Pagina 5 di 6

Re: P-39 Airacobra - American Ace 7: W. Shomo - 1:72

Inviato: 28 settembre 2017, 15:24
da Seby
Rieccomi ragazzi/e.
Mi dispiace di poter aggiornare solo di rado il wip ma le cause sono un pò i problemi lavorativi e il tempo (sia per scrivere che per fare il modello) sia la mia voglia autolesionista di correggere le imprecisioni del kit e qualche parte proprio ostica (che per intenderci, ti obbliga in ogni fase di tornare indietro e riprendere qualcosa.. ogni passo avanti è 1/2 passo indietro!)

Dove eravamo? Ah si, allora, intanto una foto al buio, così si vede che il bianco non è "sparato"
Immagine

Riprendo dal vano carrello anteriore.
I più attenti vedranno che non è possibile che il carrello sia attaccato sul fondo e vorranno montarlo giustamente su un perno, così come i bracci che lo sostengono. Io ci ho pensato dopo, ma non fa nulla perchè alla fine è tutto nascosto. Importa invece implementare le parti rimanenti del vano. Il braccetto non va incollato alla gamba del carrello dove c'è il mollettone dell'ammortizzatore (come istruzioni), ma più sopra possibile. Inoltra va aggiunto il braccetto idraulico che creava il movimento. Infine il blocchetto che chiudeva il vano oltre alle due scocche, NON va attaccato col suo pernino, NON potrebbe mai avere un braccino per la chiusura, ma va attaccato alla gamba del carrello. Riassumono bene le foto che seguono.
PS la gamba del carrello andrebbe PIU' AVANTI non come nel kit... me ne sono reso conto troppo tardi...

Immagine
Immagine
fonte immagini

Quindi... (vedi anche penultima foto, in fondo)
Immagine

Poi si pensa alla radio. Dalla foto reale è chiaro che essa è un bel baracchino che NON somiglia molto a quella del kit... e che NON va montata l'antennona del kit ma un altro sistema, molto usato in altri modelli di Airacobra. Dalla foto si intravedono pochissimo i cavi aerei (cioè, per nulla...) ma si vede un antennino a frusta, e non v'è dubbio che vi fossero anche i cavi (o non sono venuti nella foto o erano smontati in quel momento?) dato che servono alla radio. Alla fine dopo qualche ricerca ho trovato, credo, la configurazione più probabile

ImmagineBell P 39Q Airacobra Snooks 2nd radio equipment by Sebastian Di Guardo, su Flickr

la frusta e i cavi li metto alla fine. Intanto la radio, compreso dettaglio del vano e cavetterie.
Immagine

Nel frattempo si aggiungono i dettagli come le marmitte e le chiusure dei vani carrello (i due principali mi sa che si estendono troppo nel kit...) compresa aggiunta cavo del freno. Poi i trasparenti. L'immersione nella Future li ha migliorati come trasparenza, ma quello anteriore è un pò sbilenco e lascia spiragli enormi, mentre quello dietro è lungo rispetto alla bisogna... Inoltre penso che la scocca al centro del trasparente anteriore sia troppo alta, mi occlude il collimatore... pazienza. All'interno sono state messe le luci della cabina, collegate ai cavi lasciati volanti. Nella presa d'aria alle spalle della cabina va aggiunta una lamella.

Serbatoio a parte. Si incastra bene e si può togliere e rimettere.
Luci di segnalazione: ha funzionato la GOCCIA DI FUTURE, che si è disposta da sola per tensione superficiale nei fori. Risulta però così trasparente che solo in controluce viene la foto
Immagine

Decals. Non mi è chiaro perchè due coccarde sono desaturate al centro e due no.
1) per coerenza dovrebbero essere o tutte nuove o tutte con la coccarda vecchia e banda bianca (teatro del Pacifico da marzo a giugno '43) con il bordo di blu nuovo/più scuro
2) ma com'erano in realtà?

dall'analisi della foto si vede intanto che, sotto, la coccarda andava a finire sopra la scocca che protegge il mitra subalare, e anche che il bordo blu è sottile
Immagine
fonte foto

(NOTA: nell'esemplare restautrato l'hanno ridipinta così... ma la coccarda non doveva toccare l'alettone, ma essere TANGENTE)
Immagine
fonte immagine

In definitiva (penso) che fosse una coccarda ritoccata. Come in questo Airacobra
Immagine
fonte immagine

Come procedere? Due coccarde sono giuste ma le altre? Alla fine taglio la testa al toro: le metto, ma poi le desaturo grossolanamente al centro.

Decals. Academy.

:-Scoccio
Provo la decals di scarto: fusa al primo impatto con l'acqua. Il kit è pure recente mi dico... passo una mano di decals film.
:-Scoccio :-Scoccio
riprovo e si sfalda. Manco le decals anni '70. Provo con due mani.
:-Scoccio :-Scoccio :-Scoccio
Meglio ma quasi. Passo più mani e aspetto tra l'una e l'altra (apro un altro kit per sfogo nei tempi morti...e ho finito cockpit e buona parte del montaggio...)
:-Scoccio :-Scoccio :-Scoccio :-Scoccio
Sorpresa. Le decals vanno BENISSIMO, era sopra quelle di scarto (nome, marchio ecc) che non hanno passato il film protettivo! Metto le decals e scopro che dopo un pò si stacca come una pellicina il film aggiunto da me, che non aderisce a quello Academy (giustamente...)... mi fermo...
...
e comincio con pazienza a levare da tutte le messe la pellicina, senza rovinarle, e dalle altre a scontornare e poi togliere la pellicina "a secco"...
....
riprendo la posa. Ovviamente hanno perso potere adesivo, ma alla fine si fissano con un pò di vinilica e mano pesante e pazienza...
...
Academy non mette la decals con i nomi del crew chief e dell'armorer, e nemmeno quelle delle pale della Aero propeller. Le arronzo a mano libera, poi le lascerò semicancellate alla fine.
...
Lo stato dell'arte. Manca la seconda mano di Future e poi pannellatura, opaco, colature, sporco e cavo antenna... ce la posso fare...

