Pagina 5 di 6

Re: F6F-3 "Hellcat" - Eduard 1/48

Inviato: 20 settembre 2017, 13:24
da rob_zone
Seby ha scritto: 9 settembre 2017, 12:15 Accipicchia, mi stavo perdendo il wip di rob! CHE FIGURA

Innanzitutto, condoglianze, anche se in ritardo.

Venendo al modello mi pare significativamente migliorato dai tuoi interventi col rod e il plasticard, e um cockpit niente male. Io ho rivalutato doversi aerei dopo averli montati come modelli: per esempio il wildcat, se non sbaglio un po' più piccolo dell'Hellcat, oltre che in genere con diversa livrea. Attenzione ai blu che non son facili per creare effetti sono curioso, dai!
Madd 22 ha scritto: 11 settembre 2017, 12:47 Bentornato rob!

Ti seguo, per adesso è tutto nelle aspettative delle tue capacità ahaha
Ollyweb ha scritto: 20 settembre 2017, 9:29 Bellissimo soggetto , un ottimo lavoro fino ad ora , mi piacciono molto le migliorie con il tubo di ottone, peccato per la riverniciatura delle ali , ma alla fine vedendo il lavoro fin qui fatto sarà sicuramente meglio di prima.
Buon lavoro
Gianni
Grazie mille ragazzi,i vostri apprezzamenti sono sempre :-yahoo
Veniamo a noi,ho terminato la mimetica dell'Hellcat stendendo il Sea Blue (Tamiya,ottimo e corretto :) ) ed effettuando il post-shading. Dopo,tramite spugnette ho fatto qualche scrostatura qui e li sia in aluminium che in Zinc cromate!
Vi avverto che le foto sono vecchiotte poichè ho steso gia il lucido ed ho cominciato la posa decals. Le scrosture sono molto meno vistose dopo i lucidi..meglio cosi!
Terminata la posa decals,sta rallentando perchè aspetto le decals di ricambio dalla Eduard,cominceremo ad intravedere la fine del tunnel...!Per fortuna il modello si è arenato in una fase che mi piace molto,quella delle decals,quindi sono ancora carico per terminarlo... :-oook

ImmagineIMG_2070 by Roberto Boscia, su Flickr
ImmagineIMG_2068 by Roberto Boscia, su Flickr
ImmagineIMG_2067 by Roberto Boscia, su Flickr
ImmagineIMG_2065 by Roberto Boscia, su Flickr

Mi sono dimenticato di dirvi,che ho usato per la prima volta le matite acquarellabili..per fare sbiadimenti e graffietti vari,si sono rivelate utili,le riutilizzerò!
Bene ragazzi,è tutto!!Spero di mostrarvi le foto del modello caramellato... :-D
Volendo potrei incominciare a fare qualche trafilatura con gli oli,me la penserò.

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: F6F-3 "Hellcat" - Eduard 1/48

Inviato: 20 settembre 2017, 13:35
da denis
Stai procedendo molto bene. Ma illustra i di più su queste matite, come hai fatto?

Re: F6F-3 "Hellcat" - Eduard 1/48

Inviato: 20 settembre 2017, 14:01
da Seby
Bello tutto. Trovo un pò scuri i blu, è la foto?
Giusto per farmi capire, posto la seguente foto. Personalmente, lascerei anche il tutto un pò lucido, anche se non proprio come l'esemplare

Immagine
fonte immagine, il National Naval Aviation Museum

Re: F6F-3 "Hellcat" - Eduard 1/48

Inviato: 20 settembre 2017, 22:04
da brando
Mi piace molto Rob!
Il Sea blue mi sembra un po' troppo scuro....ma ricordo l Hellcat che avevi fatto pochi anni fa ed era scuro uguale....perciò è molto probabile che sia l effetto della foto a scurirlo così tanto.
Il post è stupendo...bello preciso ed equilibrato. Anche le scrostature mi piacciono molto.
Sono curioso anche io riguardo alle matite acquerellabili.
Una cosa non ho capito: le decal le hai riprese da Eduard perché quelle che avevi si sono danneggiate o perché vuoi cambiare esemplare?

Re: F6F-3 "Hellcat" - Eduard 1/48

Inviato: 21 settembre 2017, 8:25
da antoware
Ciao Roberto, ti seguo con interesse anche perché quanto prima passerò anche io dal kit analogo ma in scala 1:48. Complimenti per il lavoro fin qui svolto. Mi chiedevo se lo stacco tra il navy blue e l'intermediate blue dovesse essere piuttosto netto, come vedo sul tuo modello ma anche in altre foto sul web (specie di esemplari restaurati) o più sfumato come si può notare anche dalla foto postata sa Seby.

Ciao!

Re: F6F-3 "Hellcat" - Eduard 1/48

Inviato: 21 settembre 2017, 9:29
da Starfighter84
Continuo ad avere dei dubbi sulle tonalità di colori che hai scelto Rob... per il resto, invece, mi sembra tutto OK!

