Pagina 5 di 7
Re: Italian Spitfire 1/48
Inviato: 25 febbraio 2018, 18:14
da pitchup
Ciao
Lo spit è sempre un bel vedere ... se poi è pure metallico il godimento è doppio!
saluti
Re: Italian Spitfire 1/48
Inviato: 26 febbraio 2018, 20:38
da Stepix
Alclad steso, e come ero stato giustamente stato avvertito non è poi così difficile da stendere ma ha tirato fuori ogni piccola magagna.
Sono comunque abbastanza soddisfatto del risultato generale. Adesso sto dando la prima mano di lucido gunze diluito con nitro indicativamente al 60% (nitro) e 40% (colore), noto una certa fatica a lucidarsi, è normale?
IMG_20180226_182251 by
Stefano Picciau, su Flickr
IMG_20180226_182239 by
Stefano Picciau, su Flickr
IMG_20180226_182301 by
Stefano Picciau, su Flickr
Le foto non sono il massimo ma con il cellulare faccio prima a postarle
Re: Italian Spitfire 1/48
Inviato: 27 febbraio 2018, 0:23
da Starfighter84
Le prime mani coprono sempre poco... dovresti stendere più strati più diluiti (minimo 70/30 di diluizione) e procedere con calma facendo asciugare gli strati prima di aggiungerne altri.

Re: Italian Spitfire 1/48
Inviato: 27 febbraio 2018, 9:25
da Stepix
Starfighter84 ha scritto: 27 febbraio 2018, 0:23
Le prime mani coprono sempre poco... dovresti stendere più strati più diluiti (minimo 70/30 di diluizione) e procedere con calma facendo asciugare gli strati prima di aggiungerne altri.
Pressione da utilizzare? distanza della penna dal pezzo?
Mi sembra di fare dei grossi "polveroni" di vernice...eppure spruzzo intorno agli 0,7 bar manometro
Re: Italian Spitfire 1/48
Inviato: 27 febbraio 2018, 14:03
da Starfighter84
Se ti allontani dal modello crei "polveroni"... se ti mantieni a 20 cm circa il getto è più diretto sul pezzo. La pressione che usi è corretta!
Re: Italian Spitfire 1/48
Inviato: 27 febbraio 2018, 21:24
da brando
Io ci aggiungo anche qualche goccia di retarder così ha il tempo di livellarsi e non crea la buccia d arancia.
Bella alluminata!

Re: Italian Spitfire 1/48
Inviato: 28 febbraio 2018, 8:33
da Stepix
brando ha scritto: 27 febbraio 2018, 21:24
Io ci aggiungo anche qualche goccia di retarder così ha il tempo di livellarsi e non crea la buccia d arancia.
Bella alluminata!
Me ne consigli un tipo? ho solo quello che uso con i vallejo ma non credo vada bene con gunze e tamiya
Re: Italian Spitfire 1/48
Inviato: 28 febbraio 2018, 9:42
da Vegas
Occhi che se diluiaci il trasparente con la nitro ,sui metallizzati ti rovina il colore.
Personalmente diluisco la nitro con diluente tamiya quando devo darlo sui metallizzati.
Ciao
Re: Italian Spitfire 1/48
Inviato: 28 febbraio 2018, 10:29
da Starfighter84
Vegas ha scritto: 28 febbraio 2018, 9:42
Occhi che se diluiaci il trasparente con la nitro ,sui metallizzati ti rovina il colore.
Personalmente diluisco la nitro con diluente tamiya quando devo darlo sui metallizzati.
Ciao
Vero... ma a giudicare dalle foto il fondo ha retto bene. Dato che è già protetto da alcuni strati di trasparente, oramai può continuare con la nitro.
Sul prossimo... in effetti è meglio evitarla sui colori metallizzati!
Re: Italian Spitfire 1/48
Inviato: 28 febbraio 2018, 10:36
da Stepix
Starfighter84 ha scritto: 28 febbraio 2018, 10:29
Vegas ha scritto: 28 febbraio 2018, 9:42
Occhi che se diluiaci il trasparente con la nitro ,sui metallizzati ti rovina il colore.
Personalmente diluisco la nitro con diluente tamiya quando devo darlo sui metallizzati.
Ciao
Vero... ma a giudicare dalle foto il fondo ha retto bene. Dato che è già protetto da alcuni strati di trasparente, oramai può continuare con la nitro.
Sul prossimo... in effetti è meglio evitarla sui colori metallizzati!
Caspita non ci avevo pensato, comunque credo che mi sia nadata bene. In caso anche solo tamiya thinner? tra l'altro ce l'avevo...
