Pagina 5 di 32

Re: SU-27 Flanker - Academy 1/48

Inviato: 24 ottobre 2017, 11:18
da Vegas
Starfighter84 ha scritto: 24 ottobre 2017, 9:10 La struttura dell'HUD mi preoccupa tantissimo Michele... come mai l'hai incollato subito?
Vegas ha scritto: 22 ottobre 2017, 20:24 ho un disegno in scala da cui prendo riferimento per le pannellature,
ogni modo con l'upgrade del radome QUickboost di cui sono munito, credo che anche la lunghezza torni corretta.
ciao
No, perchè il problema di lunghezza non è concentrato nel muso, ma ripartito sul almeno due punti della fusoliera.
Ciao,l'hud l'ho incollato dopo le.prove a secco con il parabrezza, di base ho deciso di montarlo perché quando vernicerò devo chiedere il canopy e quindi l'hud voglio che sia già in posizione.
Per la lunghezza del caccia,verifico,ma non mi metto ad allungarlo perché non ci salto più fuori....

Re: SU-27 Flanker - Academy 1/48

Inviato: 24 ottobre 2017, 11:21
da Starfighter84
Allungarlo comporta un lavoro assurdo... non conviene proprio Michele.

Re: SU-27 Flanker - Academy 1/48

Inviato: 24 ottobre 2017, 15:51
da Bonovox
Starfighter84 ha scritto: 24 ottobre 2017, 9:10 La struttura dell'HUD mi preoccupa tantissimo Michele... come mai l'hai incollato subito?
Vegas ha scritto: 22 ottobre 2017, 20:24 ho un disegno in scala da cui prendo riferimento per le pannellature,
ogni modo con l'upgrade del radome QUickboost di cui sono munito, credo che anche la lunghezza torni corretta.
ciao
No, perchè il problema di lunghezza non è concentrato nel muso, ma ripartito sul almeno due punti della fusoliera.
Confermo. Il kit Academy è più corto di qualche millimetro e per portarlo in scala corretta bisognerebbe allungare il modello in diversi punti lungo la fusoliera (prese d'aria comprese). Comunque... per me l'Academy resta un ottimo kit! :-oook
Divertiti: http://www.arcforums.com/forums/air/ind ... inter-608/ ;)

Re: SU-27 Flanker - Academy 1/48

Inviato: 24 ottobre 2017, 20:05
da Vegas
ciao,
il nastro di alluminio che sto utilizzando è il seguente:
ImmagineIMG_20171023_195328 by michele serra, su Flickr
ImmagineIMG_20171023_195315 by michele serra, su Flickr

Re: SU-27 Flanker - Academy 1/48

Inviato: 25 ottobre 2017, 15:10
da Madd 22
Bonovox ha scritto: 24 ottobre 2017, 15:51
Starfighter84 ha scritto: 24 ottobre 2017, 9:10 La struttura dell'HUD mi preoccupa tantissimo Michele... come mai l'hai incollato subito?
Vegas ha scritto: 22 ottobre 2017, 20:24 ho un disegno in scala da cui prendo riferimento per le pannellature,
ogni modo con l'upgrade del radome QUickboost di cui sono munito, credo che anche la lunghezza torni corretta.
ciao
No, perchè il problema di lunghezza non è concentrato nel muso, ma ripartito sul almeno due punti della fusoliera.

Confermo. Il kit Academy è più corto di qualche millimetro e per portarlo in scala corretta bisognerebbe allungare il modello in diversi punti lungo la fusoliera (prese d'aria comprese). Comunque... per me l'Academy resta un ottimo kit! :-oook
Divertiti: http://www.arcforums.com/forums/air/ind ... inter-608/ ;)

Certo che 14 mm sul modello vuole dire che sul velivolo reale sono 67 cm in meno. Si sono mangiati troppi centimentri.

È anche vero che, una volta terminato il modello, sfido chiunque ad accorgersi che è più corto di 1,4 cm ahaha

Re: SU-27 Flanker - Academy 1/48

Inviato: 27 ottobre 2017, 7:10
da Vegas
Ciao,
il prossimo step sarà quello di sistemare il profilo dei pozzetti posteriori, in quanto lo stampo inferiore deborda nella zona indicata e va quindi sagomato a dovere
ImmagineIMG_20171026_215803 by michele serra, su Flickr
ImmagineIMG_20171026_215829 by michele serra, su Flickr

Re: SU-27 Flanker - Academy 1/48

Inviato: 27 ottobre 2017, 9:03
da Starfighter84
Problema simile anche sul Fulcrum.... l'Academy ce l'ha con i pozzetti errati!

