Pagina 5 di 10
Re: f14A Tomcat Hobby Boss 1/72
Inviato: 9 settembre 2017, 20:10
da microciccio
Off Topic
pitchup ha scritto: 9 settembre 2017, 19:30
Ciao Paolo
microciccio ha scritto: 9 settembre 2017, 19:25
la 280 è da asportazione di eccessi notevoli e lascia grandi solchi sul polistirene. Ti ha fatto proprio inc***are per averla usata. Comunque adesso è passato.
Attendiamo qualche foto più ispanica
...hai ragione.... Non vorrei dare colpe alla HB probabilmente è stata colpa mia nell'allineamento del pezzo e ne pago le conseguenze. Per il resto le foto le sto facendo col cellulare al volo ma appena sarò nel vivo torno alla mia fidata compatta.
saluti
microciccio
Re: f14A Tomcat Hobby Boss 1/72
Inviato: 11 settembre 2017, 19:24
da pitchup
Ciao a tutti
Faccio una piccola premessa: come ben sapete abito a Livorno, città di cui ultimamente, penso, abbiate visto in TV i guai successi. Come ho risposto a tanti (che ringrazio) che chiedevano notizie circa eventuali guai a me occorsi a causa del maltempo, volevo solo notiziare che da parte mia tutto Ok. La zona maggiormente colpita dai danni è la parte sud della città, zona collinare compresa. Io abito in zona nord e vi confesso che non mi sono accorto di nulla nella notte dei fatti. Solo fortuna quindi la mia, mentre so di tanti che conosco che hanno perso tutto o stanno combattendo ancora con acqua e fango per recuperare qualcosa.
Comunque nel fine settimana sono andato un po' avanti col gattone della Grumman. Ecco lo stato attuale. Le foto non rendono molto perchè fatte in garage col cellulare e con luce non ottimale. Però rendono l'idea in attesa di cominciare a fare foto un attimino più decenti:
IMG_20170910_115201 by
Massimo Maria De Luca, su Flickr
IMG_20170910_115236 by
Massimo Maria De Luca, su Flickr
IMG_20170910_115132 by
Massimo Maria De Luca, su Flickr
Le foto hanno un viraggio sul celestino ma state tranquilli che non è così perchè mi sono affidato all'ottimo H325 Gunze come base.
Stasera maschero per operare nelle zone metalliche dei motori.
saluti e alla aprossima
Re: f14A Tomcat Hobby Boss 1/72
Inviato: 11 settembre 2017, 20:07
da fearless
Sta venendo alla grande Max!!! Sono contento che almeno voi state tutti bene...
Re: f14A Tomcat Hobby Boss 1/72
Inviato: 11 settembre 2017, 20:17
da Seby
mi dispiace molto per Livorno... Come mi dispiacerebbe per qualunque altra città che subisce una tragedia che è vecchia come il mondo, e forse proprio per questo assurda nel 2018 quasi... Ma il fatto che tu stia bene, mi rincuora.
Il modello è meraviglioso, il gattone lo amo... che te lo dico a ffa!

Re: f14A Tomcat Hobby Boss 1/72
Inviato: 18 settembre 2017, 22:00
da fabrizio79
Bello Max! per ora il TPS sta venendo bene!
ovviamente felice nel sapere che siete incolumi!
Re: f14A Tomcat Hobby Boss 1/72
Inviato: 18 settembre 2017, 23:15
da nannolo
Re: f14A Tomcat Hobby Boss 1/72
Inviato: 18 settembre 2017, 23:15
da Natter
Ma dai che sta venendo benissimo, il parabrezza mi pare che sia andato a posto (o meglio lo hai fatto andare a posto

)
Veramente bello fino qui, ti seguo!!!
Re: f14A Tomcat Hobby Boss 1/72
Inviato: 18 settembre 2017, 23:53
da Bonovox
Benissimo Max. Hai intenzione di insistere con altri effetti speciali? Io penso di si.
Felice di risentirti amico mio.

Re: f14A Tomcat Hobby Boss 1/72
Inviato: 19 settembre 2017, 19:58
da pitchup
Ciao a tutti
Piccolo aggiornamento in "radiocronaca".....diciamo che la fase di verniciatura è finita al 99%.... il resto saranno solo eventuali elucubrazioni dettate dall'ugello 0,2 che reclama ancora più sangue!
Più che altro il fine settimana l'ho passato a correggere un sacco di difetti dovuti al montaggio frettoloso fatto nella torrida estate appena passata. Col fresco rinsavisco...... ma pago pegno purtroppo. Quindi reincisioni di pannelli spariti, lisciatura di zone non a livello e conseguente riverniciatura sulle zone interessate.
Ieri sera poi l'occhio mi andava sempre agli ugelli ed alle prese d'aria. Perchè???? Purtroppo il dettaglio interno dei condotti è inesistente ed allora mi sta venendo voglia di coperture e tappi, anzi ho già cominciato l'opera sugli ugelli, poi seguiranno per le prese d'aria.
Ripeto le mie impressioni sul kit:
1) Hasegawa è ancora il kit Top.
2) Questo HB ha un ottimo feeling "tattile" come plastica (morbida ma non troppo) e visivo come impostazione, però presenta molte, troppe, semplificazioni in zone visibili ed alcuni errori.
Al termine del wip farò una personale classifica "su" e "giù".
saluti
Re: f14A Tomcat Hobby Boss 1/72
Inviato: 19 settembre 2017, 21:17
da brando
Bellissimo Max!mi piace molto l invecchiamento stile "spagnolo".
Attendiamo altre foto!
