Pagina 5 di 18
Re: Pizza Contest LO.VE.ER 2018 - Geometrino82 - F-16A Revell 1/72
Inviato: 1 dicembre 2017, 18:27
da Geometrino82
Starfighter84 ha scritto: 1 dicembre 2017, 15:58
Confermo Marco, ci sono dei tappi... quindi dovresti tappare tutto, stuccare e lisciare.... e reincidere dei piccoli "cerchi" per riprodurre, appunto, le coperture aerodinamiche.

Lieto che hai risolto il problema del cupolino...!
Ok perfetto grazie mille Valerio.
Marco
Re: Pizza Contest LO.VE.ER 2018 - Geometrino82 - F-16A Revell 1/72
Inviato: 1 dicembre 2017, 19:34
da pitchup
Ciao MArco
Quindi hai risolto il problema "cupolino"??? Ora è tutta in discesa spero così si metterà mano ai colori.
saluti
Re: Pizza Contest LO.VE.ER 2018 - Geometrino82 - F-16A Revell 1/72
Inviato: 1 dicembre 2017, 20:32
da Geometrino82
Si Max, dovrebbe essere così. O almeno lo spero.
Prima di scaldare l'aerografo voglio finire di lisciare e lucidare per bene dove sono intervenuto pesantemente nella zona scarico.
Spero di poter finire sto Week end.
Marco
Re: Pizza Contest LO.VE.ER 2018 - Geometrino82 - F-16A Revell 1/72
Inviato: 2 dicembre 2017, 9:42
da Rosario
Definire rognoso questo Kit e' un eufemismo.Chi la dura la vince. Come hai appena scritto, dedicati molto a lisciature e controlli prima di partire con l' Aerografo

Re: Pizza Contest LO.VE.ER 2018 - Geometrino82 - F-16A Revell 1/72
Inviato: 2 dicembre 2017, 14:06
da Geometrino82
Si ma.....quanto è noioso.
Marco
Re: Pizza Contest LO.VE.ER 2018 - Geometrino82 - F-16A Revell 1/72
Inviato: 10 dicembre 2017, 18:03
da microciccio
Off Topic
Ciao Marco,
quando il modello si fa duro i duri cominciano a scartavetrare!
microciccio
Re: Pizza Contest LO.VE.ER 2018 - Geometrino82 - F-16A Revell 1/72
Inviato: 19 dicembre 2017, 12:56
da Geometrino82
Ciao,
dopo qualche periodo di tempo, torno a scrivere nelle pagine di questo wip.
Durante questo periodo, il modello non ha fatto grandi passi avanti, ho terminato la carteggiatura e finitura delle zone interessate alle lavorazioni più importanti e ho incollato tutti i particolari che mancavano.
A questo punto, di regola, il prossimo passaggio dovrebbe essere quello della stesura di una mano di fondo e poi via via tutte le fasi di colorazione. Invece no, non è così. Perchè se io non mi complico la vita con ogni modello non son contento.
Ho due particolari dei quali ho bisogno del vostro consueto aiuto/consilgio.
Primo:
Secondo voi, perchè ai progettisti della Revell gli è saltato in testa di creare le luci di posizione laterali, così oscene? E io cosa ho fatto? Consapevole del fatto che già guardandole attaccate allo sprue facevano schifo, le ho montate lo stesso...
Ditemi che sto sbagliando e che sono corretti così......vero?
20171217_154739 by
Marco Steffani, su Flickr
20171218_174806 by
Marco Steffani, su Flickr
Che faccio cerco di rimuoverli vero?
Alternative? idee?
Secondo:
Il famossissimo e sempre attentissimo buco nero del modellista si è mangiato il pezzettino che rappresenta l'antenna anteriore dell'avvisatore radar.
Quindi attualmente sono alle prese con idee e soluzioni per ricostruirlo, dato che in tutta la mia banca dei pezzi, non ho nulla di simile.
Avendo in mano il barattolino della colla cianoacrilica, in principio avevo provato a ricreare una "goccia" che poi una volta asciutta avrei cercato di levigare portandola a alla dimensione che volevo.
20171217_154634 by
Marco Steffani, su Flickr
20171217_154705 by
Marco Steffani, su Flickr
Ma ho notato invece che la colla si è asciugata è ha ridotto notevolmente il suo volume. Quindi mi sa che questa idea è da scartare. Cercherò di rimuovere con calma senza far danni. Oppure la userà come base.
La seconda idea, è quella di continuare con lo sprue sciolto nella tappo verde, ne ho già fatti tanti di interventi ormai su questo modello con lo sprue sciolto, quindi chissà che non mi va bene anche questo.
Alternative? idee?
Per ora è tutto.
Marco
Re: Pizza Contest LO.VE.ER 2018 - Geometrino82 - F-16A Revell 1/72
Inviato: 19 dicembre 2017, 14:16
da Vegas
Ciao,
Secondo me le antenne davanti al cupolino le più ricostruire con del plasticard modellato a dovere,
Per quanto riguarda la goccia di Ciano, la terrei come base per lavorarci sopra,non sembra male nella forma.
In ultimo, se butti il Revell e compri un tamiya, finisci prima...scherzo naturalmente.
Tieni duro
Re: Pizza Contest LO.VE.ER 2018 - Geometrino82 - F-16A Revell 1/72
Inviato: 19 dicembre 2017, 15:11
da denis
Potresti procedere cosi, con del milliput ci spiaccichi sopra la luce che hai, facendone un Calco, con lo spure scaldato a dovere lo premi nel calco e dovresti avere una copia quasi perfetta.
Re: Pizza Contest LO.VE.ER 2018 - Geometrino82 - F-16A Revell 1/72
Inviato: 19 dicembre 2017, 15:44
da Geometrino82
Grazie delle risposte ragazzi.
Vegas ha scritto: 19 dicembre 2017, 14:16
Ciao,
Secondo me le antenne davanti al cupolino le più ricostruire con del plasticard modellato a dovere
Sarà sicuramente una delle prove in lista da fare.
Vegas ha scritto: 19 dicembre 2017, 14:16
Per quanto riguarda la goccia di Ciano, la terrei come base per lavorarci sopra,non sembra male nella forma.
Una volta asciugata si è rimpicciolita di molto.
denis ha scritto: 19 dicembre 2017, 15:11
Potresti procedere cosi, con del milliput ci spiaccichi sopra la luce che hai, facendone un Calco, con lo spure scaldato a dovere lo premi nel calco e dovresti avere una copia quasi perfetta.
Ok per il milliput, ok per lo sprue scaldato, ma poi come li separo i due pezzi? Non ci ho mai provato. Farò anche questo tentativo. Sarà un'esperienza in più da aggiungere al mio curriculum.
Marco