Pagina 5 di 22

Re: GB Made in Italy - Denis - MC 205 "veltro"- Hasegawa 1/48

Inviato: 9 gennaio 2018, 9:09
da Starfighter84
Ottima idea il Magic Sculpt, ma una carteggiatina all'interno la darei ugualmente Den. ;)

Re: GB Made in Italy - Denis - MC 205 "veltro"- Hasegawa 1/48

Inviato: 10 gennaio 2018, 13:12
da FreestyleAurelio
Stupendi lavori Denis e interessante ricerca storica che mi sta facendo appassionare. Ho anche io questo kit(in realtà più di uno compreso l'Eduard) e ti seguo con interesse.

Re: GB Made in Italy - Denis - MC 205 "veltro"- Hasegawa 1/48

Inviato: 10 gennaio 2018, 17:46
da denis
buon giorno ragazzi!
Argo2003 ha scritto: 8 gennaio 2018, 20:02 Denis, sulle coperture dei vani carrello io la penso in maniera completamente opposta alla tua :-prrrr se c' erano è perché avevano una funzione, e quindi dovevano starci, in ogni caso, il modellismo è bello perché è "avariato" :-sbraco...quindi, fa come te pare! :-lino
Per quanto riguarda le obliterazioni, io le farei solo per i fasci e lo stemma sabaudo col fascio sulla coda, le bande di identificazione scomparvero più o meno con l' avvento Delle coccarde tricolori.
Occhio ai pannelli sulle ali, in base alla serie cambiavano in numero e forma ;)
grazie mille della risposta, e forse ho avuto una idea di come fare le coperture quindi forse le farò :-boing

per le obliterazioni ci torniamo dopo
fabrizio79 ha scritto: 8 gennaio 2018, 20:09 Bei lavori Denis!!
ti seguo interessato visto che lo farò anche io (...nel tempo!)!
grazie anche a te!
Starfighter84 ha scritto: 9 gennaio 2018, 9:09 Ottima idea il Magic Sculpt, ma una carteggiatina all'interno la darei ugualmente Den. ;)
effettivamente una passata ci sta!
FreestyleAurelio ha scritto: 10 gennaio 2018, 13:12 Stupendi lavori Denis e interessante ricerca storica che mi sta facendo appassionare. Ho anche io questo kit(in realtà più di uno compreso l'Eduard) e ti seguo con interesse.
ti ringrazio!, credo però che la eduard abbia fatto il 202, nono so se è lo stesso stampo o hanno modificato qualcosa

continuiamo con la ricerca!

ho trovato qualche foto che mi danno conferma delle modifiche alla mimetica, che ha riscontri sui profili

Immagine
fonte
Immagine
fonte


Immagine
fonte

in questa si nota un overspray sia sulla croce che sulla gobba

Immagine
fonte
qui è molto piu marcata

dunque posso affermare che era una pratica abbastanza comune in sicilia per evitare la distruzione dei velivoli a terra, rendendoli poco individuabili.
Il mio soggetto nel 43 si traova a castrovillari, in calabria, dopo l'arretramento del fronte è molto probabile che avesse questo tipo di mimetizzazione come sostiene il foglio italeri, entrambi sono del 4° stormo e il primo dovrebbe essere proprio Galbusera.

per i fasci obliterati non ho ancora trovato una foto pubblicabile, ma ne ho vista una con l'obliterazione su un libro, quindi anche in questo caso sono abbastanza sicuro.

per oggi il modellismo fatto è stato scarsissimo non degno di un aggiornamento, spero che quello storico non faccia fuggire tutti :mrgreen:

Re: GB Made in Italy - Denis - MC 205 "veltro"- Hasegawa 1/48

Inviato: 10 gennaio 2018, 19:19
da rob_zone
Bell'inghippo quello dei cappotti anti-sabbia. Io quando ho fatto il mio 202 ho dovuto documentarmi non poco. Aspetto la camo comunque,il piu è fatto! :D

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: GB Made in Italy - Denis - MC 205 "veltro"- Hasegawa 1/48

Inviato: 10 gennaio 2018, 22:17
da jollyroger
Ciao Denis, anche se un po' in ritardo, nel senso che solo in questi giorni sono riuscito a visitare il museo, sto postando un walkaround del 205 del museo della scienza e della tecnica di Milano. In questo non ci sono coperture nei vani carrello, come avrai modo di notare. Cmq, a meno di fare un esemplare nuovo di fabbrica, le coperture erano molto spesso eliminate x agevolare la manutenzione, come ti ho gia' detto.
Spero che le foto ti possano servire.

