Pagina 5 di 11
Re: Dornier Do-17Z-10 "Kauz" Revell (ICM) 1:72 - 1./NJG 2
Inviato: 27 gennaio 2018, 20:26
da Seby
Personalmente considero sempre importante "fotografare" un velivolo o nel momento in cui viene fotografato o in un momento storico particolare e desumibile (in genere più pulito e meno "ammaccato". Il rischio che corro è spesso l'eccessiva pulizia), che però apprezzo per mostrare meglio un aereo e il suo camouflage: le piastrelle le voglio solo in bagno e cucina...
Il modellista del video di Max sta facendo un MiG probabilmente abbandonato. Io mi sentirei male a rovinare in quel modo le decals...
tornando al Do17, secondo me le lettere in fiancata vanno abbastanza bene, tranne la K, tutto rimediabile

Re: Dornier Do-17Z-10 "Kauz" Revell (ICM) 1:72 - 1./NJG 2
Inviato: 28 gennaio 2018, 16:10
da microciccio
Ciao Roberto,
sei andato davvero tanto avanti!
Per il futuro, se ne hai voglia, ti posto due link che contengono altrettante alternative per trattare il nero:
uno e
due.
microciccio
Re: Dornier Do-17Z-10 "Kauz" Revell (ICM) 1:72 - 1./NJG 2
Inviato: 28 gennaio 2018, 16:54
da Poli 19
carissimo Roberto,
apprezzo moltissimo la verniciatura delle insegne e dei codici...le piccole sbavature si tolgono ed il risultato è magnifico! Quoto le indicazioni di Valerio sull'uso degli ilii...ho visto video di wip in cui veniva usata questa tecnica, su velivoli, con un effetto molto interessante e realistico!
Re: Dornier Do-17Z-10 "Kauz" Revell (ICM) 1:72 - 1./NJG 2
Inviato: 29 gennaio 2018, 15:27
da robycav
grazie a tutti per i link e i consigli.
sicuramente con gli olii farò qualche "esperimento" (sto gia facendo qualche test su pezzi cavia) ma solamente dopo aver passato il lucido per evitare effetti troppo esagerati.
Piccoli avanzamenti (senza foto per ora)
Ho sistemato le piccole sbavature sulle lettere lato dx, aerografato anche quelle sul lato sx. ho accentuato l'effetto invecchiamento sui pannelli (grigio medio xf83 medium sea grey e xf19 altamente diluito) e ho appena passato il lucido sulla deriva di sx per vedere la differenza tra lucido e non lucido, per capire quanto si va a perdere. terminato le eliche (ho usato il maskol per simulare l'usura - rlm70 gunze su fondo alluminio), incollati motori e relative cappottature. oggi vorrei riuscire a dipingere le walkway rosse, poi passata di lucido.
microciccio ha scritto: 28 gennaio 2018, 16:10
Ciao Roberto,
sei andato davvero tanto avanti!
Per il futuro, se ne hai voglia, ti posto due link che contengono altrettante alternative per trattare il nero:
uno e
due.
microciccio
Grazie mille Paolo per i link che sono subito andato a leggere. tra l'altro ho scoperto che il volume Aircraft Scale Modeling F.A.Q è tra quelli in mio possesso e ne ho subito approffittato per andare a pag. 290 e vedere quanto da te tradotto (con le relative immagini). grazie ancora.
Re: Dornier Do-17Z-10 "Kauz" Revell (ICM) 1:72 - 1./NJG 2
Inviato: 30 gennaio 2018, 13:58
da robycav
Aggiornamento Lucido
terminati gli ultimi ritocchi (e un paio mi sono sfuggit ma rimedierò poi ..) questa mattina lucido tamiya x22 diluito con il mr. color levelling thinner.questo il risultato
IMG_20180130_125521 by
Roberto Cavecchia, su Flickr
IMG_20180130_125724 by
Roberto Cavecchia, su Flickr
IMG_20180130_125646 by
Roberto Cavecchia, su Flickr
IMG_20180130_125629 by
Roberto Cavecchia, su Flickr
Ora, una volta sistemate le pochissime decal relative agli stencil, si pone il dilemma di cosa utilizzare per effettuare i lavaggi selettivi nelle pannellature...un grigio scuro quasi nero?
l'idea sarebbe di mantenere un velivolo relativamente pulito, non troppo invecchiato (perchè tanto so già che poi mi scappa la mano....

