Pagina 5 di 27

Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas

Inviato: 22 giugno 2019, 12:36
da Bonovox
bellissimi interventi. Davvero ben fatto!

Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas

Inviato: 23 giugno 2019, 12:23
da fearless
Ottimi lavori fin qui, come sempre...

Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas

Inviato: 7 luglio 2019, 20:26
da Vegas
Ciao modellisti,
prima di tutto grazie per i vostri commenti, come sempre un incentivo a fare bene,
grazie a tutti veramente.
Eccoci con alcuni aggiornamenti su questo viper,
il modello Hasegawa come molti sanno, non è all'ultimo grido in fatto di dettaglio, quindi ho deciso di aggiungere qualche dettaglio di rivettatura per aumentare il realismo, il lavoro è stato lungo e tedioso,circa 4 ore, ma ho voluto farlo perche secondo me alla fine ne è valsa la pena.
Volutamente non rivetterò le molteplici piastre sul dorso della fusoliera perchè qui i rivetti sarebbero molto fini e numerosi, si rischierebbe di creare vistose assimetrie esteticamente poco gradevoli.
Ecco dove ho operato








Anche alcune pannellature non erano corrette o del tutto assenti, con documentazione alla mano ho provveduto a reincidere alcuni pannelli






Il misuratore della velocità dell'aria è abbastanza corretto nel kit come forma, fatto salvo che si fissa su una piastra stampata nella fusoliera che a mio avviso è troppo grande e ha un foro di riferimento per il misuratore che è troppo largo.
Ho preferito rimuovere la piastra e usando del plasticard rifare la piastra stessa su cui fissare il misuratore.
Volendo posizionarlo per bene ho dovuto incollarlo prima della verniciatura, ma con la dovuta cautela non sarà un problema.





Per conlcudere i portelli dei carrelli,
all'anteriore ho deciso di utilizzare quello del kit in resina Aires anche se è per un F-16C block 50, quindi con proiettori luminosi integrati,questi li ho rimossi con un cutter,in quanto il block 15 non li ha, lavoro delicato ma semplice da realizzare.




tema invece più complesso i portelli dei vani carrelli centrali,
quelli del kti non hanno un disegno corretto lato interno e sono di spessore esageratamente grande,
il set di foto incisioni prevede due pezzi per lato da calandrare e incollare, li ho proposti nella foto per meglio apprezzare il confronto, questi sono sottili, come in realtà sono molto sottili i portelli dei veri F-16, ma hanno un disegno anch'essi errato....
Nell'immagine ho messo a confronto questi due con i Tamiya block 32, disegno corretto ma troppo lunghi per il kit Hase e poi mi serviranno sul Tamiya quando lo farò....
e quelli del set Aires ma per il block 50, quindi con la bugna maggiorata per ospitare gli plenumatici più grossi.
Cosa mi consigliate di fare in questo caso?
Gli hase sono proprio brutti e penso di utilizzare i fotoincisi che ho calandrato, a meno di modificare quelli in resina ma non sono confidente di raggiungere un buon risultato finale.




per colcudere in bellezza, una preview dei missili aria aria di cui sarà dotto il mio viperozzo.



ciao a tutti

Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas

Inviato: 7 luglio 2019, 22:34
da rob_zone
Ciao Michele

Aggiornamento sostanzioso, bene così! Mi piacciono i dettagli che hai realizzato... ;)
I rivetti hai fatto bene a realizzarli, spero che ti sei aiutato con l'aria condizionata :-P

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas

Inviato: 7 luglio 2019, 22:37
da Vegas
rob_zone ha scritto: 7 luglio 2019, 22:34 Ciao Michele

Aggiornamento sostanzioso, bene così! Mi piacciono i dettagli che hai realizzato... ;)
I rivetti hai fatto bene a realizzarli, spero che ti sei aiutato con l'aria condizionata :-P

Saluti
RoB da Messina :-oook
:-laugh in effetti ho dovuto comprare un ventilatore :-oook

Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas

Inviato: 8 luglio 2019, 20:32
da Starfighter84
Personalmente utilizzerei i portelloni fotoincisi Michele... che non sono nemmeno male a vedersi.
Per gli scaricatori sul radome hai preso una decisione? lasciarli così sarebbe un peccato...

Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas

Inviato: 9 luglio 2019, 9:44
da Vegas
Starfighter84 ha scritto: 8 luglio 2019, 20:32 Personalmente utilizzerei i portelloni fotoincisi Michele... che non sono nemmeno male a vedersi.
Per gli scaricatori sul radome hai preso una decisione? lasciarli così sarebbe un peccato...
Ciao,
si anche io sono dell'idea di usare i foto incisi, snelliscono molto il modello a vederli montati.
I dispersori non sono un problema da rimuovere, la zona è abbastanza sgombra, ma devo capire bene come riprodurli in scala poi.
magari posso usare del nastro tagliato sottile
la tua tecnica è interessante ma non padroneggio bene le incisioni sulla plastica e ho paura di fare danni.
grazie intanto

Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas

Inviato: 9 luglio 2019, 9:51
da Starfighter84
Basta usare il nastro Dymo Michele, con quello è praticamente impossibile non tracciare una linea dritta!

Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas

Inviato: 9 luglio 2019, 11:34
da Jacopo
Ottimi lavori!!!, per i portelli però le fotoincisioni non sarebbero troppo sottili?

Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas

Inviato: 9 luglio 2019, 13:16
da Bonovox
in effetti i portelli fotoincisi sarebbero troppo sottili di spessore. Mi viene un dubbio...ma Eduard li riproduce interamente o quella piastrina è il pezzo che viene incollato all'interno del portello del kit per un maggiore dettaglio?