Pagina 5 di 12
Re: bf 109 F4/trop Otto Schulz 1942 1:48
Inviato: 30 novembre 2017, 11:52
da das63
ciao a tutti
piccolo aggiornamento sul Fritz:
dopo un po di correzioni (non tutte ben riuscite

) sono passato alla colorazione di base come da profilo scelto ... desertica 78/79; timone e pannello cofano inferiore in giallo (non trovando in negozio il Gunze esatto H413 me ne sono fatto un barattolo dal giallo Tamya xf3 + gocce di rosso xf7 fino a raggiungere quella che mi sembra la tonalità corretta); tip alari, banda di fusoliera e muso bianco
la copertura presenta un paio di "scoloriture" sulla pancia che dovrò riprendere (4a foto) ed alcuni ritocchini qua e là. Con l'aerografo non mi trovo male ... con i Gunze/Tamya è facile colorare, compatibilmente con la mia incapacità, mascherare bene non è sempre banale ma insistendo ci si riesce.
domandona: voglio passare al postshading, diluizione 90%, pressione 0,8, colore marrone scuro sul tono desertico (RLM 79), grigio scuro sul resto .... secondo voi corretto?
vi posto qualche immagine per le vs valutazioni, consigli sempre moooolto graditi
M
IMG_20171130_090847
IMG_20171130_091312
IMG_20171130_090914
IMG_20171130_091005
Re: bf 109 F4/trop Otto Schulz 1942 1:48
Inviato: 30 novembre 2017, 15:35
da heinkel111
Mi sembra un ottimo lavoro Mimmo
devi solo riprendere qualche sbavatura di colore nell'attacco ali fusoliera e nella linea di separazione fra color sabbia e azzurro.
di solito sui colori chiari tipo l'azzurro o il grigio faccio un preshading, mentre sugli scuri vado col postshading. La tua ipotesi di colore per il post mi sembra corretta

Re: bf 109 F4/trop Otto Schulz 1942 1:48
Inviato: 30 novembre 2017, 22:23
da brando
Bella la verniciatura, c è qualche sbavatura ma nel complesso non è affatto male!
Molto bravo!
Riguardo al post i colori sembrano corretti è corretta pure la diluizione e con la pressione puoi stare anche un pelo più basso!

Re: bf 109 F4/trop Otto Schulz 1942 1:48
Inviato: 1 dicembre 2017, 14:42
da das63
heinkel111 ha scritto: 30 novembre 2017, 15:35
Mi sembra un ottimo lavoro Mimmo
devi solo riprendere qualche sbavatura di colore nell'attacco ali fusoliera e nella linea di separazione fra color sabbia e azzurro.
di solito sui colori chiari tipo l'azzurro o il grigio faccio un preshading, mentre sugli scuri vado col postshading. La tua ipotesi di colore per il post mi sembra corretta
ciao Marco
mille grazie ...
brando ha scritto: 30 novembre 2017, 22:23
Bella la verniciatura, c è qualche sbavatura ma nel complesso non è affatto male!
Molto bravo!
Riguardo al post i colori sembrano corretti è corretta pure la diluizione e con la pressione puoi stare anche un pelo più basso!
ciao Alessandro
grazie grazie ... allora mi tengo intorno allo 0,5 ...
dopo le correzioni necessarie e il postshading faccio un altro giro di foto
M
Re: bf 109 F4/trop Otto Schulz 1942 1:48
Inviato: 1 dicembre 2017, 15:29
da Starfighter84
das63 ha scritto: 30 novembre 2017, 11:52
domandona: voglio passare al postshading, diluizione 90%, pressione 0,8, colore marrone scuro sul tono desertico (RLM 79), grigio scuro sul resto .... secondo voi corretto?
Cosa intendi per marrone scuro e grigio scuro? la tecnica del post shading si basa sul principio di schiarire i colori e stenderli al centro dei pannelli.. quindi sarebbe corretto schiarire il marrone, non scurirlo.