Re: GB Made in Italy - Denis - MC 205 "veltro"- Hasegawa 1/48

Inviato: 16 gennaio 2018, 13:18
da denis
buon giorno ragazzi oggi up sostanzioso,
ci sono quasi tutte le modifiche da fare per far uscire un decente 205 I serie.
ma prima un po di commenti as usual!
rob_zone ha scritto: 10 gennaio 2018, 19:19 Bell'inghippo quello dei cappotti anti-sabbia. Io quando ho fatto il mio 202 ho dovuto documentarmi non poco. Aspetto la camo comunque,il piu è fatto! :D

saluti
RoB da Messina
grazie mille, gli aerei italiani sono davvero difficili da riprodurre, mille varianti e modifiche! :-Scoccio
jollyroger ha scritto: 10 gennaio 2018, 22:17 Ciao Denis, anche se un po' in ritardo, nel senso che solo in questi giorni sono riuscito a visitare il museo, sto postando un walkaround del 205 del museo della scienza e della tecnica di Milano. In questo non ci sono coperture nei vani carrello, come avrai modo di notare. Cmq, a meno di fare un esemplare nuovo di fabbrica, le coperture erano molto spesso eliminate x agevolare la manutenzione, come ti ho gia' detto.
Spero che le foto ti possano servire.

sono utilissime ti ringrazio! ho gia visto un paio di particolari che non tornano :-coccio


bene, innanzi tutto sto seguendo molto il libro di DiTerlizzi ibn editore,

Immagine
fonte

in fonte lo trovate a 9.60 direttamente dal sito dell' editore, io l'ho preso da Amazon a poco meno, ma comunque per pochi euro è un acquisto da fare.

ha una guida molto valida incentrata sul modellismo, parlando proprio dello stampo hasegawa, in alcuni punti è poco chiaro e bisogna comunque sempre far riferimento al catalogo nomenclatore (on line si trova on line abbastanza facilmente), per esempio non mi trova d'accordo con la modifica al pannellino del pronto soccorso.
come si vede da questo esploso sia la posizione che la forma sembrano corrette

Immagine
fonte





al massimo va eliminato il pannellino tondo al centro

comunque veniamo a noi cominciamo con le ali

Immagine
fonte

vanno stuccati tutti i pannellini quadrati e inciso un pannellino (carico munizioni) a fianco del pannello rettangolare di ispezione arma.inoltre ho eliminato la bruttissima sporgenza che doveva simulare la mitragliatrice, forata l'ala e con un pezzo di ago da siringa ricreata la canna, inoltre ho forato l'aerazione del filtro dell' olio, appena abbozzato, sulla radice alare





il flap ha una forma errata dovrebbe essere curvo anzichè dritto, quindi con carta da forno ho ricopiato il flap interno dal disegno in scala, trasportato su nastro dymo e inciso.








la struttura della baia carrello è forata quindi riprodotta con tre fori decrescenti, e dettagliato il vano che però non mi soddisfa molto. ovviamente ho fatto anche il tubo che finisce nel foro dello sfiato olio :mrgreen:



come potete notare ho eliminato le due bugne, presenti tra i filtri a barilotto, il che ci porta alle modifiche in fusoliera.

i fori abbozzati sia di sollevamento che i tre fori sulla capppotta motore con una punta da 0.8

in questo caso il volume consiglia di tappare lo sfiato motore sul lato destro e fifarlo piu avanti, ma guardando il disegno in scala a me sembra in posizione abbastanza corretta.

il foro presente davanti al ruotino va chiuso, un po di sprue filato ciano e due botte di lima risolvono il problema

anche le bugne posteriori del cofano motore vanno eliminate, e con un dischetto finissimo di plasticard con diametro da 1.5mm per simulare le prese di corrente, e stuccare il pannellino rettangolare in fusoliera destra







filando delle cannuccie che si trovano all' interno degli spruzzini dei detersivi ho ricreato le mitragliatrici che comunque non sporgevano





per la prossima volta bisogna sagomare la luce di posizione nel cono di coda e modificare il compensatore del timone portandolo piu avanti








ragazzi per oggi è tutto spero di non dimenticarmi nulla :-vergo

Re: GB Made in Italy - Denis - MC 205 "veltro"- Hasegawa 1/48

Inviato: 16 gennaio 2018, 15:20
da Poli 19
carissimo Denis,
ho letto tutto d'un fiato questo interessantissimo WIP...complimenti per l'eccellente ricerca storico/tecnica che hai svolto...non da meno per tutti gli aggiornamenti e migliorie che hai apportato al kit...un gran bel lavoro...seguo assetato!

Re: GB Made in Italy - Denis - MC 205 "veltro"- Hasegawa 1/48

Inviato: 17 gennaio 2018, 13:16
da Jacopo
Ottimo lavoro Den ma secondo me hai esagerato con i Tubi.... ricordati che li ci deve stare la ruota, toccherebbe quei tubi li, vedi se puoi sistemare sennò lascia pure così :-oook :-oook :-oook

Re: GB Made in Italy - Denis - MC 205 "veltro"- Hasegawa 1/48

Inviato: 18 gennaio 2018, 11:30
da Madd 22
Guarda che roba dennis!
Complimenti, stai facendo davvero un modello ad opera d'arte.

Spero di poterti aiutare con la ricerca storica

Re: GB Made in Italy - Denis - MC 205 "veltro"- Hasegawa 1/48

Inviato: 18 gennaio 2018, 11:45
da Dioramik
Sempre più bello.
Stai facendo un ottimo lavoro, molto pulito e ben fatto.
Seguo ancora. :-oook