Pagina 5 di 7

Re: GB FF.AA. Russe -Bonovox- SU-27 Flanker B 689-th GuFR, Baltic Fleet Aviation, Chkalovsk AB 2003 - 1/48 Hobby Boss

Inviato: 29 agosto 2019, 13:26
da Bonovox
fabio1967 ha scritto: 29 agosto 2019, 10:05 Ciao Ciccio!!!!!!!! Durante l'estate non ho seguito assiduamente il wip ma il risultato finale è da sballo. Mi piace tantissimo come hai steso i colori della mimetica, con una sfumatura dosata perfettamente e, per quello che ne capisco di jet, mi sembrano anche particolarmente azzeccati. Un applauso ulteriore per essere riuscito a domare i Vallejo con i quali non vado proprio d'accordo (quando hai tempo mi spieghi come hai fatto!!!!)
E dopo l'HB ti lanci sullo stesso soggetto Academy? Bene, ti seguo, perché me ne hanno regalato uno uguale....
Saluti.
Fabio
I vallejo air, come hai già annunciato tu e come ho avuto modo per la prima volta di constatare, sono colori, in effetti, rognosetti da gestire. Ho fatto tante prove...così direttamente da tubetto nell'aerografo o diluiti col loro diluente ed ho notato che da solo tubetto mi si intasava la duse (forse per via del caldo?) ed alla fine ho trovato la giusta quantità di diluente. Quindi consiglio di fare tante prove sia per la quantità di diluente da miscelare (poche gocce e non tante se no diventano "acqua") che per la pressione di utilizzo. Una cosa positiva è stata anche la quantità di colore, infatti con un solo tubetto ho spruzzato sia il sotto che il sopra della fuso e per giunta il colore che è rimasto l'ho usato per mixarlo al blu più scuro e per le spolverate finali.
Grazie anche a te, Fabio! ;)

Re: GB FF.AA. Russe -Bonovox- SU-27 Flanker B 689-th GuFR, Baltic Fleet Aviation, Chkalovsk AB 2003 - 1/48 Hobby Boss

Inviato: 1 settembre 2019, 19:06
da Madd 22
Ciao ciccio

Finalmente hai finito questo mostro russo.
Uno dei più belli tra i jet moderni senza dubbio.
Non sono riuscito a seguire frequentemente il tuo wip, quindi mi limito a commentare la galleria.

Il colpo d'occhio è davvero buono, la mimetica è ben fatta e anche i colori mi sembrano molto simili al vero.
Mi sembra che li hai corretti in corso d'opera giusto? Ben fatto, mai accontentarsi!
Peccato per questa finitura semilucida, che riflette tanta luce. Un peccato.

A proposito di luce, devi per forza organizzarti meglio perché una luce uniforme. Metterebbe in risalto meglio le forme.
Ho notato inoltre, che non hai fatto molte foto della zona motori, come mai?

Altra curiosità che mi devi togliere, è la differenza tra i due cerchioni delle ruote principali. Come mai uno è color alluminio?

Per il resto, come già messo in evidenza dagli altri, ci sono molte linee di pannello che hanno perso la giusta profondità per ospitare i colori ad olio. Forse colpa dei colori vinilici che sono più "spessi" di un acrilico.

Una cosa che non mi aspettavo di trovare, quella fessura sul lato sinistro della fusoliera, sul bordo di entrata del LERX. Che in realtà, più di un errore tuo mi sembra il risultato di uno scollaggio dovuto ad azioni flettenti create quando maneggiamo il modello.

La deriva che ti ha dato problemi è la destra vero? Si vede un diverso spessore di giunzione lungo la radice.

Ho apprezzato invece la cura dei carichi esterni e i dettagli aggiunti al carrello. Sicuramente una marcia in più. Il rosso dei poetelli lo hai preso alla grande.

Adesso cosa metti sul banco?

