Pagina 5 di 11

Re: Su 17/22 M4 in 1/48 della SMER

Inviato: 14 febbraio 2017, 20:32
da daniele55
Sono riuscito ad incollare le due semifusoliere senza sbavature di colla, solo la paratia posteriore dell'abitacolo mi
ha fatto tribolare un po. Per mia fortuna ho un tubetto di Attack aperto da quasi due anni che, invece di seccarsi,
è rimasto leggermente denso e ci mette un po ad asciugare,
Non so se è un problema della mia scatola, ma le due semifusoliere, al centro e per circa 10 cm., erano differenti in
altezza per per più di un mm..Ho preferito incollarle alla pari nella parte superiore e lavorare con carta abrasiva e
olio di gomito in quella inferiore. In seguito dovrò rifare le pannellature andate perse.
Altri piccoli lavori sono l'apertura bombata, con una fresa, delle luci d'atterraggio e l'apertura delle due prese alla base
della deriva.

Immaginesu17m18 by DANIELE SCARPA, su Flickr

Immaginesu17m19 by DANIELE SCARPA, su Flickr

Immaginesu17m20 by DANIELE SCARPA, su Flickr

Immaginesu17m21 by DANIELE SCARPA, su Flickr

Ciao
Daniele

Re: Su 17/22 M4 in 1/48 della SMER

Inviato: 14 febbraio 2017, 20:56
da Seby
daniele55 ha scritto:...erano differenti in altezza per per più di un mm
Immagine

Re: Su 17/22 M4 in 1/48 della SMER

Inviato: 14 febbraio 2017, 21:14
da fearless
Seby ha scritto:
daniele55 ha scritto:...erano differenti in altezza per per più di un mm
Immagine

vabbè è uno Smer... tutto nella norma.... :-fiuu :-fiuu :-fiuu

Re: Su 17/22 M4 in 1/48 della SMER

Inviato: 15 febbraio 2017, 13:27
da Poli 19
dopo quanto ci hai detto...molto bene così!

Re: Su 17/22 M4 in 1/48 della SMER

Inviato: 15 febbraio 2017, 20:09
da Geometrino82
1mm?
Urca

Buon lavoro
Marco

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Re: Su 17/22 M4 in 1/48 della SMER

Inviato: 8 marzo 2017, 17:07
da daniele55
Ho eseguito diversi lavori di miglioria ai vani carrelli, ai portelli ed ai carrelli stessi.
Ecco i portelli prima e dopo:

Immaginesu17m24 by DANIELE SCARPA, su Flickr

Immaginesu17m25 by DANIELE SCARPA, su Flickr

e i vani prima e dopo:

Immaginesu17m23 by DANIELE SCARPA, su Flickr

Immaginesu17m28 by DANIELE SCARPA, su Flickr

Dopo diverse prove a secco e limature varie ho incollato le semiali: risultato appena sufficiente.
Sui raccordi inferiori dovrò lavorare ancora con stucco, carta smeriglio, ciano e ancora olio di gomito per finire con
ripristinare le pannellature.

Immaginesu17m26 by DANIELE SCARPA, su Flickr

Immaginesu17m27 by DANIELE SCARPA, su Flickr

Ciao
Daniele

Re: Su 17/22 M4 in 1/48 della SMER

Inviato: 8 marzo 2017, 17:57
da ROGER
Ma questo kit è un delirio! Praticamente un cilicio modellistico ;-)

Saluti da Roger

Re: Su 17/22 M4 in 1/48 della SMER

Inviato: 8 marzo 2017, 18:28
da pitchup
Ciao Daniele
Il tuo wip somiglia alle 50 sfumature di plastica grigia. Però si cominciano ad intravedere le possenti forme di questo velivolo.
Forza e coraggio perchè sono sicuro che gli sforzi da te profusi saranno ricompensati!
saluti

Re: Su 17/22 M4 in 1/48 della SMER

Inviato: 8 marzo 2017, 18:40
da Enrico59
Un ottimo ed efficace lavoro di dettaglio. Con il telefono non vedo bene i particolari ma mi sembra che non sia il solito filo di rame quello che hai usato nei vani carrelli...sbaglio?
Un saluto.

enrico

Re: Su 17/22 M4 in 1/48 della SMER

Inviato: 9 marzo 2017, 21:01
da daniele55
Sono 4 fili di rame da 0,2 mm sagomati e tenuti assieme da fascette di alluminio adesivo.
Ciao
Daniele