Re: BF 110 C/D Eduard 1/72 (W.Nr. 3406, 9./ZG 26, Sicily, 1941)
Inviato: 14 marzo 2018, 14:01
Grazie Valerio. Spero che alla fine il risultato con i vetrini sia migliore di quanto fatto in precedenza.. vediamo...Starfighter84 ha scritto: 14 marzo 2018, 8:03 Pregevole lavoro di verniciatura Roberto, bravo! se riprendi le mottles sei a posto.
Incrocio le dita per i vetrini.... speriamo che combacino bene, sono molto grandi e visibilissimi.
Hai eseguito un lavaggio sui montanti del castello motore?![]()

ho eseguito un lavaggio in tutto il vano che contiene il motore, anche se non si vedrà nulla alla fine. mi resta da fare solo nella parte interna del portello superiore, che rimane staccato dal resto (spero di aver capito correttamente il tuo quesito... )
Grazie mille Paolo!microciccio ha scritto: 14 marzo 2018, 12:42 Ciao Roberto,
stavo per perdermi questo tuo piacevole lavoro.![]()
Ho letto tutto e i complimenti sono d'obbligo. Per il futuro fai solo maggior attenzione agli spessori perché, soprattutto in scala 1/72, si notano.
microciccio

Quanto agli spessori, credo tu faccia riferimento a quel che resta del vano motore di sx (o ci sono altri punti che mi sono sfuggiti?). In effetti la parete è decisamente spessa, però immediatamente sotto ci sono i rientri dove vanno inseriti gli scarichi (e dietro di essi due placche metalliche fotoincisioni). Avevo pensato di ridurli ma poi ho rinunciato per il timore di far danni. Nella parte anteriore sono ancora in tempo a ridurre lo spessore (dove andrà poi inserita l'elica), sui lati vedo se riesco con un cutter a migliorare un pò la situazione.
Ti ringrazio Silvio!Dioramik ha scritto: 14 marzo 2018, 12:52 Grande Roberto, sta uscendo un gran bel modello, ottima la verniciatura, mi piace molto il tutto.

Grazie mille Fiorenzo!

domandina: come posso riprodurre la parte in legno dell'antenna (la metà inferiore)?