Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya
Inviato: 3 giugno 2018, 13:18
da BackToZeon
pitchup ha scritto: 3 giugno 2018, 12:43
Ciao Paolo
va benissimo...tanto poi, inserito nel cofano, si vedrà davvero poco. Quindi un bel lavaggio nero bello tosto e ci sei.
saluti
Grazie mille Massimo! Passo il lucido e poi vado di Tamiya Panel accent!
Ciao!
Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya
Inviato: 3 giugno 2018, 13:33
da Starfighter84
Quasi non servirebbero i lavaggi! io consiglierei i colori ad olio al posto del panel line.
Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya
Inviato: 3 giugno 2018, 14:21
da BackToZeon
Starfighter84 ha scritto: 3 giugno 2018, 13:33
Quasi non servirebbero i lavaggi! io consiglierei i colori ad olio al posto del panel line.
Andrò di olio allora (consigli il protettivo lucido prima vero?).
Ero indeciso tra questi tre colori:
Basic Earth (forse troppo chiaro)
Wash Brown (forse è il più adatto)
Starship Filth (il mio colore preferito per i modelli di Star Wars)
Grazie!
Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya
Inviato: 3 giugno 2018, 22:49
da microciccio
Ciao Paolo,
la foto del motore in effetti mostra una riduzione di profondità dovuta al fatto che il nero è stato coperto dall'alluminio costringendoti ad eseguire il lavaggio che la tecnica utilizzata avrebbe permesso di evitare.
Per il colore, viste le dimensioni e la difficoltà ad applicare molte tonalità, andrei tranquillamente su un nero per accentuare i contrasti.
Il trasparente protettivo è indispensabile se i colori sottostanti possono essere intaccati dal diluente degli oli. In ogni caso fornisce una protezione in più agli strati sottostanti e permette una rimozione degli oli più agevole, quindi nessuna controindicazione.
microciccio
Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya
Inviato: 3 giugno 2018, 22:57
da BackToZeon
microciccio ha scritto: 3 giugno 2018, 22:49
Ciao Paolo,
la foto del motore in effetti mostra una riduzione di profondità dovuta al fatto che il nero è stato coperto dall'alluminio costringendoti ad eseguire il lavaggio che la tecnica utilizzata avrebbe permesso di evitare.
Per il colore, viste le dimensioni e la difficoltà ad applicare molte tonalità, andrei tranquillamente su un nero per accentuare i contrasti.
Il trasparente protettivo è indispensabile se i colori sottostanti possono essere intaccati dal diluente degli oli. In ogni caso fornisce una protezione in più agli strati sottostanti e permette una rimozione degli oli più agevole, quindi nessuna controindicazione.
microciccio
Grazie mille Paolo! GLi Alclad, essendo Laquer, in teoria non dovrebbero risentire dell'effetto del diluente degli enamel (Tamiya accent) o diquello degli oli. Per ogni eventualità ho passato due mani di protettivo lucido acrilico a cui farà seguito, appena trovo il tempo, il wash con Star Filth o nero direttamente se vedo che non rende; per sigillare il tutto passero una mano di Flatt Alclad per rimuovere la 'scintillanza' (come direbbe Jack) dal motore!
Ciao
Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya
Inviato: 3 giugno 2018, 23:50
da rob_zone
Sempre bello vedere uno Zero sul forum....buon e bel lavoro..
Quei tubetti che ci sono in foto,sono colori ad olio giusto?
Piu che opaco dopo userei un satinato,con un opaco rischieresti di spegnere il metallizzato e di farlo letteralmente ingrigire..
Pure se spesso,quando uso gli Alclad per fare i motori,vado di lavaggio e lascio tutto cosi,senza trasparente protettivo.
Mi piace l'effetto filtro che questi lasciano su quel tipo di superficie...!
saluti
RoB da Messina
Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya
Inviato: 3 giugno 2018, 23:56
da BackToZeon
rob_zone ha scritto: 3 giugno 2018, 23:50
Sempre bello vedere uno Zero sul forum....buon e bel lavoro..
Quei tubetti che ci sono in foto,sono colori ad olio giusto?
Piu che opaco dopo userei un satinato,con un opaco rischieresti di spegnere il metallizzato e di farlo letteralmente ingrigire..
Pure se spesso,quando uso gli Alclad per fare i motori,vado di lavaggio e lascio tutto cosi,senza trasparente protettivo.
Mi piace l'effetto filtro che questi lasciano su quel tipo di superficie...!
saluti
RoB da Messina
Ciao Roberto!
Grazie mille del consiglio! Proverò a fare come hai suggerito: in ogni caso come diceva Massimo si vedrà pochissimo del motore dopo che verrà inserito nel cofano e nel caso faccio sempre tempo a passare un protettivo di qualche tipo! BTW, hai esperienza del satinato Alclad? Io ho sempre e solo usato il lucido e l'opaco di questo brand, trovandomi molto bene e stavo pensando di acquistare anche il satinato! Grazie ancora!
Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya
Inviato: 4 giugno 2018, 0:02
da Bonovox
sugli alclad non c'e' bisogno di lucidare prima dei lavaggi ma ormai che l'hai fatto ti consiglio poi una passatina di tamiya xf-86 che è un opaco sulla carta ma che in realtà è un semilucido!
Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya
Inviato: 4 giugno 2018, 0:05
da BackToZeon
Bonovox ha scritto: 4 giugno 2018, 0:02
sugli alclad non c'e' bisogno di lucidare prima dei lavaggi ma ormai che l'hai fatto ti consiglio poi una passatina di tamiya xf-86 che è un opaco sulla carta ma che in realtà è un semilucido!
Grazie del consiglio Francesco!
Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya
Inviato: 10 giugno 2018, 12:48
da BackToZeon
FInalmente sono arrivate le decals alternative e ho deciso di realizzare questa versione dello Zero A6M2b Model 21:
Nel frattempo, prima di cominciare a verniciare il modello ho completato alcune componenti e stuccato la fusoliera:
Riflettendo sui consigli forniti dai colleghi modellisti e avendo provato a dare mani velate con gli acrilici AK senza ottenere un risultato completamente soddisfacente (certamente legato alle mie non eccelse capacità all'aerografo), ho deciso di utilizzare i Tamiya: speriamo di riuscire a produrre un risultato almeno decente!