Pagina 5 di 9

Re: EFA "Tiger Bronze" 1:48

Inviato: 30 luglio 2018, 19:19
da filippo77
Quoto... Se reputi l efa revell un modello poco complesso, e lo tratti con sufficienza perché hai il pallino e la voglia di partire con un altro modello ancora più complesso, scusami ma lascialo stare se devi cannarlo. A casa mia si dice troppa carne al fuoco si brucia... Se vedi che l efa tinsta togliendo stimoli e distraendoti dal nuovo progetto, richiudilo nella scatola e aspetta ispirazione migliore

Re: EFA "Tiger Bronze" 1:48

Inviato: 30 luglio 2018, 23:14
da pocios
Grazie dei consigli, vediamo dai.. fretta non significa che monto il kit omettendo le leggi basi, significa che magari "apro" meno particolari o opto per soluzioni molto elaborate e dispendiose ( arricchimento interno vani carrello, post-shading) .. la lumeggiatura e i lavaggi ci sto pensando perche' non ho mai trattato un velivolo ARANCIONE e di conseguenza mi faccio gia' un piano mentale sulla colorazione.. ma non metto lavori nel cassetto per aspettare tempi migliori.. l'ultima volta l'ho fatto con un carro armato TIGER NEL 1998.. E sta li' ancora :-laugh :-laugh nel cassetto

Re: EFA "Tiger Bronze" 1:48

Inviato: 30 luglio 2018, 23:24
da Bonovox
Il pit mi piace e per la colorazione...avanti tutta.

Re: EFA "Tiger Bronze" 1:48

Inviato: 31 luglio 2018, 8:42
da Jacopo
Ciao Luca!!! non bastava la voglia di Mig-23 mo ci carichi pure sopra il 104 :-sbraco :-sbraco
Battute a parte concentrati sul revell che fa venire i sorci verdi... sopratutto il raccordo ala-fusoliera
pocios ha scritto: 30 luglio 2018, 23:14 non ho mai trattato un velivolo ARANCIONE e di conseguenza mi faccio gia' un piano mentale sulla colorazione
Mah... trattalo per quello che è... un marrone e vai tranquillo come un pavimento :-oook :-oook

Re: EFA "Tiger Bronze" 1:48

Inviato: 31 luglio 2018, 11:17
da Argo2003
Luca, io avrei usato più la cianoacrilica per le stuccature sul muso, sul forum si parla spesso dell' utilizzo e del perché è preferibile allo stucco classico in caso di reincisioni, ora c' è il rischio che lo stucco salti a contatto con l' incisore...
Sulle pannellature vado controcorrente, è uno special, lindo, lucido e piallato, io i lavaggi non li farei, tanto è un giocattolone già l' esemplare reale...

Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte https://www.jetphotos.com/photo/7852006

Re: EFA "Tiger Bronze" 1:48

Inviato: 31 luglio 2018, 12:46
da fearless
Sono d'accordo con Ale... Se guardi quello vero, è talmente lindo e lucido che non vedi una pannellatura neanche a pagarla...

Re: EFA "Tiger Bronze" 1:48

Inviato: 31 luglio 2018, 17:16
da pocios
Ottimo consiglio.. Molto interessante anche quello di Jacopo che voglio provare su un angolino per vedere l'effetto.. Grazie 1000.. Procedo con i raccordi alari

Re: EFA "Tiger Bronze" 1:48

Inviato: 31 luglio 2018, 18:11
da microciccio
Ciao Luca,

per le pannellature concordo con Alessandro.
Argo2003 ha scritto: 31 luglio 2018, 11:17... Sulle pannellature vado controcorrente, è uno special, lindo, lucido e piallato, io i lavaggi non li farei, tanto è un giocattolone già l' esemplare reale...
Visto che il colore è insolito anche l'osservazione di michele ci sta.
Vegas ha scritto: 29 luglio 2018, 22:15... non ha molto senso mettersi dei pensieri sui lavaggi a questo punto, ...
Dopo la verniciatura ci penserai e veluterai cosa fare. Riguardo al colore, nell'eventualità dovessi procedere, prenderei un pezzo di plasticard o un modello vecchio cui dare la stessa finitura del modello al fine di eseguire alcune prove perché sia l'arancione carico che il bruno suggerito da Jacopo potrebbero starci. O magari troverai un altro colore ancora.
Off Topic
pocios ha scritto: 23 luglio 2018, 22:15... un grande ringraziamento lo devo a Microciccio per il bellissimo libro che mi ha consigliato.. :
Immagine
Grazie di Cuore!. , una bellissima Monografia! ...
Prego luca,

spero potrà esserti utile al momento giusto. ;)

Hai cercato anche l'altra?
microciccio

Re: EFA "Tiger Bronze" 1:48

Inviato: 31 luglio 2018, 20:41
da Starfighter84
Il velivolo era pellicolato da quello che si vede in foto... quindi, teoricamente, le pannellature le hanno completamente coperte...

Re: EFA "Tiger Bronze" 1:48

Inviato: 31 luglio 2018, 21:03
da Biscottino73
Starfighter84 ha scritto: 31 luglio 2018, 20:41 Il velivolo era pellicolato da quello che si vede in foto... quindi, teoricamente, le pannellature le hanno completamente coperte...
...in effetti :-oook