Pagina 5 di 13

Re: F-16CJ TAMIYA 1/48 - Restauro

Inviato: 29 aprile 2018, 20:14
da Vegas
Starfighter84 ha scritto: 29 aprile 2018, 18:02 Peggio ancora secondo me Michele... ma quando ti si è sbeccato? prima o dopo la verniciatura?
Nel mezzo... durante i lavaggi mi ero accorto che mancavano dei rivetti e nel riprodurli, anceh se sono andato cauto e tenendo il dito sotto, il material eha ceduto alla minima pressione, tra l'latro mi sono forato il dito tre volte, fa un male cane!
non so come procedere, perchè ho solo un tentativo... :-disperat
perche pensi che il milliput non funzioni?

Re: F-16CJ TAMIYA 1/48 - Restauro

Inviato: 29 aprile 2018, 21:16
da Starfighter84
Vegas ha scritto: 29 aprile 2018, 20:14 perche pensi che il milliput non funzioni?
Non è che non funziona... ma per lisciarlo rovinerai comunque la vernice!

Re: F-16CJ TAMIYA 1/48 - Restauro

Inviato: 5 maggio 2018, 14:43
da Vegas
Ciao a tutti,
sono riuscito a rimediare alle sbeccature del canopy con un lavoro di fino usando del mr.surf 500 in quantità micrometriche per poi colorare a pennallo una volta sciutto,
direi che il rimedio ha funzionato.
Sistemato il sedile, e carteggiato l eriprese con la ciano fatte sulla fusoliera, ho anche ultimato oggi al fase di incisione dei pannelli che ho perso nelle varie lavorazioni.
direi che ora posso procedere alla verniciatura.
ecco le immagini
















Re: F-16CJ TAMIYA 1/48 - Restauro

Inviato: 5 maggio 2018, 19:25
da Starfighter84
Alla fine l'hai ripreso bene il canopy.. avrai sudato freddo...!
Bello anche il seggiolino.

Alla fine per i colori della mimetica hai deciso cosa usare?

Re: F-16CJ TAMIYA 1/48 - Restauro

Inviato: 5 maggio 2018, 20:16
da Vegas
Starfighter84 ha scritto: 5 maggio 2018, 19:25 Alla fine l'hai ripreso bene il canopy.. avrai sudato freddo...!
Bello anche il seggiolino.

Alla fine per i colori della mimetica hai deciso cosa usare?
:-laugh :-laugh devo deire che le immagini che avevo postato ingigantivano molto il difetto, quando sono tornato al bano per prendere il toro per le corna mi sono trovato a dover stuccare due seccate ci 1/2 mm circa...
comuqneu dopo varie riflessioni ho pensato che il mr surf fosse a scelta giusta e cosi è stato.
Per i colori ho deciso di stare sugli standard, visto anche il modello di Mauro che ha una bella resa mi sono convinto a non schiarire,
vedremo, forse la ovlta scorsa ho scurito molto con i lavaggi, non so, certo che al seri di grigi gunze dal 305 al 308 ha una grande variazione comatica a seconda della luce a cui è esposta.
ciao

Re: F-16CJ TAMIYA 1/48 - Restauro

Inviato: 6 maggio 2018, 22:04
da Maurizio
Ottimo il recupero sul tettuccio e bella la seggiola.

Maurizio

Re: F-16CJ TAMIYA 1/48 - Restauro

Inviato: 9 maggio 2018, 10:15
da Poli 19
ottimi lavori carissimo Michele...e perfetta ripresa degli inconvenienti...avanti!

Re: F-16CJ TAMIYA 1/48 - Restauro

Inviato: 12 maggio 2018, 10:58
da Bonovox
BENISSIMO E OTTIMISSIMO...fin qui!

Re: F-16CJ TAMIYA 1/48 - Restauro

Inviato: 20 maggio 2018, 20:07
da Vegas
Cioa ragazzi,
vi aggiorno con la cmao del mio viper in restauro, devo dire che la finitura mi soddisfa parecchio,
ne ho approfittato anche per collaudare la tenda per le foto, come anticipato da Valerio, le luci sono inutili, troppo tenui, ma usandola alal luce solare devo dire che le immagini ne beneficiano,
in oltre ho usato al reflxe per scatare, invece dello smatphone,
per la camo alal fine sono rimasto sui colori standard, quindi H305 per il dorso, H306 tutto l'aereo e H307 il cono.
A differenza delel altre volte, ho aggiundo dosi maggiori di retarder nella miscelazione del colore, quest'ultimo sempre diluito al 70% e spruzzato a 0.8bar.
a voi il giudizio.














Re: F-16CJ TAMIYA 1/48 - Restauro

Inviato: 20 maggio 2018, 23:56
da Madd 22
Ottimo Michele il recupero del canopy.
Ne è valsa la pena.

Controlla un attimo la posizione dei flaperon. Mi sembrano troppo inclinati.