Pagina 5 di 6

Re: Mig.3 - Trumpeter 1/32

Inviato: 31 ottobre 2017, 19:53
da Bonovox
Bonovox ha scritto: 31 ottobre 2017, 11:39 punto 1...nelle paratie laterali del pit avrei accentuato il tutto con lavaggi più marcati ;)
punto 2...ottima riproduzione dei vani carrello :-D
punto 3...ne hai tolto di plastica per l'elica; ora si che è un'elica :-oook
punto 4...sti caxxi; tutto con una mano :-V :-V :-banana :-banana :-sbraco :-sbraco
punto 5...non leggendo attentamente tutti gli interventi, non avevo capito che il modello fosse quello in firma e che le immagini del work in progress fossero di un wip precedente. Spero che non sia stato l'unico a cadere in errore pero', visto che il forum e' frequentato da molti utenti e che a volte si "salta" qualche commento, era meglio specificarlo (mea culpa per non averlo compreso dalle prime righe) gia' nella presentazione evitando che qualche intervento (parlo solo del mio) sia risultato ridicolo. :-vergo Detto questo resto sempre dell'ottimo parere sui lavori svolti. ;)
Ah, dimenticavo...riprenditi al piu' presto con la mano così ci delizi di un nuovo wip. :-oook

Re: Mig.3 - Trumpeter 1/32

Inviato: 1 novembre 2017, 17:55
da pitchup
Ciao Renzo
bravo, bella sequenza veramente esplicativa. Molto interessante la scelta di lasciare il muso in metallo naturale: succedeva spesso sul campo questa soluzione?
saluti e grazie

Re: Mig.3 - Trumpeter 1/32

Inviato: 1 novembre 2017, 22:15
da brando
Lavori splendidi! Complimenti! :-oook

Re: Mig.3 - Trumpeter 1/32

Inviato: 2 novembre 2017, 14:17
da Renzo Bortolotto
Bonovox ha scritto: 31 ottobre 2017, 19:53
Bonovox ha scritto: 31 ottobre 2017, 11:39 punto 1...nelle paratie laterali del pit avrei accentuato il tutto con lavaggi più marcati ;)
punto 2...ottima riproduzione dei vani carrello :-D
punto 3...ne hai tolto di plastica per l'elica; ora si che è un'elica :-oook
punto 4...sti caxxi; tutto con una mano :-V :-V :-banana :-banana :-sbraco :-sbraco
punto 5...non leggendo attentamente tutti gli interventi, non avevo capito che il modello fosse quello in firma e che le immagini del work in progress fossero di un wip precedente. Spero che non sia stato l'unico a cadere in errore pero', visto che il forum e' frequentato da molti utenti e che a volte si "salta" qualche commento, era meglio specificarlo (mea culpa per non averlo compreso dalle prime righe) gia' nella presentazione evitando che qualche intervento (parlo solo del mio) sia risultato ridicolo. :-vergo Detto questo resto sempre dell'ottimo parere sui lavori svolti. ;)
Ah, dimenticavo...riprenditi al piu' presto con la mano così ci delizi di un nuovo wip. :-oook
Grazie Bonovox e scusa per l'incomprensione. Avevo postato questo WIP perchè pensavo che, visto il soggetto piuttosto 'inusuale', potesse
interessare a qualcuno. Non ha fatto nessuna brutta figura, anzi, sei stato molto gentile. Grazie ancora. Spero di poter postare
presto qualcosa di interessante ed attuale. :-brind :-brind

Re: Mig.3 - Trumpeter 1/32

Inviato: 2 novembre 2017, 14:19
da Renzo Bortolotto
Starfighter84 ha scritto: 31 ottobre 2017, 16:13 L'idea di carteggiare lo strato superficiale di vernice la trovo molto realistica (la utilizzai anche io tempo fa) perchè, in effetti, l'usura e l'attrito quello fanno sui velivoli reali!
La profilatura col nero (o un grigio scuro?) sulle parti metalliche, invece, non mi convince molto Renzo. Come mai hai scelto questa via?
Semplici mascherine che si forse non rendono molto.......vabbè c'ho provato.... :-coccio :-coccio

