Re: Quanto contano le box art sulla vendita di un modello ?
Inviato: 12 gennaio 2025, 18:48
da microciccio
Ciao a tutti,
riprendo il tema perché sta per uscire sul mercato una scatola la cui box art giudico davvero terribile per come altera le forme del povero 109, e non solo.
Non riesco a leggere il nome dell'artista ma la sua scelta la trovo pessima. Fossi a capo della Border avrei chiesto che venisse rappresentato il velivolo al meglio, mica mentre sta precipitando mentre il pilota tenta di lanciarsi. Anche commercialmente mi sembra una scelta poco efficace.
Il titolo di questa discussione ha evidenziato che, in qualche caso, una box art accattivante può essere leva per l'acquisto. Ecco, questa la vedo come una leva per il mancato acquisto.
microciccio
Re: Quanto contano le box art sulla vendita di un modello ?
Inviato: 12 gennaio 2025, 18:59
da FreestyleAurelio
In effetti box art e scala proposta fanno davvero una combo micidiale
Re: Quanto contano le box art sulla vendita di un modello ?
Inviato: 12 gennaio 2025, 19:05
da Starfighter84
Tra l'altro anche scena tecnicamente sbagliatissima... per quale legge della fisica il povero sventurato pilota avrebbe potuto aprire, in emergenza, il tettuccio ribaltandolo lateralmente???
Il canopy veniva sganciato con un meccanismo a leva e veniva via del tutto lasciando al pilota la possibilità di lanciarsi da qualsiasi lato...
MAH!
Re: Quanto contano le box art sulla vendita di un modello ?
Inviato: 12 gennaio 2025, 20:29
da Madd 22
Questa scena è proprio Border...line!!!!
cmq ancora sta moda di fare gli aerei in scala 1:35. Che spreco di plastica.
Re: Quanto contano le box art sulla vendita di un modello ?
Inviato: 14 gennaio 2025, 17:11
da pitchup
Ciao
microciccio ha scritto: 12 gennaio 2025, 18:48
giudico davvero terribile per come altera le forme del povero 109, e non solo
... secondo me è pensata per il mercato "alleato". Magari per il mercato alemanno il '109 sarà sicuramente vittorioso!
saluti