Pagina 5 di 11
Re: SBD-3 Dauntless 1/48 Hasegawa
Inviato: 7 ottobre 2017, 18:20
da Natter
Starfighter84 ha scritto: 7 ottobre 2017, 16:39
Che materiale hai usato per le maschere? vinile? se sì, di che tipo?
Ciao Valerio e grazie.
Per rispondere alla tua domanda, diciamo che dopo un po' di test ho provato l'"Application Tape", ovvero la pellicola che viene usata per fissare le scritte prespaziate, molto preciso ed estremamente sottile, adesività bassissima. Lo trovo molto comodo ed in più perfettamente trasparente e questo è utile quando si lavora su più Layers.
Re: SBD-3 Dauntless 1/48 Hasegawa
Inviato: 7 ottobre 2017, 18:22
da Starfighter84
Interessante! dove lo trovi Marco?
Re: SBD-3 Dauntless 1/48 Hasegawa
Inviato: 7 ottobre 2017, 18:41
da Natter
Starfighter84 ha scritto: 7 ottobre 2017, 18:22
Interessante! dove lo trovi Marco?
Me lo aveva regalato un mio amico di un ufficio di grafica, credo che comunque sia materiale di ampio utilizzo per chi usa i plotter per fare adesivi, non ho cercato in rete. Quando torno a casa ti dico il nome
Re: SBD-3 Dauntless 1/48 Hasegawa
Inviato: 7 ottobre 2017, 18:44
da Starfighter84
Natter ha scritto: 7 ottobre 2017, 18:41
Starfighter84 ha scritto: 7 ottobre 2017, 18:22
Interessante! dove lo trovi Marco?
Me lo aveva regalato un mio amico di un ufficio di grafica, credo che comunque sia materiale di ampio utilizzo per chi usa i plotter per fare adesivi, non ho cercato in rete. Quando torno a casa ti dico il nome

Re: SBD-3 Dauntless 1/48 Hasegawa
Inviato: 7 ottobre 2017, 18:51
da pitchup
Ciao
In effetti alcune foto mi hanno davvero fatto male!!! Poi ho visto la resurrezione e mi è tornata la fede!!!
Complimenti per il recupero che non sembra affatto un recupero ma un altro modello.
Lavoro molto preciso quello delle coccarde, bravo!
saluti
Re: SBD-3 Dauntless 1/48 Hasegawa
Inviato: 7 ottobre 2017, 19:49
da siderum_tenus
Re: SBD-3 Dauntless 1/48 Hasegawa
Inviato: 7 ottobre 2017, 20:05
da Dioramik
Ottimo recupero.
Se stiamo a vedere, in questi ultimi due mesi, è già il terzo incidente modellistico.
Speriamo sia l'ultimo.

Re: SBD-3 Dauntless 1/48 Hasegawa
Inviato: 7 ottobre 2017, 22:45
da Natter
davmarx ha scritto: 7 ottobre 2017, 17:18
Chi la dura la vince!!!
Molto molto bello, complimenti.
Perdona la mia ignoranza nel settore parzialmente giustificata dal non amare in modo particolare le insegne americane ma le zone rosse, tutte le zone rosse, timone compreso, non sono un pochino sottodimensionate? Magari no e si tratta solo di una mia errata impressione... solo tu che vedi il modello dal vivo puoi giudicare con cognizione di causa.
In bocca al lupo per i numeri, Marco, ciao.
Ciao Davide,
ti avevo risposto ma credo di aver fatto un pasticcio col cellulare perché ero fuori e credo che alla fine non sia stato inviato.... poco male ci riprovo da casa.
Innanzitutto ti ringrazio per l'incoraggiamento,
mentre per risponderti relativamente al dimensionamento delle coccarde e della coda ti posso dire che ho seguito le dimensioni delle decals Hasegawa trovandone conferma nei profili che ho trovato di nella dispensa IN ACTION e WALK AROUND del SBD Dauntless.
Le insegne con il "DOT" rosso si trovano sullo stesso apparecchio di dimensioni diverse, il periodo è considerato PREWAR 1942 ma all'inizio del conflitto con il Giappone erano ancora presenti.
Qui è possibile vedere le differenze
Questo è il mio soggetto:
Fonte: Pinterest/Google search
Questo stesso modello di aereo ma imbarcato su un altra portaerei:
Fonte: Wings Palette - www.wp.snc.ru
Immagini inserite a scopo di discussione
Re: SBD-3 Dauntless 1/48 Hasegawa
Inviato: 8 ottobre 2017, 2:41
da rob_zone
Ciao Marco!
Come detto sul mio wip dell'Hellcat...mi sono trovato in buona,anzi,ottima compagnia

Anche tu hai recuperato ed è un bene,perchè questo cascatore sta diventando un gioiellino!!!Con queste insegne è uno dei miei preferiti

Puro l'esemplare del '42 delle Midway era favoloso..magari la prossima volta..eheheh!!
Aspettiamo altre foto impazienti,a presto!!
ps Anche io parecchi anni fa ho fatto un Dauntless Hasegawa,ma a smalti a pennello.
Circa 5 anni fa lo sverniciai per fare prove ad aerografo con acrilici,adesso giace in un cassetto..chissa,magari mi viene la voglia di ri-svernciarlo,stuccarlo e terminarlo...o forse faccio prima a prenderne uno nuovo..ahahahh

Re: SBD-3 Dauntless 1/48 Hasegawa
Inviato: 8 ottobre 2017, 16:27
da davmarx
Natter ha scritto: 7 ottobre 2017, 22:45
... Innanzitutto ti ringrazio per l'incoraggiamento ...
Prego ma mi sembra tu non abbia alcun bisogno di essere incoraggiato, anzi, l'impressione che ho ricevuto è che tu sia un modellista che "la sa lunga".
Riguardo ai profili che hai mostrato non posso che ringraziarti, purtroppo si tratta di articoli che ben raramente prendo in considerazione... Non potendo per ovvi motivi conoscere le menti che generano i vari profili a colori disponibili ovunque non posso sapere quanto siano affidabili... l'autore potrebbe essere un genio incompreso quanto un completo idiota, a mio parere è mille volte meglio trovare una brutta foto che un bel profilo.
Comunque sia ora mi hai confuso persino di più, l'esemplare indicato come tuo ha i "punti" rossi che sembrano tangenti all'interno della stella bianca mentre quelli realizzati da te sono ben distanti. In pratica vuoi dire che in assenza di una prova fotografica certa entrambe le versioni sono plausibili?
Ti ringrazio in anticipo per le risposte, pur essendo insegne che non apprezzo vorrei comunque realizzare un aereo con la "rosolia" in futuro.
Ciao.