Pagina 5 di 17
Re: F-4E Phantom AUP "Hellenic Air Force" - 40° Anniversary
Inviato: 8 gennaio 2018, 17:51
da Bonovox
Caro Luca, vedo poca "profondità" in quel pit specie sulle consolle laterali. Alcuni "bottoncini" mi sembrano troppo "grossolani"
Non so se sono io a non vederlo ma il lavaggio è stato fatto?
Segui il consiglio di Aurelio; dry brush anche selle seggiole!

Re: F-4E Phantom AUP "Hellenic Air Force" - 40° Anniversary
Inviato: 8 gennaio 2018, 19:21
da denis
concordo con i commentatori precedenti, il pit manca di volume un dry mirato e un lavaggio sono la salvezza del modellista.
Re: F-4E Phantom AUP "Hellenic Air Force" - 40° Anniversary
Inviato: 8 gennaio 2018, 21:33
da brando
Vai di drybrush è farà un figurone!

Re: F-4E Phantom AUP "Hellenic Air Force" - 40° Anniversary
Inviato: 10 gennaio 2018, 0:11
da Poli 19
forza...forza Luca, ti hanno già detto tutto quello che serve fare per renderlo più interessante!
Re: F-4E Phantom AUP "Hellenic Air Force" - 40° Anniversary
Inviato: 10 gennaio 2018, 19:06
da pitchup
Ciao Luca
.... e non dimeticare un bel lavaggio...nero ... il cockpit secondo me è uno dei pochi punti dove si può usare il nero puro per questa operazione per avere stacchi belli netti e ben visibili.
saluti
Re: F-4E Phantom AUP "Hellenic Air Force" - 40° Anniversary
Inviato: 20 gennaio 2018, 15:51
da pocios
Buongiorno a tutti

scusate l'assenza .a queste 2 settimane sono state molto impegnative e ho avuto zero tempo per mettermi al pc.
Impegnative non significa pero' che non sono potuto andare avanti a piccoli passi con il lavoro.
Piccoli passi, preciso, vuo dire che mi sono dedicato ad una "grana " del kit.. ossia le prese d'aria True Details, che non essendo scomposte in due parti, ma intere mi hanno costretto ad una difficile lavorazione a "secchio" perche' come ben sapete, l'interno delle prese stesse e' bicolore (bianco/blue-grey).
Potrete ben immaginare la difficolta' di diver mascherare entrando con le pinze solamente dall'apertura principale, ecco che quindi ho posizionato tanti piccole frazioni di nastro ad una profondita' di 0.9 mm dal bordo della presa.
Prima ho iniziato a dipingere di antracite il fondo, dove inizia la turbina, che tanto e' praticamente semi celata dall'oscurita', per poi passare isolando man mano, al blue/gray ed infine il piu' rognoso: il bianco smalto per il quale ho utilizzato quello ben coprente della Mr. Hobby.
terminata la difficile colorazione non esente da ripassate e correzioni ho lucidato il tutto e lavato con del colore ad olio nero, in modo da sporcarla come e' effettivamente nella realta'. Oggi pomeriggio ho infine opacizzato il tutto
Dimenticavo che in tutto questo ho provveduto a mettere in pratica gli utili consigli che mi avete dato in merito ai lavaggi del cockpit.
Ho lavato con un colore filtrante grigio la vasca, con un kaki scuro i seggiolini nella parte dei tessuti e non di meno, i pannelli con un nero lucido che ha ben bene rifinito tutta la plancia.. Grazie ancora!

Re: F-4E Phantom AUP "Hellenic Air Force" - 40° Anniversary
Inviato: 20 gennaio 2018, 16:25
da filippo77
l effetto intake mi piace bravo
Re: F-4E Phantom AUP "Hellenic Air Force" - 40° Anniversary
Inviato: 20 gennaio 2018, 17:42
da pitchup
Ciao Luca
Ottimo il condotto delle prese d'aria, bravo!
saluti
Re: F-4E Phantom AUP "Hellenic Air Force" - 40° Anniversary
Inviato: 20 gennaio 2018, 18:37
da Poli 19
carissimo Luca,
dalle foto mi sembra che il risultato sulle prese d'aria sia molto buono...avanti!
Re: F-4E Phantom AUP "Hellenic Air Force" - 40° Anniversary
Inviato: 21 gennaio 2018, 10:40
da Enrico59
Complimenti! Io avrei messo due bei tappi e buonanotte ma hai fatto un lavoro che giova molto a tutto il modello.
Un saluto
enrico