Saluti

Re: GB FF.AA. Russe -Bonovox- SU-27 Flanker B 689-th GuFR, Baltic Fleet Aviation, Chkalovsk AB 2003 - 1/48 Hobby Boss

Inviato: 3 settembre 2019, 22:11
da lillino
Molto molto bello :-000

Re: GB FF.AA. Russe -Bonovox- SU-27 Flanker B 689-th GuFR, Baltic Fleet Aviation, Chkalovsk AB 2003 - 1/48 Hobby Boss

Inviato: 4 settembre 2019, 11:43
da Bonovox
lillino ha scritto: 3 settembre 2019, 22:11 Molto molto bello :-000
grazie! ;) ;)
Madd 22 ha scritto: 1 settembre 2019, 19:06 .....
Mi sembra che li hai corretti in corso d'opera giusto? Ben fatto, mai accontentarsi!
Peccato per questa finitura semilucida, che riflette tanta luce. Un peccato.
....
Ciao Luca, allora...partiamo dalla prima impressione. Il colore blu è stato mixato con la tinta chiara ed una volta terminata la mimetica, per "amalgamare" i tre colori ho semplicemente spolverato il modello con la tinta base. Questo ha permesso una desaturazione ulteriore del blu portandolo ai livelli quasi realistici.
Modello lucido, un peccato? Su dai, non esageriamo...purtroppo ho usato l'XF-86 e per giunta diluito con la nitro che doveva potenziare il suo già scarso potere opacizzante, invece...ma lo tengo così perchè esagerando con gli opachi le macchie bianche sono in agguato. ;)
Madd 22 ha scritto: 1 settembre 2019, 19:06 ....
A proposito di luce, devi per forza organizzarti meglio perché una luce uniforme. Metterebbe in risalto meglio le forme.
Ho notato inoltre, che non hai fatto molte foto della zona motori, come mai?
....
Per le foto ci vorrebbe un vero e proprio softbox con tanto di luci che per il momento non ho ma che dovrò mettere in lista per i prox acquisti.
Per la zona motori...ci sono un paio di foto, non vorrei che non ti si caricassero come succede a me con tante altre; anzi, visto che me l'hai fatto ricordare adesso cambio il metodo di caricamento delle immagini... :-oook
Madd 22 ha scritto: 1 settembre 2019, 19:06 Altra curiosità che mi devi togliere, è la differenza tra i due cerchioni delle ruote principali. Come mai uno è color alluminio?
AHHHHHRRGGGG :-000 :-000 :-000 me lo sono dimenticatooo. :-prrrr
Ecco il particolare del mio esemplare già evidenziato nel wip ;)

Madd 22 ha scritto: 1 settembre 2019, 19:06 Per il resto, come già messo in evidenza dagli altri, ci sono molte linee di pannello che hanno perso la giusta profondità per ospitare i colori ad olio. Forse colpa dei colori vinilici che sono più "spessi" di un acrilico.
se ti avvicini al modello il lavaggio ha preso se ti allontani scompare segno che forse c'è poca incisività/profondità delle linee; bho, forse sarà come dici tu che i vinilici sono più densi e quindi vorrà dire che se li dovessi usare nuovamente interverrei su tutte le pannellature del modello...che sono tantissime :-disperat
Madd 22 ha scritto: 1 settembre 2019, 19:06 Una cosa che non mi aspettavo di trovare, quella fessura sul lato sinistro della fusoliera, sul bordo di entrata del LERX. Che in realtà, più di un errore tuo mi sembra il risultato di uno scollaggio dovuto ad azioni flettenti create quando maneggiamo il modello.
Infatti non te la devi aspettare. Come spiegato anche a Vale, quella non è una fessura dovuta allo scollamento della fuso ma una "sporcatura" di colore ad olio (fatta maneggiando il modello e mai vista se non in foto quando sicuramente usai il nero per la zona motori) che è rimasta sotto lo strato dei vari trasparenti. Comunque l'ho ripresa con una semplice passata a pennello della tinta.
Madd 22 ha scritto: 1 settembre 2019, 19:06 La deriva che ti ha dato problemi è la destra vero? Si vede un diverso spessore di giunzione lungo la radice.
Si, A secco sembrava filare tutto liscio ma appena montata ormai colorata ho trovato la spiacevole sorpresa. Purtroppo le derive conviene montarle dopo se no non ti puoi muovere nel colorare la zona motori. Sul prox invece me la sono studiata diversamente: coloro la parte metallica e la parte interna della deriva poi la monto e dalla parte esterna intervengo col milliput o ciano e poi colorazione. Vedremo!

