Pagina 5 di 17

Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.

Inviato: 1 febbraio 2010, 0:47
da Starfighter84
Ciao ragazzi!
finite le ferie (purtroppo) di ricomincia a modellare... la settimana di stop mi ha messo di nuovo voglia alla grande! oggi, appena rientrato, ho messo subito mano alle plastiche e alle resine che giacevano sulla scrivania. Ecco le foto! :-D

Oramai la fusoliera è praticamente pronta per essere chiusa. Oggi, per prima cosa, ho incollato il cockpit in posizione cercando di essere più preciso possibile.
Di seguito è stata la volta della presa d'aria.. anche lei incollata in posizione con abbondante uso di Attack! devo dire che le operazioni sono filate abbastanza liscie e senza particolari problemi!
Dopo l'intake ho posizionato il pozzetto carrello anteriore... alla fine il risultato è quest'ammucchiata selvaggia di resina!

Immagine

Non mi chiedete come ho fatto... non sò nemmeno io come sono riuscito ad infilare tutto dentro! facciamo un piccolo passo indietro però... ho corso troppo.
Il pozzetto carrello anteriore necessita di qualche attenzione per poter essere inserito correttamente. Dopo un pò di prove a secco mi sono accorto che non riuscivo a posizionarlo correttamente perchè la paratia laterale andava a toccare contro il fondo del vano avionica... nella parte interna. Per ovviare all'inconveniente ho asportato parte della resina ricavando uno scasso (come da foto):

Immagine

La porzione da rifilare... in realtà, alla fine del lavoro, la superficie da limare è risultata molto più vasta. Ecco il risultato finale:

Immagine

Immagine

Come avrete notato ho anche montato i pozzetti del carrello principale.... ora mancano ancora un paio di passaggi e sono pronto per chiudere tutto! :-yahoo

Immagine

Stay tuned... ciao!

Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.

Inviato: 1 febbraio 2010, 8:27
da CoB
dai che ci siamo! poi l'a7 merita, è un bell'aereo, bello...diciamo che è un tipo! però piace! :-sbraco

Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.

Inviato: 1 febbraio 2010, 10:26
da MORO21
E vai Valerio..........
Piccola curiosità. La struttura (slitta) che sporge dall'abitacolo e che tiene il seggiolino, in alcuni modelli è dello stesso colore dell'interno dell'abitacolo(Grigio), ed in alcuni è nero. Infatti in alcune foto (nel mio caso) ho trovato questa caratteristica. Valerio, risulta anche a te???
La foto che allego è puramente a scopo di discussione:

Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.

Inviato: 1 febbraio 2010, 14:20
da pitchup
Ciao valerio
la resina in mano a te diventa come la lampada in mano ad Aladino: esaurisce ogni desiderio! :-D
saluti
Massimo da Livorno

Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.

Inviato: 1 febbraio 2010, 18:33
da Kikerman
Ottimo lavoro Valerio :-SBAV :-SBAV (posso chiamarti per nome?), vederti usare la resina in quel modo mi fa venir voglia di non smettere di usarla, ma dopo i due aerei che sto facendo vorrei accantonare la resina per imparare a scratchare, poi una volta imparato si può decidere di volta in volta cosa fare.

Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.

Inviato: 2 febbraio 2010, 0:03
da Icari Progene
MORO21 ha scritto:E vai Valerio..........
Piccola curiosità. La struttura (slitta) che sporge dall'abitacolo e che tiene il seggiolino, in alcuni modelli è dello stesso colore dell'interno dell'abitacolo(Grigio), ed in alcuni è nero. Infatti in alcune foto (nel mio caso) ho trovato questa caratteristica. Valerio, risulta anche a te???
La foto che allego è puramente a scopo di discussione:
come scritto anche precedentemente da tutti i libri sull'A7 consultati quella struttura è sempre grigia e l'abitacolo nero in tutti gli E!

Vai valè! aires rulez! sai che quella presa d'aria mi sembra proprio corta! se il compressore iniziasse lì il motore sarebbe circa 12 o 15 metri di lunghezza, mi sembra eccessivo! ma sta dentro e chissenefrega! :-sbraco

Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.

Inviato: 2 febbraio 2010, 0:44
da Starfighter84
Grazie dei complimenti ragazzi...!

per rispondere a Luigi - MORO e Luca - Icari: sinceramente foto di E con abitacoli completamente in nero sui libri non le ho viste. Sul colore della slitta del seggiolino, invece, le ho sempre viste in grigio e così la farò. La bombola in verde... non l'ho mai vista! il perchè sta nell'apertura del tettuccio... quando è in posizione di massima apertura copre sempre la porzione finale della slitta, è per quello che la zona non è mai fotografata per bene. Prendo per buona l'info di Luca e la rifaccio verde anche io, fa sicuramente molto effetto a livello modellistico! :)

Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.

Inviato: 2 febbraio 2010, 1:02
da Starfighter84
Kikerman ha scritto:Ottimo lavoro Valerio :-SBAV :-SBAV (posso chiamarti per nome?), vederti usare la resina in quel modo mi fa venir voglia di non smettere di usarla, ma dopo i due aerei che sto facendo vorrei accantonare la resina per imparare a scratchare, poi una volta imparato si può decidere di volta in volta cosa fare.
Non è che puoi... DEVI darmi del tu! oh... non mi fate sentire vecchio! la resina è ottima per chi ha poco tempo per modellare e vuole ottenere dei buoni risultati. Carenza di tempo ne abbiamo tutti, ma nel mio caso questo non c'entra... la resina mi piace proprio! oramai i set in commercio hanno livelli di dettaglio assurdo... impossibile (a meno di non essere dei mostri...) ottenere gli stessi risultati con lo scratch. Ciao! :)

Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.

Inviato: 2 febbraio 2010, 9:27
da Bonovox
Il cantiere s'è aperto di nuovo, vedo! E pure bene :-oook

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.

Inviato: 2 febbraio 2010, 11:13
da DanKat
Daje valè.... :-yahoo :-oook

Ciao :-D