Re: bf 109 F4/trop Otto Schulz 1942 1:48
Inviato: 1 dicembre 2017, 16:43
da das63
Starfighter84 ha scritto: 1 dicembre 2017, 15:29
das63 ha scritto: 30 novembre 2017, 11:52
domandona: voglio passare al postshading, diluizione 90%, pressione 0,8, colore marrone scuro sul tono desertico (RLM 79), grigio scuro sul resto .... secondo voi corretto?
Cosa intendi per marrone scuro e grigio scuro? la tecnica del post shading si basa sul principio di schiarire i colori e stenderli al centro dei pannelli.. quindi sarebbe corretto schiarire il marrone, non scurirlo.
ciao Valerio
mi esprimo con i termini errati sorry

... intendevo scurire il pannelli nei pressi delle giunzioni delle pannellature... per poi lavorare di fino schiarendone la parte interna con gli olii dopo la mano di lucido (mi sembra più abbordabile vista la mia scarsa tecnica. cosa ne pensi?
M
Re: bf 109 F4/trop Otto Schulz 1942 1:48
Inviato: 1 dicembre 2017, 19:46
da pitchup
Ciao Mimmo
A me i colori piacciono. bravo!
Ora viene il divertimento!
Interno pannelli: colore base schiarito (in teoria più vai verso il centro più dovresti schiarire il colore fino ad arrivare, sempre in teoria, ad un punto bianco al centro del pannello...ma sono seghe mentali queste!).
cornici pannelli: colore base scurito (In questo caso avrai un postshding tono su tono). C'è anche chi utilizza il colore grigio scuro per enfatizzare di più. Secondo me sulla tua mimetica conviene il tono su tono. Mi limiterei al grigio scuro solo nei recessi del flaps, alettoni e timoni per avere più "ombra".
saluti
Re: bf 109 F4/trop Otto Schulz 1942 1:48
Inviato: 2 dicembre 2017, 7:22
da Seby
Ciao Mimmo, scusa se rispondo solo ora ma il recente periodo lavorativo mi ha lasciato poco tempo per il forum.
Curiosamente ho appena fatto, in tandem, il mio primo 48... Un 109 f4 trop.... Trovi il link alla gallery nella mia firma se ti interessa. Deve essere di moda
Te la stai cavando bene, in particolare ho notato delle belle cinture nell'abitacolo mentre per il motore, questo risulta per colpa del kit non bellissimo (specie nella zona dei cilindri e candele), come segnalato già da Paolo. Bella la verniciatura, entrambi i toni sono più chiari a guardarli rispetto a quelli ottenuti da me ma vai a sapere com'era, comunque è una differenza minima. Qualche sbavatura normalissima.
Guarda bene le foto delle ali, a me sembravano meno evidenti i rivetti ma a vernice ultimata mi sembrano a posto
Il kit mi sembra molto simile al mio della Revell in generale. Anche a me ha fatto impazzire il discorso cofano con motore per farlo quadrare.
Bene fin qui!
Re: bf 109 F4/trop Otto Schulz 1942 1:48
Inviato: 2 dicembre 2017, 7:23
da Starfighter84
Se scurisci i pannelli si chiama "profilatura"....

Leggo che vuoi schiarire con gli oli... ma, sopratutto dopo il lucido, non è una cosa semplice perché il pigmento tende anche a scivolare via. Alla fine è più semplice il classico post shading!
Re: bf 109 F4/trop Otto Schulz 1942 1:48
Inviato: 2 dicembre 2017, 9:26
da Rosario
Hai fatto un buon lavoro. Col post ti puoi dievertire. Puoi usare ache tutte e due le tecniche, sia profilatura che post, se poi vedi che l' effetto e' troppo ,arcato dai velature del colore di base.Diciamo che alla fine rischi di fare qukche passaggio in piu per arrivare allo stesso risulato, ma e' tutto a favore dell' esperienza
