Spero che prima delle vacanze di Natale, mi arrivino i vari colori e diluenti, un po’ di spionaggio industriale e poi parto
Re: Ricominciamo...
Inviato: 12 dicembre 2019, 13:10
da JethroVirgi
ho dei colori Model Master enamel presi in passato e tenuti bene: cuoio, metallo brunito, terra scura, ruggine ecc. si possono usare per piccoli particolari? Ho preso acrilici Gunze e Tamiya.
Re: Ricominciamo...
Inviato: 12 dicembre 2019, 14:23
da FreestyleAurelio
JethroVirgi ha scritto: 12 dicembre 2019, 13:10
ho dei colori Model Master enamel presi in passato e tenuti bene: cuoio, metallo brunito, terra scura, ruggine ecc. si possono usare per piccoli particolari? Ho preso acrilici Gunze e Tamiya.
Si, certo che puoi usarli.
Io ti suggerirei di usarli a pennello sui piccoli particolari e successivamente di sigillarli con un trasparente acrilico per evitare che i successivi lavaggi ad olio ti sciolgano gli enamel.
Re: Ricominciamo...
Inviato: 12 dicembre 2019, 14:35
da JethroVirgi
Perfetto! Grazie.
Re: Ricominciamo...
Inviato: 12 dicembre 2019, 20:10
da PhantomPhan
Se ben conservati i model master vanno alla grande anche con l'aerografo, hanno pigmenti molto fini, l'importante è metterci dentro qualche sfera e mescolarli bene
Re: Ricominciamo...
Inviato: 12 dicembre 2019, 20:27
da JethroVirgi
PhantomPhan ha scritto: 12 dicembre 2019, 20:10
Se ben conservati i model master vanno alla grande anche con l'aerografo, hanno pigmenti molto fini, l'importante è metterci dentro qualche sfera e mescolarli bene
Bene, si può ad esempio usare un Model master per la fusoliera un acrilico per le ali?
Re: Ricominciamo...
Inviato: 12 dicembre 2019, 21:25
da PhantomPhan
certo, se ben asciutti possono essere usati tranquillamente anche come base per successive lavorazioni con acrilici
Re: Ricominciamo...
Inviato: 12 dicembre 2019, 21:39
da JethroVirgi
va bene questo per diluire i Model master?
Re: Ricominciamo...
Inviato: 12 dicembre 2019, 22:07
da JethroVirgi
Mi consigliare di dare un fondo alla plastica rossa?