Pagina 5 di 5
Re: Italeri Kit Preview 2017
Inviato: 3 febbraio 2017, 13:58
da pitchup
Ciao
l'A6 Italeri è abbastanza valido. L'unico grosso problema secondo me sono le ali: in pratica il kit sembra progettato per l'opzione chiusa. Se le vuoi in posizione normale bisogna "combattere" con le cerniere sovradimensionate e per trovare un buon allineamento.
Per tornare ai "buchi" secondo me manca un po' di coraggio nelle scelte specie in 1/72.... una bella serie di MiG21 decenti ad esempio (stampi abbastanza modulari e conseguente risparmio per più versioni).
saluti
Re: Italeri Kit Preview 2017
Inviato: 3 febbraio 2017, 14:09
da davmarx
Vegas ha scritto:Ma voi che siete esperti, esiste un kit italeri valido in 48?
Ciao Michele.
I kit Italeri non sono del tipo "montalo da scatola e presentalo al mondiale sicuro dell'oro"... sono stampi piuttosto basici e di economica realizzazione, praticamente ogni modello presenta inoltre imprecisioni, inesattezze o difficoltà di montaggio. Io personalmente amo comunque i loro kit proprio per queste caratteristiche che mi stimolano. In pratica le loro scatole sono adatte per tutti, il principiante che non vuole spendere una fortuna, il master che sa come ottenere un capolavoro con aggiunte e correzioni mirate, chi vuol solo montare un modello per divertirsi, ma non sono perfette per nessuno.
A mio parere i loro kit migliori nella scala 1/48 restano gli elicotteri, categoria in cui danno il meglio.

Re: Italeri Kit Preview 2017
Inviato: 6 febbraio 2017, 13:39
da Bonovox
miki68 ha scritto:Fabio_lone ha scritto:Ma il tornado in 32 nuovo stampo?! Anche se non è la prima volta che annunciano una cosa nel catalogo che poi tarda ad uscire.
Ma serve proprio un Tornadone in 32 con la qualità Italeri ?
...e se è come il fratellino in 48...c'è da buttarsi dal 5° piano!

Re: Italeri Kit Preview 2017
Inviato: 6 febbraio 2017, 14:45
da microciccio
Edomanzo97 ha scritto:pitchup ha scritto:...ho visto l'A6 intruder. ...
Ma almeno è un kit valido o è il solito italeri che dopo due giorni butti via? ...
Ciao Edo,
attualmente in scala 1/72 si contendono la palma del miglior kit Italeri e Fujimi. Entrambi hanno punti di forza specifici e la scelta dell'uno o dell'altro dipende molto dal modellista. Tempo fa c'era un
post che li descriveva in dettaglio ma credo si andato perduto con il
crash dello scorso anno. In estrema sintesi:
microciccio
Re: Italeri Kit Preview 2017
Inviato: 7 febbraio 2017, 2:21
da mattia_eurofighter
mh...riesco a dargli un occhiata più approfondita anche io a questo catalogo...di cose interessanti non molte a quanto pare...mi allineo con i pensieri degli altri, le uniche cose interessanti sono il Tornadone in 1/32, (ma giusto così per vedere come esce fuori...non è la mia scala!

) e il 104 in 48...visti gli ultimi rebox Hasegawa da parte di Italeri tipo Mustang o Typhoon la cosa promette bene!

Re: RE: Re: Italeri Kit Preview 2017
Inviato: 7 febbraio 2017, 7:11
da Argo2003
Fabio_lone ha scritto:Paolo ma te che ne sai, ma quel P47 in 72 che roba è? Dici che è il loro solito N?
Dice che porterà decals Italiane...l' N sarebbe da modificare un pò a livello di stampo, potrebbe essere il Revell reinscatolato (credo sia l' unico D-30 in 72 reperibile attualmente)
Vegas ha scritto:Ma voi che siete esperti, esiste un kit italeri valido in 48?
Il Macchi C.200, sicuramente superiore agli special hobby e compagnia varia, (secondo me potrebbero usarlo per fare tutta la famiglia Macchi, modificando lo stampo).
Le versioni a tettuccio aperto sono anche molto corrette.
Davo un' occhiata anche io ieri, ovviamente mi incuriosisce il Re.2000, se eliminassero i difetti del 2002 sarebbe sicuramente un gran bel kit.
Re: RE: Re: Italeri Kit Preview 2017
Inviato: 7 febbraio 2017, 8:51
da microciccio
Argo2003 ha scritto:Fabio_lone ha scritto:Paolo ma te che ne sai, ma quel P47 in 72 che roba è? Dici che è il loro solito N?
Dice che porterà decals Italiane...l' N sarebbe da modificare un pò a livello di stampo, potrebbe essere il Revell reinscatolato (credo sia l' unico D-30 in 72 reperibile attualmente)
...
Ciao Fabio,
l'Italeri ha avuto in catalogo solo la versione N, con ala maggiorata. Kit dal montaggio passibile di qualche critica (in particolare l'accoppiamento ala fusoliera), forme che richiedono interventi correttivi (ricordo il
canopy e l'elica), dettaglio discontinuo (l'abitacolo è meglio rifarlo o procurarselo come
after market) e finiture ancora una volta discontinue (i bordi d'uscita son da assottigliare mentre le incisioni sono pesantine ma nulla di drammatico a fronte di rivetti delicatissimi).
Se fosse uno
short run andrebbe benissimo così com'è (anche se avrebbe sicuramente qualche parte in resina e delle fotoincisioni) ma come
kit mainstream nel complesso avrebbe richiesto maggior attenzione da parte del produttore.
Ringrazio Alessandro per avermi riportato in evidenza il quesito e a quanto da lui scritto aggiungo che il Revell sconta un errore di forma (sembra essere incinto) che mi fa preferire la fusoliera dell'Academy (che invece richiede l'aggiustamento della lunghezza delle gambe del carrello; operazione più agevole da sistemare) ed è possibile lo sia perché Italeri ha già in passato inscatolato stampi della ditta coreana (es:
F-84G che per alcuni aspetti preferisco al Tamiya).
microciccio
Re: Italeri Kit Preview 2017
Inviato: 7 febbraio 2017, 10:11
da Fabio_lone
Ringrazio sia Paolo che Alessandro della risposta. Effettivamente il fatto che si specifichi così in copertina la versione fa pensare anche a me che sia un rebox del revell, che posseggo per altro. Io riesco a dormire lo stesso nonostante sia un po' pancione, certo se italeri me lo ristampa in grigio invece che in argento come revell un favorino me lo fa. Insomma mi sa che prenderò questa scatola se non altro per le decal.
Re: Italeri Kit Preview 2017
Inviato: 7 febbraio 2017, 11:00
da ROGER
Vegas ha scritto:Ma voi che siete esperti, esiste un kit italeri valido in 48?
Ho fatto l'Hawk, il Macchi 200 e il Wessex e ti confesso che non sono il diavolo, anzi

Re: Italeri Kit Preview 2017
Inviato: 7 febbraio 2017, 12:16
da Bonovox
Io intanto per non sapere ne leggere e ne scrivere mi sono ordinato l'effequattro in 72