Re: SU-27 Flanker - Academy 1/48

Inviato: 4 novembre 2017, 18:37
da Vegas
Ciao ragazzi,
finalmente mi sono riuscito a dedicare un po di ore per modellare,
vi aggiorno con gli ultimi progressi,
sono giunto alla conclusione che io e Academy non siamo proprio amici per la pelle...
iniziamo dalle prese d'aria, le quali non mi convincevano al 100% dopo il trattamento con il nastro di alluminio, in quanto esso copiava fin troppo bene le magagne, dopo giorni di riflessione ho optato per questa soluzione
ImmagineIMG_20171101_112301 by michele serra, su Flickr
ho rimosso il nastro di alluminio pulendo i residui di colla con l'alcol rosa,
poi una volta asciutto, ho foderato l'interno con del nastro carta, quello che usiamo per mascherare, successivamente ad averlo sagomato alla presa, ho mascherato el parti che non volevo coprire con il primer, come le griglie, poi ho dato una mano di primer. Ho ripetuto questo passaggio tre volte, una volta al giorno da lunedi a mercoledi per fare in modo di coprire le striature del nastro con il primer (avevo fatto un provino a latere per studiare il risultato)
una volta soddisfatto ho colorato le prese con il nero X-18, quando si è asciugato ho dato una mano di white alluminium Alclad e successivamente un velo di steel sempre alclad.
questo è il risultato
ImmagineIMG_20171104_171549 by michele serra, su Flickr

passando al modello, ho litigato definitivamente con le griglie del canone, giuro che d'ora in avanti ridurrò gli after al minimo e mai più monterò le griglie sulle fusoliera...fonte di enormi difficoltà dai i miei limiti nel montaggio.
Insomma per farla breve, dopo settimane di liti con questa griglia maledetta, oggi ho preso una decisione drastica.
Ho tagliato tutta la zona della fusoliera attorno al cannone, poi ho sacrificato un modello di riserva che avevo acquistato su ebay e che aveva dei grossi difetti di stampaggio, prelevando la parte da riportare per poi montarla sul mio modello.
purtroppo, non ho fotografato tutta la sequenza, ogni modo questo è l'interno della fusoliera con i supporti che ho incollato per mettere in posizione il pezzo tagliato
Immagine2017-11-04_06-20-43 by michele serra, su Flickr
All'esterno invece ho recuperato i gap con del plasticard, poi ho carteggiato il tutto,
una volte spianato ho ripassato tutto con la ciano che carteggerò a breve.
ImmagineIMG_20171104_171513 by michele serra, su Flickr
ImmagineIMG_20171104_171523 by michele serra, su Flickr
alla fine vi assicuro che è meglio adesso di come era venuto con la griglia, purtroppo ero in un vicolo cieco, più carteggiavo per integrare le griglia con la superficie della fusoliera, e più si formavano cricche e micro buchi, ci ho speso un sacco di ore e poi ho deciso di tagliare al testa al toro, tanto l'altro SU-27 non lo avrei mai montato dato i difetti , e ho approfittato per usare alcuni dei suo i pezzi per fare prove di vario genere.
Un dettaglio aggiunto è il cannone, ho tagliato una sezione di ago da siringa di classe verde, e poi gli ho arrotolato del nastro kabuki per creare lo scalino e recuperare il gap con il buco nel modello.
ImmagineIMG_20171104_171502 by michele serra, su Flickr
una vista anche dell gondole, anche qui il lavoro di stuccatura e recupero dei gap è stato importante, sono ancora all'opera infatti...
ImmagineIMG_20171104_171535 by michele serra, su Flickr

Re: SU-27 Flanker - Academy 1/48

Inviato: 4 novembre 2017, 19:07
da Natter
:-000 Bel lavoro di taglia e cuci, Academy purtroppo non splende in quanto a precisione!
Stai facendo un lavoro egregio, anche la parte interna delle prese d'aria è sicuramente meglio la seconda soluzione che hai adottato :-oook
Mi sà che il lavoro è ancora lunghetto! Buona continuazione ... due occhietti ti osserveranno con attenzione! :shock:

Re: SU-27 Flanker - Academy 1/48

Inviato: 4 novembre 2017, 19:12
da siderum_tenus
Ciao Michele,

Direi che il sacrificio dell'altro Flanker è stato proficuo: ha Donato i suoi organi per una giusta causa :-sbraco , ed il risultato fin qui è più che buono :-oook

Continuo a seguirti, buon lavoro ;)