Pagina 5 di 12
Re: Hawker Tempest 1/32 Special Hobby (Cockpit)
Inviato: 15 ottobre 2017, 11:53
da phoenixs
Starfighter84 ha scritto: 15 ottobre 2017, 11:41
phoenixs ha scritto: 15 ottobre 2017, 11:11
Non ho ancora deciso quale usare, voi che dite?
Per me il Mr.Paint è quello più corretto.
P.S. il Kcolor a quanto lo hai spruzzato? 1,5 bar?
I metallici li hai stesi a pennello? o anche quelli ad aerografo?
Bel risultato Ivan... davvero particolareggiato questo Napier.
Il kcolor è stato spruzzato a 1.3 bar, i metallici xtreme metal sono abbastanza simili agli alclad quindi tutto ad aerografo.
Re: Hawker Tempest 1/32 Special Hobby (Napier Sabre fase 3)
Inviato: 15 ottobre 2017, 11:59
da Starfighter84
phoenixs ha scritto: 15 ottobre 2017, 11:53
l kcolor è stato spruzzato a 1.3 bar
Pressioni da carrozzieri.
phoenixs ha scritto: 15 ottobre 2017, 11:53
i metallici xtreme metal sono abbastanza simili agli alclad quindi tutto ad aerografo.
Infatti conoscendo la loro composizione... ti ho chiesto info. Quindi hai mascherato tutti i particolari?

Re: Hawker Tempest 1/32 Special Hobby (Napier Sabre fase 3)
Inviato: 15 ottobre 2017, 12:21
da phoenixs
Starfighter84 ha scritto: 15 ottobre 2017, 11:59
phoenixs ha scritto: 15 ottobre 2017, 11:53
l kcolor è stato spruzzato a 1.3 bar
Pressioni da carrozzieri.
phoenixs ha scritto: 15 ottobre 2017, 11:53
i metallici xtreme metal sono abbastanza simili agli alclad quindi tutto ad aerografo.
Infatti conoscendo la loro composizione... ti ho chiesto info. Quindi hai mascherato tutti i particolari?
Solo la tubazione sopra le candele era stampata col il resto del blocco, quindi solo quella è stata mascherata. Le restanti erano pezzi separati e sono stati colorati prima di essere incollati
Re: Hawker Tempest 1/32 Special Hobby (Napier Sabre fase 3)
Inviato: 15 ottobre 2017, 19:49
da Seby
si vabbé, è un fotomontaggio, quello è un motore vero

Re: Hawker Tempest 1/32 Special Hobby (Napier Sabre fase 3)
Inviato: 15 ottobre 2017, 20:50
da brando
Che motore!

bellissimo!

Re: Hawker Tempest 1/32 Special Hobby (Napier Sabre fase 3)
Inviato: 6 dicembre 2017, 14:41
da phoenixs
Re: Hawker Tempest 1/32 Special Hobby (Napier Sabre fase 3)
Inviato: 6 dicembre 2017, 15:31
da Seby
Il rapporto di odio-amore mi pare riguardi anche l'organizzazione del matrimonio
A me sembra un buon lavoretto, ma davvero i pannelli laterali del cockpit erano neri? Ammetto l'ignoranza. Praticamente è uno spettacolo già solo il pozzetto del ruotino...
Re: Hawker Tempest 1/32 Special Hobby (Napier Sabre fase 3)
Inviato: 6 dicembre 2017, 18:57
da pitchup
Ciao
Un bel lavoretto.... potresti fare un centinaio di cockpit da regalare come bomboniere agli invitati
saluti
Re: Hawker Tempest 1/32 Special Hobby (Napier Sabre fase 3)
Inviato: 6 dicembre 2017, 19:23
da phoenixs
Intanto si procede unendo le due semifusoliere: come già detto precedentemente il kit è uno shortrun, e quindi non posso certo pretendere la qualità di un Tamiya, infatti questa fase ha richiesto l'uso di un pò di stucco Squadron e un pò di reincisione dei particolari persi con la carteggiatura:
Nella lunga attesa dell'arrivo di alcuni aftermarket mi sono divertito a costruire i flap di atterraggio della Eduard, in generale non sono un fan delle fotoincisioni che trovo molto "piatte" soprattutto per i dettagli in 1/32 ma uno degli usi per cui le trovo molto realistiche è la riproduzione dei flap, inoltre mi diverto sempre molto ad assemblarli.
Detto questo, sinceramente non so ancora se li utilizzerò, tutto dipenderà dal lavoro che richiedere adattarli ai vani cannoni dell'ala destra... Vedremo, intanto ecco la resa
Ho tagliato l'ala destra per permettere l'alloggiamento del vano per i cannoni Hispano:
Il vano è un atermarket della ditta Ceca Cmk, il livello di dettaglio è molto buono come si vede dalle foto
Ora il mio più grande dubbio.... di che colore erano gli interni del vano cannoni??? Non trovo nulla in rete che mi dia uno spunto...

Re: Hawker Tempest 1/32 Special Hobby (Napier Sabre fase 3)
Inviato: 6 dicembre 2017, 19:42
da Starfighter84
phoenixs ha scritto: 6 dicembre 2017, 14:41
e causa l'organizzazione del mio matrimonio...
Ti capisco...
phoenixs ha scritto: 6 dicembre 2017, 19:23
Ora il mio più grande dubbio.... di che colore erano gli interni del vano cannoni??? Non trovo nulla in rete che mi dia uno spunto...
Come detto anche nel nostro gruppo facebook, che io sappia dovevano essere in Aluminium Dope con degli inserti in pelle per coprire i nastri delle cartucce.
Ma alla fine su quale colore per gli interni è ricaduta la tua scelta?