Pagina 5 di 24

Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss

Inviato: 4 febbraio 2020, 15:28
da Vegas
Ciao Nicola
Per evitare che i rivetti si riempiano di stucco, coprili con del nastro prima di stuccare.
Ciao

Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss

Inviato: 4 febbraio 2020, 15:41
da nicnolte
Vegas ha scritto: 4 febbraio 2020, 15:28 Ciao Nicola
Per evitare che i rivetti si riempiano di stucco, coprili con del nastro prima di stuccare.
Ciao
Normalmente lo faccio, ma ce ne sono alcuni dove è praticamente impossibile non riempirli di stucco.
Sono riuscito a procurarmi una punta da trapano da 0,8mm; oltre alla punta del compasso, provo anche questa.

Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss

Inviato: 4 febbraio 2020, 15:57
da fabio1967
nicnolte ha scritto: 4 febbraio 2020, 15:41
Normalmente lo faccio, ma ce ne sono alcuni dove è praticamente impossibile non riempirli di stucco.
Sono riuscito a procurarmi una punta da trapano da 0,8mm; oltre alla punta del compasso, provo anche questa.
Ciao Nicola, 0,8mm per i rivetti è eccessivo, faresti delle voragini. Dovresti procurartene una da 0,2 al massimo 0,3 oppure puoi provare a ripristinarli con la punta del compasso.
Saluti.
Fabio

Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss

Inviato: 4 febbraio 2020, 16:19
da nicnolte
fabio1967 ha scritto: 4 febbraio 2020, 15:57
nicnolte ha scritto: 4 febbraio 2020, 15:41
Normalmente lo faccio, ma ce ne sono alcuni dove è praticamente impossibile non riempirli di stucco.
Sono riuscito a procurarmi una punta da trapano da 0,8mm; oltre alla punta del compasso, provo anche questa.
Ciao Nicola, 0,8mm per i rivetti è eccessivo, faresti delle voragini. Dovresti procurartene una da 0,2 al massimo 0,3 oppure puoi provare a ripristinarli con la punta del compasso.
Saluti.
Fabio
Ah........ok......... non pensavo fossero così piccoli :-coccio
Vado di punta di compasso

Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss

Inviato: 4 febbraio 2020, 16:21
da Bonovox
Naturalmente prima riempi le fessure con:
Spessori di plasticard e colla cianoacrilica (attak)
oppure
Milliput.
Poi livelli tutto con carte abrasive e solo quando sei sicuro che la giunzione sia scomparsa allora reincidi e fai i rivetti. La prova del nove del risultato finale l'avrai quando passerai la prima mano di fondo allora li vedrai se avrai fatto un buon lavoro o no. ;)

Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss

Inviato: 4 febbraio 2020, 16:37
da nicnolte
Bonovox ha scritto: 4 febbraio 2020, 16:21 Naturalmente prima riempi le fessure con:
Spessori di plasticard e colla cianoacrilica (attak)
oppure
Milliput.
Poi livelli tutto con carte abrasive e solo quando sei sicuro che la giunzione sia scomparsa allora reincidi e fai i rivetti. La prova del nove del risultato finale l'avrai quando passerai la prima mano di fondo allora li vedrai se avrai fatto un buon lavoro o no. ;)
Spiegazione perfetta!!!!
Grazie mille!!!!!!

Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss

Inviato: 4 febbraio 2020, 17:52
da FreestyleAurelio
Se le pannellature sono poco profonde, reincidile prima di stuccare così darai loro maggiore profondità ed avrai l'attuale pannellatura a farti da binario dove far scorrere la punta dell'incisore senza incertezze.
Puoi usare per questa operazione la stessa punta del compasso che ti ho suggerito anche per i rivetti.

Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss

Inviato: 4 febbraio 2020, 18:34
da nicnolte
FreestyleAurelio ha scritto: 4 febbraio 2020, 17:52 Se le pannellature sono poco profonde, reincidile prima di stuccare così darai loro maggiore profondità ed avrai l'attuale pannellatura a farti da binario dove far scorrere la punta dell'incisore senza incertezze.
Puoi usare per questa operazione la stessa punta del compasso che ti ho suggerito anche per i rivetti.
purtroppo ieri sera ho messo il classico stucco tamiya e penso di raspare fino a Pasqua e le pannellature salvate saranno ben poche, mannaggia. Nelle prossime stuccature farò sicuramente questa pre incisione. GRAZIE

Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss

Inviato: 4 febbraio 2020, 18:55
da pitchup
Ciao
Il milliput conviene ridurlo in "fili" ed inserirlo nella fessura pressandolo e livellando il più possibile. Dopo una ventina di minuti levi l'eccesso con un cotton fioc (o col dito) inumidito di alcool o acqua.
In effetti poi, quando secca, il miliput non lo togli neanche a martellate ecco perchè bisogna ripulire tutto il prima possibile (anche i rivetti coperti...con una punta spillo o stecchino).
saluti

Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss

Inviato: 4 febbraio 2020, 19:28
da nicnolte
Ottimo. Ho una parte nella zona inferiore da provare a milliputtare. XX-X