)
ps: ma la luce presente sull'ala sx, era bianca? rossa? ammetto la mia totale ignoranza in materia...
Re: Dornier Do-17Z-10 "Kauz" Revell (ICM) 1:72 - 1./NJG 2
Inviato: 30 gennaio 2018, 15:41
da heinkel111
Ciao Roberto per i lavaggi sul mio Lancaster ho usato un grigio medio /scuro.
Per quanto riguarda la luce sull'ala ti riferisci al faro d'atterraggio sul bordo alare oppure alle luci una verde e una rossa sulla estremità sinistra e destra delle 2 ali?
Re: Dornier Do-17Z-10 "Kauz" Revell (ICM) 1:72 - 1./NJG 2
Inviato: 30 gennaio 2018, 16:01
da robycav
heinkel111 ha scritto: 30 gennaio 2018, 15:41
Ciao Roberto per i lavaggi sul mio Lancaster ho usato un grigio medio /scuro.
Per quanto riguarda la luce sull'ala ti riferisci al faro d'atterraggio sul bordo alare oppure alle luci una verde e una rossa sulla estremità sinistra e destra delle 2 ali?
Ciao Marco
Al faro di atterraggio sul bordo alare..
Grazie

Re: Dornier Do-17Z-10 "Kauz" Revell (ICM) 1:72 - 1./NJG 2
Inviato: 30 gennaio 2018, 16:03
da Jacopo
Ottimo lavoro Rob!! si vede ancora un po il post, magari si uniforma meglio opacizzandolo

Re: Dornier Do-17Z-10 "Kauz" Revell (ICM) 1:72 - 1./NJG 2
Inviato: 30 gennaio 2018, 16:25
da heinkel111
robycav ha scritto: 30 gennaio 2018, 16:01
heinkel111 ha scritto: 30 gennaio 2018, 15:41
Ciao Roberto per i lavaggi sul mio Lancaster ho usato un grigio medio /scuro.
Per quanto riguarda la luce sull'ala ti riferisci al faro d'atterraggio sul bordo alare oppure alle luci una verde e una rossa sulla estremità sinistra e destra delle 2 ali?
Ciao Marco
Al faro di atterraggio sul bordo alare..
Grazie
Allora se non dico stupidate dovrebbe proprio essere bianco/gialla per il motivo che era un faro di atterraggio. ...
Re: Dornier Do-17Z-10 "Kauz" Revell (ICM) 1:72 - 1./NJG 2
Inviato: 30 gennaio 2018, 16:31
da robycav
Jacopo ha scritto: 30 gennaio 2018, 16:03
Ottimo lavoro Rob!! si vede ancora un po il post, magari si uniforma meglio opacizzandolo
Grazie Jacopo, in effetti, forse per timore che sparisse, ho esagerato un pochino, ma conto di uniformarlo con l'opaco e in caso eventuali velature del colore di base.
heinkel111 ha scritto: 30 gennaio 2018, 16:25
robycav ha scritto: 30 gennaio 2018, 16:01
heinkel111 ha scritto: 30 gennaio 2018, 15:41
Ciao Roberto per i lavaggi sul mio Lancaster ho usato un grigio medio /scuro.
Per quanto riguarda la luce sull'ala ti riferisci al faro d'atterraggio sul bordo alare oppure alle luci una verde e una rossa sulla estremità sinistra e destra delle 2 ali?
Ciao Marco
Al faro di atterraggio sul bordo alare..
Grazie
Allora se non dico stupidate dovrebbe proprio essere bianco/gialla per il motivo che era un faro di atterraggio. ...
Grazie mille!!