Re: F6F-3 "Hellcat" - Eduard 1/48

Inviato: 28 settembre 2017, 10:17
da microciccio
Ciao Rob,

ricordo che dei colori già parlammo nel tuo primo Hellcat. Le foto attuali in effetti sembrano scurette e confido dipenda dall'illuminazione. Vabbè, dai, portalo a Novegro e lo guardiamo dal vivo! :-sbraco

Per il resto amo scrostature equilibrate - salvo evidenza fotografica - quindi per me hai fatto bene a trattenerti. :-oook

microciccio

Re: F6F-3 "Hellcat" - Eduard 1/48

Inviato: 3 ottobre 2017, 1:23
da rob_zone
Ciao ragazzi,scusante il gigantesco ritardo,ma ho tralasciato un po l'hellcat ed ho lavorato tanto con la Ford... :-oook
Con l'Hellcat ho avuto un grosso inconveniente,ma ne sono venuto a capo...diciamo. Cercherò giu di spiegarvi al meglio!
denis ha scritto: 20 settembre 2017, 13:35 Stai procedendo molto bene. Ma illustra i di più su queste matite, come hai fatto?
Ciao Denis,grazie mille!
Sono molto semplici da usare...innanzitutto è importante averle di buona qualità,per cui ti consiglio di andare in un negozio di belle arti..dove puoi trovarne di tante tonalità...e punta ben aguzza mi raccomando!! :-Figo
Devi semplicemente punzecchiare la superficie (opaca) del modello..per simulare scrostature,graffietti...usura da sfregamento.
Se il risultato non ti convince con l'acqua cancelli tutto... ;)
Mi raccomando la superficie..opaca..sulla lucida si fanno piu danni che altro. E non ti consiglio di impaccchettare l'effetto a sua volta con un trasparente opaco perchè non si vede nulla dopo... :-imp
Spero di essere stato chiaro Den,per qualsiasi cosa...ci sono!
Seby ha scritto: 20 settembre 2017, 14:01 Bello tutto. Trovo un pò scuri i blu, è la foto?
Giusto per farmi capire, posto la seguente foto. Personalmente, lascerei anche il tutto un pò lucido, anche se non proprio come l'esemplare

fonte immagine, il National Naval Aviation Museum
Ciao Seby,grazie. Le foto non aiutano purtroppo..il post-shading farà anche il suo!
Comunque quello in foto è probabilmente un restaurato..infatti i colori sono belli carichi!
brando ha scritto: 20 settembre 2017, 22:04 Mi piace molto Rob!
Il Sea blue mi sembra un po' troppo scuro....ma ricordo l Hellcat che avevi fatto pochi anni fa ed era scuro uguale....perciò è molto probabile che sia l effetto della foto a scurirlo così tanto.
Il post è stupendo...bello preciso ed equilibrato. Anche le scrostature mi piacciono molto.
Sono curioso anche io riguardo alle matite acquerellabili.
Una cosa non ho capito: le decal le hai riprese da Eduard perché quelle che avevi si sono danneggiate o perché vuoi cambiare esemplare?
Ciao Ale,il Se bLue dovrebbe essere corretto come ho detto a Seby ed a Valerio...in ogni caso ho preso anche il Gunze :D
Le decals erano molto sottili con un potere adesivo incredibile...quindi ho scritto ad eduard per un riampiazzo..e gratis mi hanno inviato il foglio (uguale) di ricambio ;)
antoware ha scritto: 21 settembre 2017, 8:25 Ciao Roberto, ti seguo con interesse anche perché quanto prima passerò anche io dal kit analogo ma in scala 1:48. Complimenti per il lavoro fin qui svolto. Mi chiedevo se lo stacco tra il navy blue e l'intermediate blue dovesse essere piuttosto netto, come vedo sul tuo modello ma anche in altre foto sul web (specie di esemplari restaurati) o più sfumato come si può notare anche dalla foto postata sa Seby.

Ciao!
Ciao Antonio,grazie mille!!
Si,hai proprio ragione. Ho provveduto infatti a sfumare leggermente le i colori...non ho calcato la mano perchè il danno è sempre dietro l'angolo!
Starfighter84 ha scritto: 21 settembre 2017, 9:29 Continuo ad avere dei dubbi sulle tonalità di colori che hai scelto Rob... per il resto, invece, mi sembra tutto OK!
Grazie Vale...purtroppo sono le foto,ti farò ricredere"!!!eheheeh!
microciccio ha scritto: 28 settembre 2017, 10:17 Ciao Rob,

ricordo che dei colori già parlammo nel tuo primo Hellcat. Le foto attuali in effetti sembrano scurette e confido dipenda dall'illuminazione. Vabbè, dai, portalo a Novegro e lo guardiamo dal vivo!

Per il resto amo scrostature equilibrate - salvo evidenza fotografica - quindi per me hai fatto bene a trattenerti.

microciccio
Ciao Paolo,tu si che hai la memoria lunga lunga!!
Io i Tamiya li ho sempre trovati corretti!Peccato per Novegro..ma ti assicuro che ci avrebbe fatto abbassare l'asta del gradimento dei nostri modelli! :-vergo
Grazie per il feed per le scrostature!

