Pagina 5 di 8

Re: Me 110 G4 in 1/48 Eduard

Inviato: 8 luglio 2018, 10:53
da RedKomet
Lavoro interessante, occhio però che i 30 mm sono più grossi, i tubicini che hai montato tu son troppo stretti di diametro,

nella foto puoi vedere la volata del cannoncino MK 108 che quasi lambisce i bordi della feritoia, mentre nel tuo modello ci "galleggia" dentro.

buon proseguimento ^___^

Immagine

Re: Me 110 G4 in 1/48 Eduard

Inviato: 28 luglio 2018, 13:31
da daniele55
La stessa poca vena modellistica che mi ha lasciato insoddisfatto del TAV8B, mi ha fatto
combinare un pasticcio con le parti vetrate. Ho mascherato la parte interna dei vetrini con le maschere Montex,
Ma non mi piaceva il risultato. Ho messo a bagno i pezzi per pulirli, ma invece di usare il diluente acrilico o la Chante clair
ho usato la tappo giallo...... EH l'età...
Risultato:




Ho fatto richiesta a Eduard di pezzi di ricambio, mi hanno risposto subito dicendomi che avrei ricevuto
tutto entro 10 giorni: Ne sono passati 18 e ancora niente.
Ciao
Daniele

Re: Me 110 G4 in 1/48 Eduard

Inviato: 28 luglio 2018, 13:41
da Dioramik
Anch'io ho dovuto aspettare alcuni giorni in più ma poi sono arrivati, considera anche che adesso è un periodo di ferie, magari sono sotto organico o l'addetto è in ferie, Boh!

Re: Me 110 G4 in 1/48 Eduard

Inviato: 18 ottobre 2018, 16:30
da daniele55

Re: Me 110 G4 in 1/48 Eduard

Inviato: 18 ottobre 2018, 17:51
da Dioramik
:-oook Hai dovuto soffrire le famose pene postali ma alla fine ci sei, dai coraggio, sempre!

Re: Me 110 G4 in 1/48 Eduard

Inviato: 18 ottobre 2018, 18:42
da Mauro
daniele55 ha scritto: 28 luglio 2018, 13:31 La stessa poca vena modellistica che mi ha lasciato insoddisfatto del TAV8B, mi ha fatto
combinare un pasticcio con le parti vetrate. Ho mascherato la parte interna dei vetrini con le maschere Montex,
Ma non mi piaceva il risultato. Ho messo a bagno i pezzi per pulirli, ma invece di usare il diluente acrilico o la Chante clair
ho usato la tappo giallo...... EH l'età...
Risultato:




Ho fatto richiesta a Eduard di pezzi di ricambio, mi hanno risposto subito dicendomi che avrei ricevuto
tutto entro 10 giorni: Ne sono passati 18 e ancora niente.
Ciao
Daniele
Scusa Daniele, non sono un grande esperto, ma prima di buttare i vetrini proverei coi Tamiya compound (magari iniziando col Coarse). A me hanno fatto diventare trasparenti delle capottine indecenti (da fabbrica)
A proposito; splendido aereo, grande realizzazione!! :thumbup: :thumbup: :thumbup:

Re: Me 110 G4 in 1/48 Eduard

Inviato: 19 ottobre 2018, 17:44
da daniele55

Re: Me 110 G4 in 1/48 Eduard

Inviato: 23 ottobre 2018, 20:11
da daniele55

Re: Me 110 G4 in 1/48 Eduard

Inviato: 24 ottobre 2018, 9:08
da jollyroger
Caspita! non pensavo che il modello Eduard fosse così. Speravo in incastri migliori. Ad ogni modo vedo che sta crescendo bene.
Leggendo il libro della Delta editrice sui caccia notturni nella regia, pare che questo esemplare sia stato dato in comodato d'uso, alla 170a squadriglia autonoma caccia notturna della RSI, schierata ad Albenga nell'estate del '44. Venne poi trasferito, alla fine di novembre dello stesso anno in Norvegia con il NJG 3, dove venne ritrovato a fine guerra.

Avevo preso la tua stessa scatola x riprodurlo nel supposto momento storico RSI.
Curioso di vederlo nella gallery.

Re: Me 110 G4 in 1/48 Eduard

Inviato: 24 ottobre 2018, 18:20
da Poli 19
molto bene caro Daniele...buon proseguimento!