove punta il muso :-no-no
saluti
...il metodo più sicuro che non sgarra mai! :-sbrachev

Re: Lockeed P 38 L5 1:48 Hobbyboss

Inviato: 7 ottobre 2020, 16:00
da fabio1967
pitchup ha scritto: 7 ottobre 2020, 9:34 Ciao
Bonovox ha scritto: 21 settembre 2020, 10:52 dopo essermi presa una laurea in INGEGNERIAFISICAMATEMATICAAEROSPAZIALEULTRAPLANETARIA per capire la spiegazione pratica di Aurelio
...e io che ho sempre usato il dito poggiato sotto il modello per vedere dove punta il muso :-no-no
saluti
Idem! :-sbraco
Saluti.
Fabio

Re: Lockeed P 38 L5 1:48 Hobbyboss

Inviato: 7 ottobre 2020, 18:56
da Mauro
Quotone per il dito allora!!! :-oook
E adesso...cade il velo (cioè le mascherature autoprodotte, le mie prime!)
Immagine
Beh, chi si loda si sbroda, ma il risultato non mi sembra pessimo...per la prima mascheratura faidate; ci sono un paio di frames da aggiustare, ma il terrore è alle spalle.

Re: Lockeed P 38 L5 1:48 Hobbyboss

Inviato: 9 ottobre 2020, 8:08
da Starfighter84
Stai diventando bravo Mauro... le decal copiano le pannellature, le mascherine auto prodotte hanno funzionato... è ben verniciato.. bravo! ;)

Re: Lockeed P 38 L5 1:48 Hobbyboss

Inviato: 9 ottobre 2020, 17:39
da Mauro
Starfighter84 ha scritto: 9 ottobre 2020, 8:08 Stai diventando bravo Mauro... le decal copiano le pannellature, le mascherine auto prodotte hanno funzionato... è ben verniciato.. bravo! ;)
Ti ringrazio molto Valerio,
in realtà qualche magagnetta non poteva mancare; ora monterò i carrelli, poi dovrò attendere dalla Polonia un set di decals perchè, dopo aver decalizzato le eliche, ho dovuto sverniciarle completamente per un disastro da trasparente opaco (mi ha fatto raggrinzire lo smalto humbrol delle ogive: di verde smeraldo avevo solo quello, tra l'altro identico a quello dello schema colorazione; eppure in passato ho già dato l'opaco su smalto senza conseguenze, boh). Inoltre non so come fissare i cavetti antenna alla capottina senza rovinare i trasparenti coi fumi della ciano, pensavo ad una speciedi gancio fatto con una sprue modellata a caldo; e se invece non li metto mi perdonate? :-pray
A presto, ciao! :-brind

Re: Lockeed P 38 L5 1:48 Hobbyboss

Inviato: 10 ottobre 2020, 0:19
da Starfighter84
Quale opaco hai usato?

Per i fili delle antenne... sarebbe stato meglio praticare un piccolo foro nel trasparente per infilare il cavo e ottenere un incollaggio pulito. ;)

Re: Lockeed P 38 L5 1:48 Hobbyboss

Inviato: 16 ottobre 2020, 18:43
da Mauro
...e anche questo è andato.
Mi pare di aver percepito che non mi avreste perdonato di sorvolare sui cavetti, così mi sono inventato questo imbarazzante escamotage: una sorta di gancetto ricavato da un pezzo di scarto tagliato all'uopo (per la cronaca, il poggiatesta blindato di un 109 E 1:32 della Eduard, che presentava un dentino adatto ad essere infilato in un foro della capottina); vi prego, non me lo cassate subito! :-pray
Immagine
Avevo detto che l'aereo non si siede sulla coda...ma per il rotto della cuffia, un grammo in meno ed ero del gatto! Mi manca da controllare il corretto posizionamento delle eliche, visto che sono controrotanti, poi quando avrò un pò di tempo per fare un servizietto fotografico...vi tocca sorbirvi
l'ennesima gallery del vs Mauro :-bleaa .
Ciao!!