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: P-39 Airacobra - American Ace 7: W. Shomo - 1:72

Inviato: 3 ottobre 2017, 13:47
da robycav
Bello Sebastian!
mi ero perso il tuo ultimo aggiornamento, e adesso recupero!
la cura dei dettagli è veramente eccezionale frutto di tanta ricerca e anche di tanta pazienza immagino.
come riesci ad mantenere questa precisione e pulizia su questa scala rimane per me sempre un mistero :-oook

mi piace molto come sei riuscito a realizzare l'effetto di invecchiamento sulla colorazione. la parte superiore poi la trovo a dir poco spettacolare!

manca poco ormai :-)

e sono curioso di conoscere a che velivolo appartiene il cockpit del kit che hai iniziato ad assemblare...

Re: P-39 Airacobra - American Ace 7: W. Shomo - 1:72

Inviato: 3 ottobre 2017, 19:02
da pitchup
Ciao sebastian
Un bel lavoro davvero fin qua!
saluti

Re: P-39 Airacobra - American Ace 7: W. Shomo - 1:72

Inviato: 3 ottobre 2017, 19:19
da Dioramik
Molto bello, bel lavoro.

Re: P-39 Airacobra - American Ace 7: W. Shomo - 1:72

Inviato: 4 ottobre 2017, 15:39
da rob_zone
Bel lavoro Seby,mi piace molto!
Per le luci di navigazione,vista la scala è normalissimo,tranquillo :D

ps usura del bianco è... :-oook

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: P-39 Airacobra - American Ace 7: W. Shomo - 1:72

Inviato: 4 ottobre 2017, 21:03
da brando
Mi piace molto la verniciatura e l invecchiamento effettuato!
Bravissimo! :-oook

Re: P-39 Airacobra - American Ace 7: W. Shomo - 1:72

Inviato: 5 ottobre 2017, 0:25
da pankit
Ciao Seb!!!
Devo dire che fai un gran lavoro ogni volta, mi impressiona l'attenzione che dedichi ai dettagli soprattutto per quanto riguarda la ricerca del particolare, impressionante, ti dico in tutta onestà che mi hai terrorizzato :-000 ho questa scatola e in cuor mio pensavo che me la sarei goduta invece devo tener conto di questo wip più che esaustivo, sicuramente mi sarà d'aiuto, quindi grazie in anticipo!!

Quindi l'hai finito giusto? aspetto una bella gallery!!!

Un salutone :-brindisi

Re: P-39 Airacobra - American Ace 7: W. Shomo - 1:72

Inviato: 5 ottobre 2017, 21:59
da Seby
Grazie a Robycav, pitchup, dioramik, rob_zone, brando e pankit :-D
pankit ha scritto: 5 ottobre 2017, 0:25 ho questa scatola e in cuor mio pensavo che me la sarei goduta invece devo tener conto di questo wip più che esaustivo, sicuramente mi sarà d'aiuto, quindi grazie in anticipo!!
Io la rivenderei col senno di poi, per un modello a scala maggiore e fatto meglio. Le forme non mi convincono, basta confrontare le ali. Le decals sono carenti e vanno implementate, mentre il cockpit va sostituito con resine o fotoincisioni, compresa l'intera portiera aperta. Troppe cose da rifare francamente. Sennò fallo così com'è, senza la mia malattia mentale... e avrai un bel modello :-D

Altre modifiche... avevo per disperazione montato il pitot Academy: rovinava tutto, enorme e dalle forme ...bizzarre... Rifatto in 5 minuti (ma che fatica... ormai volevo solo finire...) un confronto io/Academy

Immagine

Va aggiunto il finestrino apribile sul parabrezza (freccia gialla), il mirino, il collimatore... ACADEMY, ma accidenti... la maniglia se c'è nella portiera sinistra, perchè NO in quella destra?! Se c'è la matricola sulla portiera destra, perchè NO in quella sinistra?!?! IMPLEMENTARE!

Immagine
pankit ha scritto: 5 ottobre 2017, 0:25Quindi l'hai finito giusto? aspetto una bella gallery!!!
Un salutone :-brindisi

FINITO, LINK ALLA (pessima...) GALLERY :-oook

Re: [FINITO] P-39 Airacobra - W. Shomo - 1:72

Inviato: 6 ottobre 2017, 0:12
da Natter
Complimenti per la caparbietà e sopratutto per aver tirato fuori un bel modello nonostante le avversità! :-oook ...in 72 poi!!!!!! :o
Certo che non riusciamo ad evitare i problemi noi modellisti .... se non ne troviamo riusciamo anche a crearcene! :wtf: .....mica vuoi fare un modello semplice .... :lol: :lol:


Bravissimo Seby! :thumbup:

Re: [FINITO] P-39 Airacobra - W. Shomo - 1:72

Inviato: 6 ottobre 2017, 10:19
da pankit
Grazie del consiglio, ma vedi mai che magari mi parte la scimmia e lo faccio con la tua stessa filosofia? Sventriamoli sti kit da due lire, c'è più gusto se da un pezzo informe esce fuori un gran bel modello no?

Vaiiiiii Seb!!!

Un salutone