Re: Zeke Bakusen: A6M2 Tamiya 1/32 (zona motore completata)
Inviato: 5 marzo 2020, 8:12
Ciao Ivan,
mi ero perso questo WIP che ho letto adesso tutto d'un fiato. Bel lavoro.
microciccio
mi ero perso questo WIP che ho letto adesso tutto d'un fiato. Bel lavoro.

Off Topic
phoenixs ha scritto: 4 gennaio 2020, 13:08Troppo tardi... Già chiusa questa zona: con un drybrush fatto con il grigio chiaro sul nero di base un po' si nota..Starfighter84 ha scritto: 4 gennaio 2020, 11:31...
Per i rivetti, i GWH in pratica non hanno spessore... ti confermo che sotto la vernice non si noteranno minimamente. Sono ideati per essere applicati sopra la verniciatura...
Per l'effetto che vuoi ottenere, e per la tua scala, gli Archer sono la scelta migliore.![]()
Non sapevo fossero ideati per applicarli sopra il colore base, ma poi come fai a colorarli? Sono color alluminio... La prossima volta proverò gli Archer
Probabilmente desaturandoli, come si fa con le altre decalcomanie, l'effetto finale migliora.Starfighter84 ha scritto: 4 gennaio 2020, 13:15 Non si verniciano infatti... la scelta di farli in alluminio è per metterli in risalto sulla vernice... tipo dry brush.
Una trovata iper scenica, molto poco realistica.