Pagina 5 di 7

Re: [DECALS] Ju87 B-2 TROP Stuka Airfix 1:72

Inviato: 16 gennaio 2018, 20:08
da Seby
Giusto per dire dove sono.
un commento di due parole: MAMMA AIRFIX.
Pensi a mammà e ti ricordi perchè e come ti sei appassionato al modellismo.

Immagine
Immagine

Mi mancano le decals sotto ancora, ci vuole tempo, son tante.
Occhio ai problemini:
- Errore di stampa sul pezzo di vipera che sale sulla presa d'aria del motore fiancata dx: unica parte delle viperone stampata penso per errore con fondo trasparente e non bianco.
- T6+DP vanno messe più in alto rispetto alle istruzioni, basta guardare una foto e capirete subito cosa dico.
- La coda della vipera sul timone va separata o sarà difficile metterlo in movimento (io l'ho messo come è nelle foto)

Penso che con le pannellature, i fumi e un pò di desaturazione e sporco, dovrebbe andar bene. Spaventosa la gabbietta dei trasparenti (bella plastica!). A presto

Re: [DECALS] Ju87 B-2 TROP Stuka Airfix 1:72

Inviato: 16 gennaio 2018, 21:35
da Poli 19
sempre complimenti carissimo Sebastian!

Re: [DECALS] Ju87 B-2 TROP Stuka Airfix 1:72

Inviato: 16 gennaio 2018, 21:39
da Dioramik
Bella la colorazione e bel lavoro nel suo complesso.
Hai già preso l'aerografo?

Re: [DECALS] Ju87 B-2 TROP Stuka Airfix 1:72

Inviato: 16 gennaio 2018, 22:31
da Seby
Dioramik ha scritto: 16 gennaio 2018, 21:39 Bella la colorazione e bel lavoro nel suo complesso.
Hai già preso l'aerografo?
La scelta era se lasciar posto per l'aerografo o per la ragazza. Ho scelto la ragazza e lei mi ha chiesto di comprarle il 109 di Marseille... Che ha verniciato -a sto punto a pennello- pure meglio di me. Misteri della vita!

Re: [DECALS] Ju87 B-2 TROP Stuka Airfix 1:72

Inviato: 16 gennaio 2018, 23:21
da siderum_tenus
Seby ha scritto: 16 gennaio 2018, 22:31
Dioramik ha scritto: 16 gennaio 2018, 21:39 Bella la colorazione e bel lavoro nel suo complesso.
Hai già preso l'aerografo?
La scelta era se lasciar posto per l'aerografo o per la ragazza. Ho scelto la ragazza e lei mi ha chiesto di comprarle il 109 di Marseille... Che ha verniciato -a sto punto a pennello- pure meglio di me. Misteri della vita!
Sposala Sebastian: hai trovato la compagna ideale per un modellista! :-sbrachev :-sbrachev

Scherzi a parte, la posa delle decal è riuscita benissimo :-oook

Re: [DECALS] Ju87 B-2 TROP Stuka Airfix 1:72

Inviato: 17 gennaio 2018, 8:12
da microciccio
Ciao Sebastian,

le decalcomanie di grandi dimensioni creano sempre qualche difficoltà di applicazione, è nella norma. Vai che sei quasi alla fine.
Off Topic
Seby ha scritto: 16 gennaio 2018, 22:31
Dioramik ha scritto: 16 gennaio 2018, 21:39... Hai già preso l'aerografo?
La scelta era se lasciar posto per l'aerografo o per la ragazza. Ho scelto la ragazza ...
Se occupa lo spazio di un aerografo è davvero piccina! :-sbraco :-sbraco :-sbraco
Scherzi a parte: arriverà anche il tempo per l'aerografo al momento giusto.
microciccio

Re: [DECALS] Ju87 B-2 TROP Stuka Airfix 1:72

Inviato: 17 gennaio 2018, 9:05
da heinkel111
Scusa seby,
ma obbiettivamente
a te
a che serve un aerografo???
:-V

bravissimo! :-oook

Re: [DECALS] Ju87 B-2 TROP Stuka Airfix 1:72

Inviato: 17 gennaio 2018, 17:34
da das63
ciao Sebastian
bel lavoro .... :-oook
M

Re: [DECALS] Ju87 B-2 TROP Stuka Airfix 1:72

Inviato: 18 gennaio 2018, 10:17
da robycav
Sta venendo benissimo Sebastian!!
Complimenti!!!

Re: [DECALS] Ju87 B-2 TROP Stuka Airfix 1:72

Inviato: 13 febbraio 2018, 20:05
da Seby
Rieccomi... Fase di stanchezza, passeggera. Troppi pensieri per la testa. Lo Stuka richiede pazienza e io non voglio rovinare tutto, preferisco lavorare piano piano nelle ore che ho a disposizione...

Dunque opacizzato e aggiunte le bombe, nonchè i trasparenti anche se quello dietro è solo appoggiato perchè devo rifinirlo un pò da dentro.
Se si guardano bene le foto si nota una piastra di protezione laterale e che il pannello del rear gunnner è blindato

Immagine
fonte

Secondo me quindi ha la configurazione che vedete sotto
Immagine
fonte

Che per fortuna il kit fornisce, va usato il pezzo E01 anzicchè il E02 come dicono le istruzioni, per le piastre basta tingere il vetrino E08 da dentro. Il mirino del mitra proverò a farlo... come feci con lo Spad...
La "gabbia" dei vetri mi fa ammattire, specie per il pezzo E10 che è la cappottina centrale aperta... in pratica sarebbero due pezzi uno dentro l'altro però fusi come unico, non è semplicissimo....

Devo smentire le istruzioni e il profilo Hasegawa che per anni tormentano di dubbi con l'azzurrino di sotto che risvolterebbe sul timone, è un'ombra e il timone è non perfettamente in posizione neutra... inoltre la svastica era più grande. Sopra lo schema Hasegawa, nello schema sotto ho sovrapposto in photoshop la foto al profilo e ho misurato tutto su Autocad (misure già per la scala al 1:72, in cm)

ImmagineStuka B-2 T6+DP details by Sebastian Di Guardo, su Flickr
foto e profilo di partenza, fonte

Ecco il quanto, molti ritocchini da dare e qualche riflesso dovuto più che altro alla lampada da tavolo

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Ultima nota: il ruotino, ha una parte in cuoio/stoffa tra lui e la fusoliera, le istruzioni la indicano azzurrina, io direi che non dovrebbe. Se si guarda la foto originale del T6+DP, però, NON c'è... è stato tolto. I modellisti futuri sono avvisati ;)

Dovrebbe essere così
Immagine
fonte