Madd 22 ha scritto: 1 settembre 2019, 19:06 Ho apprezzato invece la cura dei carichi esterni e i dettagli aggiunti al carrello. Sicuramente una marcia in più. Il rosso dei poetelli lo hai preso alla grande.

Adesso cosa metti sul banco?
Per i missilotti devo dire che HB ha fatto un bel lavoro e ad impreziosirli ci hanno pensato anche gli stencil Begemot!
Cosa metto sul banco?
Il wip non è ancora chiuso perchè c'è da fare l'Academy. Vuoi sapere quale esemplare?
Queste decals ti dicono qualcosa? :-Figo :-SBAV :-SBAV

Grazie anche a te Luca! :-oook

Re: GB FF.AA. Russe -Bonovox- SU-27 Flanker B 689-th GuFR, Baltic Fleet Aviation, Chkalovsk AB 2003 - 1/48 Hobby Boss

Inviato: 5 ottobre 2019, 17:22
da Poli 19
ciao Francesco,
per me un ottimo risultato finale...un bellissimo Flanker!!

Re: GB FF.AA. Russe -Bonovox- SU-27 Flanker B 689-th GuFR, Baltic Fleet Aviation, Chkalovsk AB 2003 - 1/48 Hobby Boss

Inviato: 5 ottobre 2019, 17:28
da Digge
Veramente bellissimo.....che spettacolo :-SBAV
Grandissimo lavoro :-woooo bravo :clap: :clap:

Re: GB FF.AA. Russe -Bonovox- SU-27 Flanker B 689-th GuFR, Baltic Fleet Aviation, Chkalovsk AB 2003 - 1/48 Hobby Boss

Inviato: 5 ottobre 2019, 20:08
da Bonovox
Digge ha scritto: 5 ottobre 2019, 17:28 Veramente bellissimo.....che spettacolo :-SBAV
Grandissimo lavoro :-woooo bravo :clap: :clap:
Poli 19 ha scritto: 5 ottobre 2019, 17:22 ciao Francesco,
per me un ottimo risultato finale...un bellissimo Flanker!!
Grazie amici miei :-V e seguitemi col secondo modello ;)

Re: GB FF.AA. Russe -Bonovox- SU-27 Flanker B 689-th GuFR, Baltic Fleet Aviation, Chkalovsk AB 2003 - 1/48 Hobby Boss

Inviato: 5 ottobre 2019, 20:13
da Digge
Bonovox ha scritto: 5 ottobre 2019, 20:08
Grazie amici miei :-V e seguitemi col secondo modello ;)
Ma certo che si :-oook :-oook

Re: GB FF.AA. Russe -Bonovox- SU-27 Flanker B 689-th GuFR, Baltic Fleet Aviation, Chkalovsk AB 2003 - 1/48 Hobby Boss

Inviato: 7 ottobre 2019, 14:57
da nicnolte
1 Prima o poi mi cimenterò anch'io su qualcosa che non sia americano e ho deciso di prendere il tuo modello come riferimento perché è veramente spettacolare. Non sono esperto da poter arrivare alle critiche mirate che hai avuto ma per me è spettacolare!!!!!!
2 voglio e devo passare dai tamiya e gunze ai vallejo (mi dicono in tanto che sono fetenti ma con una finitura spettacolare) e seguirò il tuo consiglio: alcune prove di diluizione le ho già fatte e da adesso proverò anche la pressione. Grazie

Re: GB FF.AA. Russe -Bonovox- SU-27 Flanker B 689-th GuFR, Baltic Fleet Aviation, Chkalovsk AB 2003 - 1/48 Hobby Boss

Inviato: 7 ottobre 2019, 22:10
da AleFencer85
Che meraviglia di Flanker!
ciao
Ale