Re: Mig.3 - Trumpeter 1/32

Inviato: 2 novembre 2017, 14:24
da Renzo Bortolotto
brando ha scritto: 1 novembre 2017, 22:15 Lavori splendidi! Complimenti! :-oook
Grazie Brando :-oook
pitchup ha scritto: 1 novembre 2017, 17:55 Ciao Renzo
bravo, bella sequenza veramente esplicativa. Molto interessante la scelta di lasciare il muso in metallo naturale: succedeva spesso sul campo questa soluzione?
saluti e grazie
Innanzitutto grazie. Ho trovato documentazione che spiega (Mushroom Model Publications - Yellow series Art. N.6121) come alcuni aerei avessero
il muso anche parzialmente o totalmente alluminio, oppure completamente nero, altri invece mimetica normale. Pubblicazione molto interessante ;) ;)

Re: Mig.3 - Trumpeter 1/32

Inviato: 2 novembre 2017, 19:31
da Bonovox
Renzo Bortolotto ha scritto: 2 novembre 2017, 14:17 ........pensavo che, visto il soggetto piuttosto 'inusuale', potesse interessare a qualcuno.....
Interessare a qualcuno? Qui interessa a tutti...specialmente quando da grandi modelli si impara molto.
Posta posta.... :-GALL :-GALL :-GALL

Re: Mig.3 - Trumpeter 1/32

Inviato: 6 novembre 2017, 9:24
da Renzo Bortolotto
Bonovox ha scritto: 2 novembre 2017, 19:31
Renzo Bortolotto ha scritto: 2 novembre 2017, 14:17 ........pensavo che, visto il soggetto piuttosto 'inusuale', potesse interessare a qualcuno.....
Grazie :-oook :-oook


Interessare a qualcuno? Qui interessa a tutti...specialmente quando da grandi modelli si impara molto.
Posta posta.... :-GALL :-GALL :-GALL

Re: Mig.3 - Trumpeter 1/32

Inviato: 6 novembre 2017, 9:47
da Renzo Bortolotto
Immagine089 by Renzo Bortolotto, su Flickr
I trasparenti e relarivi frames sono stati modificati soprattutto nella parte posteriore dove ho dovuto ricavare lo scasso della guida dove scorreva la cappottina. Inoltre ho ricostruito con plasticard tondo i tubolari dove
appoggiava il collimatore e sulla destra. il meccanismo per l'apertura del tettuccio

Immagine081 by Renzo Bortolotto, su Flickr

Immagine085 by Renzo Bortolotto, su Flickr

Immagine082 by Renzo Bortolotto, su Flickr

Immagine083 by Renzo Bortolotto, su Flickr
Viste della parte inferiore del velivolo già Ultimate. Si notino i pozzetti dei vani carrello e la zona dei flaps con i relativi attuatori applicati.

Ora l'aereo è ultimato. Ultimi ritocchi.

Immagine091 by Renzo Bortolotto, su Flickr
Alluminio Alclad II per le cofanature

Immagine099 by Renzo Bortolotto, su Flickr

Immagine100 by Renzo Bortolotto, su Flickr
Viste dell'abitacolo

Il terreno del diorama è stato preparato con prodotto ferroviario della 'Faller' scurendo il più possibile con colori marroni mischiati a nero per dare la parvenza del 'bagnato'.
Fatto questo ho poi usato per simulare la neve, i prodotti Prochima.
Immagine104 by Renzo Bortolotto, su Flickr

Immagine106 by Renzo Bortolotto, su Flickr

Due sono le figure presenti nel diorama: un ufficiale che offre una sigaretta ad un soldato intento a spalare gli ultimi residui di neve rimasti. Uno di questi è stato rielaborato
Immagine107 by Renzo Bortolotto, su Flickr

Ecco il diorama finito.
ImmagineP7222076 by Renzo Bortolotto, su Flickr

ImmagineP7222078 by Renzo Bortolotto, su Flickr

ImmagineP7222119 by Renzo Bortolotto, su Flickr
il numero '9' era verniciato a mano sopra il bianco lavabile

ImmagineP7222107 by Renzo Bortolotto, su Flickr

Il resto delle foto con dettagli del modello finiti prossimamente sulla pagina preposta. Grazie a tutti

Re: Mig.3 - Trumpeter 1/32 - Finito

Inviato: 6 novembre 2017, 11:18
da Dioramik
WOW
E' già un mezza galleria questa qui :-oook , tante foto, tutte belle e bellissimo il MiG.3.
Nel mentre che ci postavi questo WIP, mi sono documentato un pochino e ogni volta mi innamoro del soggetto di turno quando si tratta di eliche, questo tuo lavoro è veramente ottimo ed è di sprone per chi come me ha molto da imparare.
Complimenti sinceri.