Pagina 5 di 17

Re: Impostazioni silhouette portrait

Inviato: 19 maggio 2020, 0:54
da Maver76
Starfighter84 ha scritto: 16 maggio 2020, 17:54 Non ci sono altri tipi di lame oltre a quella già in dotazione Cosimo... sopra lo 0,2 inizi a fare davvero fatica anche perchè lo strumento non esercita la giusta pressione.
Potresti provare a fargli fare almeno 3/4 passate (c'è l'opzione)... ma rischi di sforzare la testina e rovinare la lama.
Ciao Valerio, grazie per il consiglio, ho provato con del plasticard da 0.5, ho fatto 3 passate, non lo taglia del tutto, ma appena lo pieghi si stacca.
Ho in mente un lavoretto...

Re: Impostazioni silhouette portrait

Inviato: 19 maggio 2020, 9:31
da lorenzo.imbimbo
Ho provato a creare degli archi di circonferenza con LIBRECAD, li ho salvati in .dxf (versione 2007) e li ho importati in Studio.
non ho riscontrato deformazioni nella forma.

Se condividi il file che hai creato con librecad, faccio delle prove di esportazione.

Re: Impostazioni silhouette portrait

Inviato: 19 maggio 2020, 13:36
da fabio1967
Ciao Lorenzo, ecco il file.

stella tipo 4.dxf
54352354


Saluti.
Fabio

Re: Impostazioni silhouette portrait

Inviato: 22 maggio 2020, 12:33
da lorenzo.imbimbo
dunque,
ho aperto il tuo file con Librecad e ad occhio ho notato questa stranezza
mi aspettavo che la semicirconferenza fosse fatta da una sola curva, e invece si tratta di due archi separati (ognuno copre 1/4 di circonferenza)
vedasi foto 1 ( ho selezionato solo uno tratto dell'arco)


foto1

sullo stesso file ho creato circonferenze ed archi di circonferenza
vedasi foto 2


foto2

ho poi salvato e aperto il file .dxf con silhouette studio.
gli archi che ho disegnato io hanno mantenuto la forma,
gli archi che ha disegnato Fabio sono deformati, come già osservato, e sopratutto, hanno troppi punti di ancoraggio.
vedasi foto 3

foto3

il mio semicerchio ha 3 punti di ancoraggio
il semicerchio di Fabio ha 7 punti di ancoraggio.


piccolo approfondimento.
meno punti di ancoraggio ha una curva, più sarà siunuosa, morbida..
un cerchio può avere al minimo 4 punti di ancoraggio, rispettivamente nei punti cardinali, cioè uno ogni 90°


io non conosco Librecad e in queste prime prove l'ho trovato molto macchinoso, ma se sapessi usarlo, a logica, procederei così

creo il mio rettangolo,
creo la circonferenza completa
interseco e scompongo le due forme
elimino le parti che non servono


inoltre: perchè in librecad i punti di ancoraggio hanno colori diversi?



io indagherei sulla differenza di questi punti (verdi o blu), credo che sia qui la chiave per capire da dove nasca il problema..
purtroppo, più di così non saprei come aiutarti, magari con le mie osservazioni, tu puoi arrivare alla risoluzione del tuo problema, di certo conoscerai librecad meglio di me :-)

saluti,
Lorenzo

Re: Impostazioni silhouette portrait

Inviato: 26 maggio 2020, 8:25
da fabio1967
Ciao Lorenzo, il metodo che ho usato è stato proprio quello che hai descritto tu. Sono partito cioè dalle due circonferenze concentriche e poi ho tagliato in corrispondenza delle intersezioni. Il fatto che poi abbia introdotto altri punti d'ancoraggio, dividendo gli archi in due metà è stato un ulteriore tentativo, visto che il primo non aveva dato i risultati sperati. Sulla diversità di colore dei punti suddetti non so cosa dirti, anch'io uso LibreCad da pochissimo, devo indagare...
Saluti e grazie per il supporto.
Fabio

Re: Impostazioni silhouette portrait

Inviato: 2 luglio 2020, 16:52
da mauilgeo
fabio1967 ha scritto: 26 maggio 2020, 8:25 Fabio
Ciao Fabio,
hai guardato nelle impostazioni del programma se IMPORTA DXF è impostato : Apri "com' è" e Unisci Linee alle polilinee sia non flaggato?
Io importo i dxf con questte impostazioni e non modifica il disegno

Saluti
Mau

Re: Impostazioni silhouette portrait

Inviato: 10 luglio 2020, 12:43
da Kriskok
ma il software siluhette studio non permette di creare eventuali disegni? in caso contrario secondo voi qual'è il miglio programma per disegnare e successivamente esportare in siluhette studio?

Re: Impostazioni silhouette portrait

Inviato: 10 luglio 2020, 14:55
da Starfighter84
Che intendi per "disegno" Cristian?

Re: Impostazioni silhouette portrait

Inviato: 10 luglio 2020, 15:30
da Kriskok
Intendo tracciare coccarde codici insegne etc

Re: Impostazioni silhouette portrait

Inviato: 11 luglio 2020, 0:25
da Starfighter84
Kriskok ha scritto: 10 luglio 2020, 15:30 Intendo tracciare coccarde codici insegne etc
Certo che puoi, ci sono anche degli strumenti con cui realizzare forme predefinite... ottimo per le coccarde ad esempio.