Pagina 5 di 15
Re: MiG-27 Flogger D (Hasegawa e Academy 1/72)
Inviato: 16 agosto 2017, 22:05
da Den_
Re: MiG-27 Flogger D (Hasegawa e Academy 1/72)
Inviato: 17 agosto 2017, 12:53
da EuroFighter96
Ottimo!
Re: MiG-27 Flogger D (Hasegawa e Academy 1/72)
Inviato: 19 agosto 2017, 18:35
da pensionato
E siamo arrivati ai principali difetti del kit, peraltro già noti.
La fusoliera anteriore è 1mm più alta di quella centrale. Potendo scegliere, l'ho spostata tutta verso il basso.
Nelle foto successive l'orrore delle prese d'aria: scalino maggiore di 1mm fra le superfici superiori e buco largo fra prese e ali. Farò come Lillino usando il plasticard.
Prima di incollarle dovrò verniciarle dentro (con uno dei colori della mimetica) e attaccare le luci d'atterraggio:
come suggerite di mascherarle, una volta montate?

Re: MiG-27 Flogger D (Hasegawa e Academy 1/72)
Inviato: 19 agosto 2017, 19:28
da Den_
In questo caso puoi utilizzare pezzi di spugna da infilare dentro
Per le luci Maskol oppure un cerchietto di Tamika tape
Re: MiG-27 Flogger D (Hasegawa e Academy 1/72)
Inviato: 19 agosto 2017, 19:56
da microciccio
Ciao Alfredo,
giungo tardi al tuo multi WIP ma alla fine ci sono anch'io.
Ti sei scelto un lavoraccio con questi due modelli che, tra l'altro, sono piuttosto datati. Adesso arriva il momento in cui ci sarà da raspare, quindi il vero modellista duro e puro si lancia a capofitto!
Buon lavoro.
microciccio
Re: MiG-27 Flogger D (Hasegawa e Academy 1/72)
Inviato: 19 agosto 2017, 22:38
da noris64
Re: MiG-27 Flogger D (Hasegawa e Academy 1/72)
Inviato: 20 agosto 2017, 8:52
da pensionato
microciccio ha scritto:Ciao Alfredo,
giungo tardi al tuo multi WIP ma alla fine ci sono anch'io.
Ti sei scelto un lavoraccio con questi due modelli che, tra l'altro, sono piuttosto datati. Adesso arriva il momento in cui ci sarà da raspare, quindi il vero modellista duro e puro si lancia a capofitto!
Buon lavoro.
microciccio
Ahimè Paolo, puro non sono mai stato e duro non lo sono quasi più... Però sapevo i difetti dal WIP di Lillino, quindi non mi lamento.
Il mio problema è proprio il raspare. Non mi piace. Ma si fa tutto.
Un tempo di peccati ne facevo tanti: forse sto espiando quelli.
Come ho detto, conoscevo i problemi grazie a Lillino. Non importa, è tutto esercizio e alla fine dovrei ritrovarmi due bei -27 per la mia collezione

Continuo a crederci.
Re: MiG-27 Flogger D (Hasegawa e Academy 1/72)
Inviato: 22 agosto 2017, 19:07
da pensionato
Ecco i gemellini che prendono forma!
Ho iniziato col plasticard (0,3mm) a riempire le prese d'aria sull'Hase (SX). L'Acad (DX) segue a ruota.
La fusoliera dell'Acad ha fittato un po' meglio (esperienza?) mentre i "guanti" delle ali presentavano uno scasso un po' eccessivo. Nulla che non si rimedi col buon Attak e poi tanta pazienza a rimuoverlo

Re: MiG-27 Flogger D (Hasegawa e Academy 1/72)
Inviato: 22 agosto 2017, 19:25
da pitchup
Ciao
in questi casi i duri cominciano a giocare!
Carta vetrata 280 o lima bastarda, milliput e passa la paura.
saluti
Re: MiG-27 Flogger D (Hasegawa e Academy 1/72)
Inviato: 1 settembre 2017, 18:23
da pensionato
Ho attaccato le prese d'aria dell'Academy. Fittano male, ma meglio di quelle dell'Hase.
Errori di oggi:
- dovevo attaccare le luci d'atterraggio (sono all'interno delle prese d'aria) PRIMA d'incollare le prese. Rimediato
- dovevo verniciare di cromo le luci PRIMA di attaccare le prese d'aria. Rimediato (sporcato un po' l'interno delle prese, ma anche a questo si rimedia)
- mi sono accorto adesso che ci sono delle piccole prese d'aria che andavano forate PRIMA d'incollare la fusoliera (alcune sono aperte, altre no). Rimedierò
E' proprio vero che la difficoltà non è nel costruire, ma nel rimediare agli errori.
Imparate, gente, imparate!