Pagina 5 di 6

Re: Mio primo W.I.P.

Inviato: 8 marzo 2018, 12:37
da Bonovox
Che è successo al modello? Ti è caduto dentro un barattolo di marmellata d'arancia? ahahahah, scherzo anche se il lucido passato non è venuto bene ed oltre a formare la classica velatura a buccia d'arancia l'hai spruzzato anche in maniera poco uniforme (vedi ala inferiore) rischiando di tappare tutte le pannellature.
Devi diluire di più almeno 70/80-30/20 e dare velature leggere fino al completamento ;)

Re: Mio primo W.I.P.

Inviato: 8 marzo 2018, 12:49
da vito.rosati1970
Grazie per i consigli

la mia domanda adesso è questa....devo carteggiare un poco prima di passare ancora il trasparente o posso farlo senza carteggiare?

Poi per quanto riguarda lo stacco tra i due colori cosa ne pensate??


Ancora una domanda il colore secondo voi va bene????

Saluti e scusate la mia pochezza nell'aereo modellismo......faccio pena :-V :-V :-V :-V :-V :-V

Re: Mio primo W.I.P.

Inviato: 8 marzo 2018, 14:06
da heinkel111
vito.rosati1970 ha scritto: 8 marzo 2018, 12:49 Grazie per i consigli

la mia domanda adesso è questa....devo carteggiare un poco prima di passare ancora il trasparente o posso farlo senza carteggiare?

Poi per quanto riguarda lo stacco tra i due colori cosa ne pensate??


Ancora una domanda il colore secondo voi va bene????

Saluti e scusate la mia pochezza nell'aereo modellismo......faccio pena :-V :-V :-V :-V :-V :-V
Ti sottovaluti troppo, stai facendo un ottimo lavoro invece. Poi qualche errore puo sempre capitare ma sei gia su una buonissima strada.
per il trasparente andrei con una carteggiatina leggerissima (se hai le spugnette abrasive tamiya da 3000 ad esempio) ma stai leggerissimo, poi riprendi il trasparente e lo stendi a velate leggere ( non proccuparti se all'inzio non appare lucido) dopo 2 o tre passate leggere vai con una piu pesante dove insisti maggiormente sul modello fino a che vedi formarsi la corretta lucidatura. Stai attento a non esagerare troppo perchè rischi la colatura ;)
per i colori da profano mi sembrano corretti, però attendi i pareri dei piu esperti ;)

Re: Mio primo W.I.P.

Inviato: 8 marzo 2018, 14:09
da vito.rosati1970
Purtroppo non ho spugnette abrasive 3000.....

arrivo al massimo alla 2000 e non è nemmeno tamiya....

Re: Mio primo W.I.P.

Inviato: 8 marzo 2018, 14:14
da heinkel111
vito.rosati1970 ha scritto: 8 marzo 2018, 14:09 Purtroppo non ho spugnette abrasive 3000.....

arrivo al massimo alla 2000 e non è nemmeno tamiya....
Se stai leggerissimo non dovresti fare danni anche con quella. Bagnala comunque ;) Parti da un settore magari un pò nascosto (la pancia o le ali sotto) e poi ti regoli la pressione e forza a seconda del risultato che ottieni.

Re: Mio primo W.I.P.

Inviato: 8 marzo 2018, 16:06
da Bonovox
Non ho mai usato le abrasive 2000 o 3000 ma in mancanza di queste, per non sbagliare passo sul modello un panno in microfibra (comprato al discount) prima di lucidarlo; in questo modo elimino la parte "gessosa" che a volte certe tinte opache lasciano. :-oook

Re: Mio primo W.I.P.

Inviato: 10 marzo 2018, 10:23
da vito.rosati1970
Purtroppo chiudo il wip

modello distrutto inavvertitamente da mio figlio .......ho sbagliato io che lo avevo messo ad asciugare fuori al balcone sul davanzale e giocando con il pallone l'ha
colpito......ed ha volato veramente .......un volo di tre piani.......
completamente a pezzi......sono rimasto malissimo....sono bambini cmq.....

:-Scoccio :-Scoccio :-Scoccio :-Scoccio :-Scoccio :-Scoccio :thumbdown: :thumbdown: :thumbdown: :thumbdown: :thumbdown: :thumbdown: :.-( :.-( :.-( :.-( :.-( :.-( :.-( :.-(

Re: Mio primo W.I.P.

Inviato: 10 marzo 2018, 10:41
da siderum_tenus
NOOOOOOOOOOO...

Mi dispiace Vito... Personalmente, ho sempre pensato che Erode fosse stato ingiustamente maltrattato dagli storici... :-D

Coraggio, buttati subito su un altro kit, e vá oltre. ;) :-oook

Re: Mio primo W.I.P.

Inviato: 10 marzo 2018, 10:54
da Dioramik
Peccato, veramente peccato. mi dispiace.
Parti con un nuovo wip se ti va. :-oook

Re: Mio primo W.I.P.

Inviato: 10 marzo 2018, 12:04
da pitchup
Ciao
Capita anche questo ai modellisti con prole....vabbè anche quando ero senza prole capitava pure a me, solo che il lanciatore ero me medesimo ;-)
Oggi è il modello... domani sarà la tua macchina appena neopatentato, quindi stai tranquillo che son cose che succedono.
Peccato per il kit perchè era un ottimo Tamiya abbastanza caruccio come prezzo.
saluti