Pagina 5 di 5

Re: Lockheed F-104G - COCKPIT - Esci 1/12

Inviato: 20 settembre 2019, 18:30
da pankit
Bonovox ha scritto: 20 settembre 2019, 15:46 Molto bello il casco. Penso che se fosse stato il tuo sicuramente avresti esagerato con uno bello scratch delle cinghie ed attacchi laterali della mascherina, vero? In effetti così mi sembra troppo "elementare" però se al tuo amico sta bene allora ok. ;)
Se fosse stato il mio al posto di 20 giorni avrei impiegato 3 mesi, sia per lentezza che per rifargli un sacco di cosine eheh
Ho capito che non essendo un kit di un aereo completo non mi ha fatto prendere la mano e poi si, mi é stato richiesto esclusivamente il montaggio quindi buona la prima! :)

Ciao Francesco!!!
Dioramik ha scritto: 20 settembre 2019, 18:09 Ottimo, tutto molto bello, complimenti! :clap:


Grazie Silvio, mi é piaciuto per far pratica :P

Re: Lockheed F-104G - COCKPIT - Esci 1/12

Inviato: 23 settembre 2019, 8:08
da drinkyb
Bellissimo il casco. Peccato per il pomello della visiera in posizione errata.

In effetti il seggilino sembra un pó… spoglio.

Re: Lockheed F-104G - COCKPIT - Esci 1/12

Inviato: 5 ottobre 2019, 2:53
da pankit
drinkyb ha scritto: 23 settembre 2019, 8:08 Bellissimo il casco. Peccato per il pomello della visiera in posizione errata.

In effetti il seggilino sembra un pó… spoglio.
Esattamente, su entrambi andrebbe fatto un gran lavoro, il casco potrebbe migliorare molto perché anche la maschera ha una posizione troppo rigida e innaturale.
Quando ne farò uno per me ci penserò :think: :-oook

Re: Lockheed F-104G - COCKPIT - Esci 1/12

Inviato: 5 ottobre 2019, 8:43
da AleFencer85
Che spettacolo! Ricordo quanto sognavo quel kit da piccolo, ma non si riusciva mai a trovare perché fuori catalogo da tempo! Bellissimo lavoro
ciao
Ale

Re: Lockheed F-104G - COCKPIT - Esci 1/12

Inviato: 7 gennaio 2021, 11:59
da BravoYankee17
pankit ha scritto: 20 settembre 2019, 18:30
Bonovox ha scritto: 20 settembre 2019, 15:46 Molto bello il casco. Penso che se fosse stato il tuo sicuramente avresti esagerato con uno bello scratch delle cinghie ed attacchi laterali della mascherina, vero? In effetti così mi sembra troppo "elementare" però se al tuo amico sta bene allora ok. ;)
Se fosse stato il mio al posto di 20 giorni avrei impiegato 3 mesi, sia per lentezza che per rifargli un sacco di cosine eheh
Ho capito che non essendo un kit di un aereo completo non mi ha fatto prendere la mano e poi si, mi é stato richiesto esclusivamente il montaggio quindi buona la prima! :)

Ciao Francesco!!!
Dioramik ha scritto: 20 settembre 2019, 18:09 Ottimo, tutto molto bello, complimenti! :clap:


Grazie Silvio, mi é piaciuto per far pratica :P
Buongiorno Mattia, scusa se riapro questo vecchio WiP ma visto che sto affrontando il cockpit dell'F-16 volevo chiederti se, oltre che sulla pedaliera, hai fatto dei lavaggi anche sul resto dei pannelli e dei particolari o se hai fatto solo il dry-brush.
Nel caso tu avessi fatto solo il dry-brush, vista la mia totale inesperienza e incapacità, volevo chiederti il motivo di questa scelta.

Grazie mille, Fabiano.

