Pagina 5 di 17

Re: F-16A PLUS FIGHTING FALCON - HASEGAWA 1/72

Inviato: 26 luglio 2018, 11:29
da Dirk
Grazie ragazzi! Fortunatamente la parte esterna non è visibile altrimenti non so come me la sarei cavata nell'allineare l'aggiunta di plasticard :lol:
pankit ha scritto: 25 luglio 2018, 23:48 Per quanto riguarda il primer io lo passo ad aerografo, il 1500 o anche il 1000 non sono male per la loro densitá abbastanza fluida, io li diluisco con diluente alla nitro e non mi hanno mai dato problemi.
Per il primer ancora devo decidere, forse darò una mano di grigio chiaro (può bastare?)...comunque ci penserò
pankit ha scritto: 25 luglio 2018, 23:48 Mi piace l'idea dei rivetti, non so se li hai ripresi ma per la prossima volta se dovessi realizzarli nuovamente a mano libera traccia delle linee guida con una matita cosí eviti maggiormente il rischio di non allineare qualche rivetto
Riguardo ai rivetti ho cercato di attenuare leggermente l'effetto in quanto sono effettivamente fuori scala, come mi ha fatto notare Valerio, anche se danno un bell'effetto; non so se saranno visibili o meno dopo la verniciatura. In futuro traccerò sicuramente a mano il disegno :-oook

Per la carteggiatura io ho sempre usato la 1000 bagnata, secondo voi devo andare più su come grana o la 1000 è sufficiente?

Re: F-16A PLUS FIGHTING FALCON - HASEGAWA 1/72

Inviato: 26 luglio 2018, 11:45
da Starfighter84
Dirk ha scritto: 26 luglio 2018, 11:29 Per la carteggiatura io ho sempre usato la 1000 bagnata, secondo voi devo andare più su come grana o la 1000 è sufficiente?
Dipende cosa devi carteggiare... per lo stucco la 800 è meglio, per la ciano (a seconda dello spessore dello strato) anche la 600. Ovviamente dopo, per eliminare i graffi, passa tutte le grane più sottili (800, 1000, 1500, 2000 e così via).... così lucidi e pareggi la plastica.

Re: F-16A PLUS FIGHTING FALCON - HASEGAWA 1/72

Inviato: 30 luglio 2018, 18:43
da Dirk
Ho ultimato carteggiature e stuccature, grazie a Valerio per il consiglio sulla carteggiatura (non avevo idea del risultato usando la 2000, la superficie è come nuova :-V ).







Successivamente ho lavato il modello con acqua e sapone per i piatti per pulirlo.
Per la mimetica intendo realizzare quella a tre toni





Aggiungo l'immagine a scopo di discussione, presa dal sito https://www.deviantart.com/f16crewchief ... -179690403
che riporta proprio il modello che devo riprodurre da scatola. I colori riportati nelle indicazioni sono:
- fs36118
- fs36270
- fs36320
- fs36375

Sapete consigliarmi quali colori Tamiya usare? Ho sempre usato quelli e non vorrei cambiare per adesso.

Grazie, Andrea

Re: F-16A PLUS FIGHTING FALCON - HASEGAWA 1/72

Inviato: 30 luglio 2018, 19:01
da filippo77
Usa questa app hobby color converter

Re: F-16A PLUS FIGHTING FALCON - HASEGAWA 1/72

Inviato: 30 luglio 2018, 19:26
da Dirk
L'app la conosco, il fatto è che solo per l'fs 36270 mi da un corrispondente Tamiya. Ho cercato gli altri colori su altre tabelle/siti ma ho trovato delle contraddizioni quindi dovrei andare a fiducia nel dubbio

Re: F-16A PLUS FIGHTING FALCON - HASEGAWA 1/72

Inviato: 30 luglio 2018, 20:18
da Vegas
Secondo me con il jet USAF se passi a Gunze hai il corrispettivo esatto e non sbagli,
io un pensiero ce lo farei, condirea che i grigi H306/H307/H308 corrispondono a colori talmente diffusi tra i jet NATO che io ne ho 3 barttoli per ogniuno e mi vanno via come il pane.

Re: F-16A PLUS FIGHTING FALCON - HASEGAWA 1/72

Inviato: 30 luglio 2018, 20:44
da Dirk
Non avrei particolari problemi a prendere Gunze piuttosto che Tamiya. I Gunze sono acrilici come i Tamiya o sbaglio? I Tamiya li ho sempre diluiti con alcool bianco, che costa 1/10 rispetto al loro diluente e mi ci trovo bene, questo può essere usato anche con i Gunze?

Re: F-16A PLUS FIGHTING FALCON - HASEGAWA 1/72

Inviato: 30 luglio 2018, 21:15
da Vegas
Dirk ha scritto: 30 luglio 2018, 20:44 Non avrei particolari problemi a prendere Gunze piuttosto che Tamiya. I Gunze sono acrilici come i Tamiya o sbaglio? I Tamiya li ho sempre diluiti con alcool bianco, che costa 1/10 rispetto al loro diluente e mi ci trovo bene, questo può essere usato anche con i Gunze?
Sì sono identici, quello che uso x gli acrilici Tamiya vale per i gunze.

Re: F-16A PLUS FIGHTING FALCON - HASEGAWA 1/72

Inviato: 30 luglio 2018, 21:20
da Dirk
Perfetto, allora andrò di Gunze... grazie del consiglio :thumbup:

Re: F-16A PLUS FIGHTING FALCON - HASEGAWA 1/72

Inviato: 30 luglio 2018, 21:55
da Vegas
Dirk ha scritto: 30 luglio 2018, 21:20 Perfetto, allora andrò di Gunze... grazie del consiglio :thumbup:
Di nulla, verifica le corrispondenze,
Per l'F-16 ti posso dire che il dorso è H305
La zona attorno al cockpit e sulla deriva è H306
Che nelle versioni più recenti è usato anche nel ventre e nelle superfici inferiori dei piani di coda.
Se tu fai la.camo a tre toni però l ventre è più chiaro appunto.
Per il radome fai come credi, in base ai tuoi riferimenti fotografici.
Buon lavoro.