ottimo dai, visto come era messo con tutte quelle stuccature e voragini, ne sei venuto a capo alla grande
Re: F/A-18E Super Hornet 1/72 Italeri
Inviato: 16 maggio 2020, 17:56
da FreestyleAurelio
La verniciatura sembra essere venuta bene dalle foto che hai postato. Non so se sia la luce ma sembra essere un po' scura la finitura.
Solo alcune pannellature alla radice alare sembrano essere scomparse.
Re: F/A-18E Super Hornet 1/72 Italeri
Inviato: 16 maggio 2020, 18:59
da pitchup
Ciao Nicola
Alla fine le forme sembrano azzeccate. Poi l'hai gestito bene a livello di montaggio.
saluti
Re: F/A-18E Super Hornet 1/72 Italeri
Inviato: 17 maggio 2020, 10:13
da nicnolte
buongiorno a tutti.
Posto il mio esperimento per le bande rosse dei coperture dei carrelli.
Ho passato questo pennarello indelebile che uso in officina per scrivere sui pacchi da spedire.
Il risultato finale non mi dispiace.
L'unico accorgimento è passarlo su una superficie lucida
Re: F/A-18E Super Hornet 1/72 Italeri
Inviato: 18 maggio 2020, 10:26
da nicnolte
Buongiorno, eccomi qui a postare le foto del confronto dei miei f-18 pure e post forum.
FreestyleAurelio ha scritto: 16 maggio 2020, 17:56
La verniciatura sembra essere venuta bene dalle foto che hai postato. Non so se sia la luce ma sembra essere un po' scura la finitura.
Solo alcune pannellature alla radice alare sembrano essere scomparse.
perfettamente ragione sulle pannellature: bastava un po' più di attenzione e avrei notato che si sarebbero unite perfettamente.
Purtroppo era un po' che non avevo problemi coi trasparenti del cockpit è infatti quello anteriore è sporchissimo.
Ho avuto problemi anche con il panel line marker nero della tamiya: una volta asciutto non riesco a pulire i punti dove è di troppo. Cercherò sul forum
A voi le foto
Re: F/A-18E Super Hornet 1/72 Italeri
Inviato: 18 maggio 2020, 13:06
da Aquila1411
Ciao, Decisamente tutta un'altra cosa! (in meglio ovviamente!)
Per quanto riguarda il il panel line marker nero della tamiya anche se secco viene via con un cotton fioc inumidito (non bagnato) di acqua ragia viene via senza problemi.
Andrea
Re: F/A-18E Super Hornet 1/72 Italeri
Inviato: 18 maggio 2020, 18:06
da nicnolte
Aquila1411 ha scritto: 18 maggio 2020, 13:06
Ciao, Decisamente tutta un'altra cosa! (in meglio ovviamente!)
Per quanto riguarda il il panel line marker nero della tamiya anche se secco viene via con un cotton fioc inumidito (non bagnato) di acqua ragia viene via senza problemi.
Andrea
grazie per la dritta su l'acqua ragia!!!!!!
Re: F/A-18E Super Hornet 1/72 Italeri
Inviato: 18 maggio 2020, 20:59
da Fly-by-wire
Complimenti Nicola! Il miglioramento si vede eccome Se mi posso permettere però i missili e le coperture delle prese d'aria sono un po "giocattolosi" magari con dei lavaggi sui missili e un po di piegature sui tappi sarebbero un pizzico più realistici!
In ogni caso, bel lavoro!
Re: F/A-18E Super Hornet 1/72 Italeri
Inviato: 19 maggio 2020, 0:19
da FreestyleAurelio
Bravo, ottimi progressi.
Segui anche gli altri wip qui sul forum e non aver paura di osare e sperimentare.
Re: F/A-18E Super Hornet 1/72 Italeri
Inviato: 19 maggio 2020, 7:49
da nicnolte
FreestyleAurelio ha scritto: 19 maggio 2020, 0:19
Bravo, ottimi progressi.
Segui anche gli altri wip qui sul forum e non aver paura di osare e sperimentare.
Fly-by-wire ha scritto: 18 maggio 2020, 20:59
Complimenti Nicola! Il miglioramento si vede eccome Se mi posso permettere però i missili e le coperture delle prese d'aria sono un po "giocattolosi" magari con dei lavaggi sui missili e un po di piegature sui tappi sarebbero un pizzico più realistici!