Pagina 5 di 13
Re: Honda RC213V 2014 Tamiya 1/12
Inviato: 21 febbraio 2017, 23:59
da Cicix
Vegas ha scritto:Molto bello, le parti meccaniche sono ben fatte.
Noto un poco di silvering della decal battlax, ti consiglio di sistemarla perche sta venendo tutto molto bene. Ciao
Grazie. Per quanto riguarda la decal battlax me ne sono accorto pure io, solo che non essendo una semplice decal non so come poterla sistemare. Infatti è tipo i tatuaggi temporanei, qualsiasi consiglio per sistemarla è ben accetto.
Re: Honda RC213V 2014 Tamiya 1/12
Inviato: 22 febbraio 2017, 9:26
da Vegas
Non sono esperto di queste decals, in oltre credo che la gomma sia realmente di gomma vero? O è plastica?
Solitamente si usa il trasparente per attenuare, forse ti possono dare consigli i modelisti che fanno F1.
Re: Honda RC213V 2014 Tamiya 1/12
Inviato: 22 febbraio 2017, 9:56
da Cicix
Hai centrato in pieno il problema, cioè che la gomma è gomma vera e non di plastica perciò non si possono usare i trasparenti
Re: Honda RC213V 2014 Tamiya 1/12
Inviato: 22 febbraio 2017, 14:27
da matteo44
Io non sono per niente esperto di questo settore... ma mi verrebbe da dirti:
Cercherei di rifilare il più possibile i bordi delle scritte in modo da togliere tutto il film trasparente in eccesso... e poi, solo sulla zona della decal, proverei a mettere un po di vernice lucida sullo pneumatico prima di appoggiare la decal...
Si lo so... è un lavoraccio
Re: Honda RC213V 2014 Tamiya 1/12
Inviato: 22 febbraio 2017, 14:37
da Cicix
matteo44 ha scritto:Io non sono per niente esperto di questo settore... ma mi verrebbe da dirti:
Cercherei di rifilare il più possibile i bordi delle scritte in modo da togliere tutto il film trasparente in eccesso... e poi, solo sulla zona della decal, proverei a mettere un po di vernice lucida sullo pneumatico prima di appoggiare la decal...
Si lo so... è un lavoraccio
Il fatto di rifilare i bordi l'ho già fatto. Il grosso problema è che essendo sulla spalla del pneumatico, che in queste moto fa una curva verso l'interno, è difficile far aderire perfettamente il supporto di carta dove sta la scritta che poi bagnata per trasferirla direttamente dalla carta alla gomma. Ad esempio in un kit che ho da fare della Red Bull di F1 della Tamiya il problema non si porrà perché ti forniscono lo stensil per poterle verniciare sulla gomma.
Re: Honda RC213V 2014 Tamiya 1/12
Inviato: 22 febbraio 2017, 15:49
da heinkel111
Ciao Riccardo complimenti per il tuo modello. Non ha mai fatto moto però f1 si e capisco il tuo dubbio sulla scritta. C'è poco da fare purtroppo. Cerca di tagliare più film possibile della decal intorno alla stessa.
Potresti tentare di passare una mano leggerissima di trasparente opaco solo limitatamente alla scritta ma non so se risolvi e non so se hai l'aerografo. ...
La soluzione migliore è proprio quella della verniciatura con mascherine
Re: Honda RC213V 2014 Tamiya 1/12
Inviato: 22 febbraio 2017, 16:03
da Cicix
heinkel111 ha scritto:Ciao Riccardo complimenti per il tuo modello. Non ha mai fatto moto però f1 si e capisco il tuo dubbio sulla scritta. C'è poco da fare purtroppo. Cerca di tagliare più film possibile della decal intorno alla stessa.
Potresti tentare di passare una mano leggerissima di trasparente opaco solo limitatamente alla scritta ma non so se risolvi e non so se hai l'aerografo. ...
La soluzione migliore è proprio quella della verniciatura con mascherine
Mi sa che per questa ruota lascio tutto così, quando farò la ruota anteriore cercherò di farla aderire meglio. Il problema è che le scritte dei pneumatici delle moto non possono essere verniciate con le mascherine perché la spalla del pneumatico è rientrante, mentre quelle delle macchine, come per esempio le f1, sono leggermente bombate se non quasi dritte quindi è possibile effettuare la verniciatura con le mascherine. Comunque grazie a tutti per aver cercato di trovare una soluzione al problema.
Re: Honda RC213V 2014 Tamiya 1/12
Inviato: 6 marzo 2017, 15:35
da Cicix
Ho completato il cavalletto. La struttura è stata verniciata di titanium silver x-32, mentre le quattro ruote sono colorate di smoke x-19 la parte esterna, invece i raggi sono colorati di metalli grey xf-56.
Cavalletto by
Riccardo, su Flickr
Re: Honda RC213V 2014 Tamiya 1/12
Inviato: 26 marzo 2017, 11:13
da Cicix
Dopo un po' di tempo porto qualche nuovo aggiornamento. Ho completato la stesura di tutte le decal in carbonio per il parafango posteriore. Nonostante l'uso di micro set e micro sol ho impiegato un bel po' di tempo per ricoprire tutto il parafango, causato anche dalle forme molto particolari di quest'ultimo. Come si nota in foto la decal che ricopre la parte centrale della foto ed uno dei due lati mi ha causato un bel po' di grattacapi, infatti essendo un unica decal che ricopre uno svariato numero di curve, possiamo anche definirla un "lenzuolo" di decal nell'usare l'ammorbidente per farla aderire al meglio ha creato delle grinze, veramente antiestetiche, che non sono riuscito a levare. Considero questa disavventura esperienza per le prossime decal così enormi, la fortuna in questo caso è che le grinze si sono create nella parte rivolta verso il centro della moto e non si noteranno molto ad uno sguardo veloce. in ogni caso ora vi posto le foto del pezzo in questione.
Parafango posteriore by
Riccardo, su Flickr
Parafango posteriore by
Riccardo, su Flickr
Il prossimo passo sarà quello di posare le decal degli sponsor e stendere una mano di trasparente lucido. Come sempre critiche e consigli sono ben accetti
Re: Honda RC213V 2014 Tamiya 1/12
Inviato: 26 marzo 2017, 21:54
da fearless
eh si, sono davvero ostiche da mettere le decal su pezzi pieni di curve... con un po di trasparente lucido magari si attenua un po...