Pagina 5 di 13
Re: F14 A 1/72 Italeri
Inviato: 20 ottobre 2017, 12:16
da Bonovox
purtroppo usando il pennello è normale che le sbordature ci siano (vedi frames del canopy). Ti consiglio di mascherare almeno quello che si può e l'ideale sarebbe spruzzarci sopra ma se lo fai col pennello allora usa poca vernice in modo da non farla filtrare sotto il nastro.

Re: F14 A 1/72 Italeri
Inviato: 20 ottobre 2017, 13:35
da Ollyweb
Bonovox ha scritto: 20 ottobre 2017, 12:16
purtroppo usando il pennello è normale che le sbordature ci siano (vedi frames del canopy). Ti consiglio di mascherare almeno quello che si può e l'ideale sarebbe spruzzarci sopra ma se lo fai col pennello allora usa poca vernice in modo da non farla filtrare sotto il nastro.
Hai ragione e che questi lavori li faccio in pausa pranzo , quindi mi porto nel mio zainetto tutto quello che occorre ma nulla di ingombrante, farò il possibile per mascherare meglio.
pitchup ha scritto: 20 ottobre 2017, 12:08
Ciao Gianni
sul kit Tomcat HB avrò lo stesso problema per rappresentare il tettuccio aperto. Semplicemente HB non fornisce tale possibilità (tutto questo nell'anno del Signore 2011 data di uscita del kit!). Forse, secondo me, la paratia dell'attuatore dietro il sedile sembra un po' sovradimensionata così a memoria. Anche il grigio sui rilievi della "mensola" interna del tettuccio io lo leverei riverniciando tutto nero evidenziando i rilievi col solo drybrush.
Per il resto stai facendo un grandissimo lavoro su questo vecchio guerriero Italeri.
saluti
Farò come dici , avevo visto una foto dove i frames sono evidenti ma credo che rivernicerò tutto di nero e farò un Dry brsh, per l'elemento dietro il sedile hai rgione provando a posizionare il canopy chiuso non combacia....lo abbasserò un pochetto.
grazie per l'incoraggiamento ....
proprio oggi in pausa pranzo è avvenuto un piccolo disastro
tra un attimo posto le foto.
Re: F14 A 1/72 Italeri
Inviato: 20 ottobre 2017, 14:24
da Ollyweb
Durante la solita pausa pranzo mi stavo divertendo a realizzare con un una punta alcuni rivetti che avevo visto in alcune foto , gia pregustavo nel fine settimana la prima passatina di primer per vedere eventuali difetti o zone da riprendere , ma la sfiga era in agguato, è bastata una leggera pressione per fare questo:
IMG_20171020_131608 by
Giovanni Olivero, su Flickr
IMG_20171020_132249 by
Giovanni Olivero, su Flickr
un attimo piuttosto prolungato di disperazione, ma adesso mi è passato, pensavo di incollare un listello di evergreen abbastanza spesso all'interno del buco per fare da supporto al pezzo recuperato che farà da toppa, provvederò a stuccare e carteggiare ...purtroppo i tempi si dilungano sigh

Re: F14 A 1/72 Italeri
Inviato: 20 ottobre 2017, 15:12
da siderum_tenus
Ammiro il tuo stoicismo, Gianni... il mio "attimo prolungato di disperazione" si sarebbe concluso con il modello nella raccolta differenziata
In bocca al lupo per il recupero, sono sicuro che ne uscirai vincente

Re: F14 A 1/72 Italeri
Inviato: 20 ottobre 2017, 17:52
da pitchup
Ciao Gianni
accidente che spacco...ma usi un AIM9 Sidewinder vero per reincidere??
saluti
Re: F14 A 1/72 Italeri
Inviato: 20 ottobre 2017, 19:49
da Geometrino82
Nooooo, questa non ci voleva.
Se riesci a riprenderlo come pensi e come dici, magari verrà più bello di prima.
Marco
Re: F14 A 1/72 Italeri
Inviato: 20 ottobre 2017, 20:18
da fearless
Ammazza che cratere! Dai che comunque risolvi...
Re: F14 A 1/72 Italeri
Inviato: 21 ottobre 2017, 9:05
da Bonovox
Accidenti, quel cratere è visibile anche dal telescopio hubble. Peccato per l'inconveniente ma fino a quando c'è vita c'è speranza!

Re: F14 A 1/72 Italeri
Inviato: 21 ottobre 2017, 18:09
da microciccio
Ollyweb ha scritto: 20 ottobre 2017, 14:24
Durante la solita pausa pranzo mi stavo divertendo a realizzare con un una punta alcuni rivetti che avevo visto in alcune foto , gia pregustavo nel fine settimana la prima passatina di primer per vedere eventuali difetti o zone da riprendere , ma la sfiga era in agguato, è bastata una leggera pressione per fare questo:
IMG_20171020_131608 by
Giovanni Olivero, su Flickr
IMG_20171020_132249 by
Giovanni Olivero, su Flickr
Ollyweb ha scritto: 20 ottobre 2017, 14:24... un attimo piuttosto prolungato di disperazione, ma adesso mi è passato, pensavo di incollare un listello di evergreen abbastanza spesso all'interno del buco per fare da supporto al pezzo recuperato che farà da toppa, provvederò a stuccare e carteggiare ...purtroppo i tempi si dilungano sigh ...
microciccio
Re: F14 A 1/72 Italeri
Inviato: 23 ottobre 2017, 8:57
da pensionato
Dai, son cose che si rimediano! Come dici tu, il peggio è il ritardo!
Però, che buona plastica (o che mano pesante?)!