vero, il modello l'hai completato in quattro e quattr'otto. Se ci sono imperfezioni pazienza, è tutta esperienza (la star al contrario segnalata da Max ci dice che avevi fretta di arrivare in fondo). Modellando molto i risultati migliorano, quindi la strada è quella giusta!
Al ritorno, prima della galleria, potresti leggermente ritoccare gli scarichi che hanno una colorazione molto uniforme. Guarda questa foto, ...
... e le altre pubblicate in precedenza nel WIP. Si nota una linea di separazione netta tra la parte di espulsione dei gas, che, la butto li senza esser certo che vada bene, potresti simulare con una leggera passata di Smoke (dopo opportuna mascheratura), e la parte finale più brillante.
Dove andrete di bello in ferie?
microciccio
Re: F-117A Italeri 1/72 - 05/07/20 FINITO
Inviato: 5 luglio 2020, 17:11
da VorreiVolare
Ciao Marco, mi piacciono molto sia l'effetto finale sia il movimento dei flaps/alettoni
... io proprio non avevo fatto caso alla star, o al movimento di velature agli scarichi ...
Ce ne è di strada da fare, e io ne ho ancora tanta anche solo per arrivare al tuo livello !
Re: F-117A Italeri 1/72 - 05/07/20 FINITO
Inviato: 5 luglio 2020, 17:41
da Aquila1411
Ciao Marco, peccato per la stella, a parte quella è venuto piuttosto bene.
Opinione strettamente personale: è uno dei pochi aerei che non farei con flap e alettoni movimentati, in questa configurazione a guardarlo di fronte sembra un cane bastonato con le orecchie basse...
Andrea
Re: F-117A Italeri 1/72 - 05/07/20 FINITO
Inviato: 23 luglio 2020, 23:51
da pankit
Ciao Marco!!
Adoro questo aereo e vista la disavventura con i lavaggi è venuto bene, ottimo!! C'è una cosa che personalmente modificherei, la deriva destra (vista da dietro) sembra angolata diversamente rispetto a quella di sinistra, non è una questione di rotazione del timone ma credo sia un problema di cedimento della colla nel punto di contatto del perno, modificherei giusto quello perchè stona un pò con il risultato generale.
Al prossimo modello
Re: F-117A Italeri 1/72 - 05/07/20 FINITO
Inviato: 24 luglio 2020, 18:37
da Geometrino82
microciccio ha scritto: 5 luglio 2020, 15:42
Al ritorno, prima della galleria, potresti leggermente ritoccare gli scarichi che hanno una colorazione molto uniforme. Guarda questa foto, ...
Grazie Paolo, ma non me la sento di rimetterci mano.
microciccio ha scritto: 5 luglio 2020, 15:42
Dove andrete di bello in ferie?
microciccio
Siamo stati in alta Valtellina, a Valdidentro, tra Bormio e Livigno.
VorreiVolare ha scritto: 5 luglio 2020, 17:11Ce ne è di strada da fare, e io ne ho ancora tanta anche solo per arrivare al tuo livello !
Grazie mille, ma ti assicuro che arrivare al mio livello non ci vuole granché molto. Anche io ho molta molta strada ancora da fare.
Aquila1411 ha scritto: 5 luglio 2020, 17:41
Ciao Marco, peccato per la stella, a parte quella è venuto piuttosto bene.
Opinione strettamente personale: è uno dei pochi aerei che non farei con flap e alettoni movimentati, in questa configurazione a guardarlo di fronte sembra un cane bastonato con le orecchie basse...
Andrea
Penso che se mai dovesse essercene un prossimo lo farei senza movimentare nulla in effetti la linea è meno filante. Ma la mia era una sfida alle mie capacità. Mi piace ad ogni modello cercare di sperimentare qualcosa di nuovo oltre ai miei soliti standard livelli. Per quanto riguarda la bellezza o meno del fatto di vederlo con gli alettoni abbassati, come dici tu, è una questione di gusti ed è estremamente soggettiva. Per esempio una cosa che io non sopporto è vedere il tomcat con uno scarico aperto e uno chiuso.
pankit ha scritto: 23 luglio 2020, 23:51
Ciao Marco!!
Adoro questo aereo e vista la disavventura con i lavaggi è venuto bene, ottimo!! C'è una cosa che personalmente modificherei, la deriva destra (vista da dietro) sembra angolata diversamente rispetto a quella di sinistra, non è una questione di rotazione del timone ma credo sia un problema di cedimento della colla nel punto di contatto del perno, modificherei giusto quello perchè stona un pò con il risultato generale.
Al prossimo modello
Ciao Mattia, devo confessarti che quello che hai notato è uno dei quattro grossi errori che ci sono nel modello. Non è né scollato né un cedimento. Il perno è meno centrato rispetto all'altro e quindi è disassato un pochino.
Quando ho creato i fori per i perni non sono stato attento a farli esattamente uguali e esattamente centrati nelle derive.
Speravo si notasse di meno.