Bene ragazzi,al momento non ho foto,ve le farò vedere domani,ma sono andato molto avanti...giusto il tempo di fare danno.
Il modello è praticamente terminato,solo che mi ha tradito la desaturazione delle decals.
Risultato?Un'ala sverniciata,quella con la coccarda,che per fortuna ho rimpiazzato,di nuovo.
Ho deciso il modello di regalarlo per avere uno sprone...arrivare a modello finito e sverniciare,eliminando anche una decal,mi ha buttato proprio giu...Avessi preso la decisione di conservarlo,lo avrei buttato...non è venuto manco cosi male come pensassi,non volevo perdere un modello dove ci ho lavorato per piu di 3 mesi...anzi,penso che il "restauro" sia avvenuto bene :D
Sono contento perchè il modello tutto sommato è discreto (Sono un tipo ottimista...mi conoscete :D ) e poi perchè la persona alla quale dovrei donarlo si sta appassionando molto al nostro mondo e penso che lo farò felice.
Domani vi mostro qualche foto,cosi posso farvi vedere meglio :-sbraco

a presto ragazzi!Buonanotte!

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: F6F-3 "Hellcat" - Eduard 1/48

Inviato: 6 ottobre 2017, 14:00
da rob_zone
Torniamo alle peripezie del mio gattone infernale :cool:
Infernale...in tutti i sensi! :-sbraco
Veniamo al modello decalizzato e precedentemente caramellato!!Vi ricordo che la Eduard mi ha mandato gratuitamente un set decals di rimpiazzo...bravissimi! :-woooo

ImmagineIMG_2370 by Roberto Boscia, su Flickr
ImmagineIMG_2371 by Roberto Boscia, su Flickr

Sotto mi sono divertito parecchio :
ImmagineIMG_2374 by Roberto Boscia, su Flickr
ImmagineIMG_2375 by Roberto Boscia, su Flickr

Come lavaggi ho usato quelli della AK. Come nella Ford si sono rivelati utili,li ho promossi..!Sopra ho usato un bel tono scuro (era quello dedicsto a camo grigio-blue) e sotto il tono dedicato alle superfici chiare. Le colature,sempre realizzate con lavaggi AK,le ho fatte con il set di perdite idrauliche o d'olio...penso siano venute discrete!
Solo per le Browning ho utilizzato le polveri Vallejo,ottime sempre ed in tutti gli ambiti!!

Veniamo al disastro!! :-Scoccio
Avevo fatto tutto,opaco compreso,mi ha tradito la desaturazione delle decals...alla seconda passata di quella che era proprio,acqua sporca,che nervi!!
ImmagineIMG-20170929-WA0070 by Roberto Boscia, su Flickr

Potevo mascherare la decals e sistemare,ma non ero molto ispirato per questa opzione..per cui,Alessandro-Argo docet che saluto :-D , siamo arrivati qui :
ImmagineIMG-20170929-WA0078 by Roberto Boscia, su Flickr
Ma a testa bassa e senza paura,perchè alla fine è solo plastica..ho cercato di rimediare..toglientdo tutto il colore di intralcio ed eliminando il fastidioso scalino dei vari strati di vernice rimasti!
ImmagineIMG-20170930-WA0001 by Roberto Boscia, su Flickr
ImmagineIMG-20170930-WA0006 by Roberto Boscia, su Flickr

QUi il lucido definitivo per preparare la superficie alla decal.
ImmagineIMG-20170930-WA0008 by Roberto Boscia, su Flickr

Il risultato mi soddisfa...piu o meno...penso che ho recuperato in questa fase. Certo,era meglio che non accadesse...ancora una volta l'Hellcat si dimostra il mio modello maledetto!!!Dubito che ne farò mai un altro :-D
Dopo aver curato gli ultimi dettagli come carrelli,gancio di atterraggio elica e canopy,sono riuscito a terminare il modello!Lo porrò temporaneamente nella mia vetrinetta,visto che poi andrà a casa del mio amico.. :-D
Vi mostro qualche foto del motore,ho aggiunti i cavi delle candele.
Immagine20171002_141623 by Roberto Boscia, su Flickr
Immagine20171002_141600 by Roberto Boscia, su Flickr
Immagine20171002_141541 by Roberto Boscia, su Flickr

Vi lascio un piccolo assaggino prima della gallery,vi assicuro che la farò in giornata!
ImmagineIMG_2430 by Roberto Boscia, su Flickr
Non una passeggiata fotografarlo,per cui aspettatevi una bella carrellata di foto!! :-crazy
Poteva venirmi meglio...vabbe...si pensa adesso alla Ford e poi al prossimo modello... :-BLABLA



saluti
RoB da Messina :-oook

Re: F6F-3 "Hellcat" - Eduard 1/48

Inviato: 6 ottobre 2017, 14:21
da Seby
Mi gusterò la gallery! Bravo!

Io odio sverniciare... Come disse il puffo Quattrocchi :D