Pagina 5 di 14
Re: TAMIYA - COLORI e DILUENTI - Guida rapida e pratica. Aggiornamento 25/05/19.
Inviato: 18 settembre 2019, 14:14
da Picchiatello71
grazie..
proprio oggi stavo pensando ad una guida come la tua, però non solo per i "colori" ma in generale ..
(ho infatti aperto un thread al riguardo!

)
Re: TAMIYA - COLORI e DILUENTI - Guida rapida e pratica. Aggiornamento 25/05/19.
Inviato: 21 settembre 2019, 3:18
da Starfighter84
Come dice Silvio, la tabella è più che valida per la parte degli acrilici.

Re: TAMIYA - COLORI e DILUENTI - Guida rapida e pratica. Aggiornamento 25/05/19.
Inviato: 21 settembre 2019, 8:01
da Picchiatello71
ok grazie
Re: TAMIYA - COLORI e DILUENTI - Guida rapida e pratica. Aggiornamento 25/05/19.
Inviato: 10 ottobre 2019, 18:01
da PhantomPhan
Sarebbe interessante mettere anche la formula magica del vostro xf-20 casalingo (non trovo il post)
Re: TAMIYA - COLORI e DILUENTI - Guida rapida e pratica. Aggiornamento 25/05/19.
Inviato: 10 ottobre 2019, 18:33
da Starfighter84
PhantomPhan ha scritto: 10 ottobre 2019, 18:01
Sarebbe interessante mettere anche la formula magica del vostro xf-20 casalingo (non trovo il post)
Intendi l'alcool isopropilico?
Re: TAMIYA - COLORI e DILUENTI - Guida rapida e pratica. Aggiornamento 25/05/19.
Inviato: 10 ottobre 2019, 20:35
da PhantomPhan
Starfighter84 ha scritto: 10 ottobre 2019, 18:33
PhantomPhan ha scritto: 10 ottobre 2019, 18:01
Sarebbe interessante mettere anche la formula magica del vostro xf-20 casalingo (non trovo il post)
Intendi l'alcool isopropilico?
L'alcool isopropilico ce l'ho già ma non so come diluirlo per farlo diventare come l'xf-20, leggevo sul vostro forum che avete una formula casalinga segreta

Re: TAMIYA - COLORI e DILUENTI - Guida rapida e pratica. Aggiornamento 25/05/19.
Inviato: 10 ottobre 2019, 21:32
da Starfighter84
Sinceramente i diluenti a base alcolica li ho eliminati già da un pezzo a favore della nitro... poca spesa, massima resa...!
Re: TAMIYA - COLORI e DILUENTI - Guida rapida e pratica. Aggiornamento 25/05/19.
Inviato: 10 ottobre 2019, 22:37
da PhantomPhan
Starfighter84 ha scritto: 10 ottobre 2019, 21:32
Sinceramente i diluenti a base alcolica li ho eliminati già da un pezzo a favore della nitro... poca spesa, massima resa...!
..eh ma allora vuoi proprio che ti arrivi a casa Greta Thunberg in**zzata come una biscia

ci metteranno la supertassa sui diluenti vedrai, tutti coi vallejo....e i kit di carta
Re: TAMIYA - COLORI e DILUENTI - Guida rapida e pratica. Aggiornamento 25/05/19.
Inviato: 11 ottobre 2019, 16:54
da gunter
Starfighter84 ha scritto: 10 ottobre 2019, 21:32
Sinceramente i diluenti a base alcolica li ho eliminati già da un pezzo a favore della nitro... poca spesa, massima resa...!
ciao Valè, sono incappato in questa tua affermazione tranciante....
Quindi per te non c'è più altro dio all'infuori della nitro? Senza se e senza ma? Ti sei rotto licojoni di tutta la cianfrusaglia tappo giallo, rosso, a righe, esagonale....
Dai raccontami un po' del perchè, per toglierci ogni traccia di dubbio once for all! Magari ti compri pure le taniche da 5 litri... Ce stanno le ho viste
Quindi nitro x tamiya, gunze, AK, mrpaint e via andare? Tutto diluito a nitro, muti e rassegnati?
Poi so che odii i vinilici (non che a me stiano simpatici però ho qualche boccetta italeri da finire e con alcol bianco ho trovato una quadra decente) e anche io non li userò più.
stammebbene
Re: TAMIYA - COLORI e DILUENTI - Guida rapida e pratica. Aggiornamento 25/05/19.
Inviato: 11 ottobre 2019, 17:08
da Cox-One
Anche io uso prevalentemente nitro .... solo per i vinilici uso il vetrill o prodotto similare.