Re: Lockheed F-104G - COCKPIT - Esci 1/12

Inviato: 8 gennaio 2021, 12:34
da pankit
BravoYankee17 ha scritto: 7 gennaio 2021, 11:59
pankit ha scritto: 20 settembre 2019, 18:30
Bonovox ha scritto: 20 settembre 2019, 15:46 Molto bello il casco. Penso che se fosse stato il tuo sicuramente avresti esagerato con uno bello scratch delle cinghie ed attacchi laterali della mascherina, vero? In effetti così mi sembra troppo "elementare" però se al tuo amico sta bene allora ok. ;)
Se fosse stato il mio al posto di 20 giorni avrei impiegato 3 mesi, sia per lentezza che per rifargli un sacco di cosine eheh
Ho capito che non essendo un kit di un aereo completo non mi ha fatto prendere la mano e poi si, mi é stato richiesto esclusivamente il montaggio quindi buona la prima! :)

Ciao Francesco!!!
Dioramik ha scritto: 20 settembre 2019, 18:09 Ottimo, tutto molto bello, complimenti! :clap:


Grazie Silvio, mi é piaciuto per far pratica :P
Buongiorno Mattia, scusa se riapro questo vecchio WiP ma visto che sto affrontando il cockpit dell'F-16 volevo chiederti se, oltre che sulla pedaliera, hai fatto dei lavaggi anche sul resto dei pannelli e dei particolari o se hai fatto solo il dry-brush.
Nel caso tu avessi fatto solo il dry-brush, vista la mia totale inesperienza e incapacità, volevo chiederti il motivo di questa scelta.

Grazie mille, Fabiano.
Ciao Fabiano!!
Se non ricordo male ho fatto principalmente un drybrush sulle console nere e poi ho passato un colore vinilico nero opaco molto diluito lungo le pannellature e gli spigoli per aumentare un pò la profondità, non hanno ricevuto un vero e proprio lavaggio ad olio ecco. Ho optato solo per il drybrush per una questione di rapidità e di risultato meno pasticciato, in più non puntavo a realizzare un cockpit molto usurato e mi sono tenuto davvero leggero!

Spero di esserti stato utile!

Re: Lockheed F-104G - COCKPIT - Esci 1/12

Inviato: 8 gennaio 2021, 15:43
da BravoYankee17
pankit ha scritto: 8 gennaio 2021, 12:34
BravoYankee17 ha scritto: 7 gennaio 2021, 11:59
pankit ha scritto: 20 settembre 2019, 18:30

Se fosse stato il mio al posto di 20 giorni avrei impiegato 3 mesi, sia per lentezza che per rifargli un sacco di cosine eheh
Ho capito che non essendo un kit di un aereo completo non mi ha fatto prendere la mano e poi si, mi é stato richiesto esclusivamente il montaggio quindi buona la prima! :)

Ciao Francesco!!!

Grazie Silvio, mi é piaciuto per far pratica :P
Buongiorno Mattia, scusa se riapro questo vecchio WiP ma visto che sto affrontando il cockpit dell'F-16 volevo chiederti se, oltre che sulla pedaliera, hai fatto dei lavaggi anche sul resto dei pannelli e dei particolari o se hai fatto solo il dry-brush.
Nel caso tu avessi fatto solo il dry-brush, vista la mia totale inesperienza e incapacità, volevo chiederti il motivo di questa scelta.

Grazie mille, Fabiano.
Ciao Fabiano!!
Se non ricordo male ho fatto principalmente un drybrush sulle console nere e poi ho passato un colore vinilico nero opaco molto diluito lungo le pannellature e gli spigoli per aumentare un pò la profondità, non hanno ricevuto un vero e proprio lavaggio ad olio ecco. Ho optato solo per il drybrush per una questione di rapidità e di risultato meno pasticciato, in più non puntavo a realizzare un cockpit molto usurato e mi sono tenuto davvero leggero!

Spero di esserti stato utile!
Ciao Mattia, grazie mille per le tue indicazioni, sei stato utilissimo.
Quindi sulla vasca, se non capisco male, non hai fatto nulla, ti sei concentrato sulle consolle laterali e sul cruscotto. Anche sul seggiolino non hai fatto nulla?