Pagina 5 di 5
Re: Mitsubishi A6M2 "Zero"
Inviato: 28 marzo 2017, 15:06
da Poli 19
carissimo Alessandro,
direi che hai portato a termine un signor modello...attendiamo le foto in gallery!
Re: Mitsubishi A6M2 "Zero"
Inviato: 28 marzo 2017, 18:35
da pitchup
Ciao Alessandro
Un bellissimo Zero!
Una doamnda se posso: trattandosi di un esemplare delle prime serie sei sicuro che l'asta dell'antenna era rimossa???
saluti
Re: Mitsubishi A6M2 "Zero"
Inviato: 29 marzo 2017, 7:14
da a.zin
Ringrazio nuovamente tutti per i gentili commenti (fin troppo generosi).
Max ti confermo che per l'aereo di Sakai l'antenna era tagliata, è chiaramente indicato nelle istruzioni Tamiya .... tieni presente che comunque l'esemplare rappresentato è del 1942 quindi penso non proprio uno dei primissimi schierati.
A presto
Alessandro
Re: Mitsubishi A6M2 "Zero"
Inviato: 30 marzo 2017, 2:01
da Starfighter84
Ero rimasto un pò indietro con il WIP e mi sono perso gran parte dei passaggi... rimettendomi in paro ho visto che sei arrivato alla fine!
I tuoi modelli sono sempre ben fatti.... finchè non arrivi alla fine e tralasci dei passaggi fondamentali, tipo la lucidatura dei fondi per applicare le decal. Purtroppo non curando al massimo questa fase le decal tendono a creare il silvering... come è successo, in particolare, sulle Hinomaru.
Più attenzione Alessandro! la mano c'è... ti manca la pazienza!

Re: Mitsubishi A6M2 "Zero"
Inviato: 30 marzo 2017, 8:06
da pitchup
Ciao
a.zin ha scritto:Max ti confermo che per l'aereo di Sakai l'antenna era tagliata, è chiaramente indicato nelle istruzioni Tamiya .... tieni presente che comunque l'esemplare rappresentato è del 1942 quindi penso non proprio uno dei primissimi schierati.
...ahhh...bene... purtroppo è un particolare molto ..particolare
In pratica, per chi non conosce alcuni fatti, le radio montate sugli zero erano praticamente inservibili per motivi tecnici, ecco perché alla fine molto spesso venivano rimosse (per guadagnare peso) e, di conseguenza, le antenne tagliate.
saluti