Pagina 5 di 8

Re: Il KIT per cominciare

Inviato: 16 gennaio 2017, 21:42
da Starfighter84
L'unico modo di eseguire i lavaggi ad olio, nel tuo caso specifico, è proprio passare il trasparente acrilico.

Esistono anche dei lavaggi pronti che altro non sono che dei colori a smalto diluiti e venduti com tonalità imposte dai produttori. Con i colori ad olio, invece, puoi ottenere qualsiasi tonalità semplicemente mischiando le tinte... e costano praticamente pochissimo!

Inviato dal mio OnePlus utilizzando Tapatalk.

Re: Il KIT per cominciare

Inviato: 16 gennaio 2017, 21:57
da Enrywar67
....a Ste'.....mica penserai di imparare tutte le tecniche e tutti i perche' al primo modello???....all'inizio anche come mettere la colla puo' essere difficile,fare una stuccatura,lisciare e reincidere un pannello.....ecco all'inizio concentrati sulle cose basilari:il montaggio che sia piu' pulito possibile senza ditate di colla e inguacchi vari,pezzi ben staccati dalle stampate,ben puliti dalle bave o residui sembrano cose stupide invece danno l'impronta al modello........piano piano con i consigli del forum e dopo qualche kit capirai tante cose che adesso sembrano non avere un perche'........ ;)
P.s..se non hai gia' acquistato i colori propendi per gli acrilici vinilici....sono a base d'acqua,non puzzano,si tolgono con lo sgrassatore,a pennello vanno benissimo,coprono bene e ci puoi fare i lavaggi direttamente sopra.... ;)

Re: Il KIT per cominciare

Inviato: 16 gennaio 2017, 22:00
da ballaround
A quindi i lavaggi si fanno solo ad olio almeno di non acquistare prodotti specifici. Grazie mille

Inviato dal mio ZP951 utilizzando Tapatalk

Re: Il KIT per cominciare

Inviato: 16 gennaio 2017, 22:05
da Enrywar67
esistono prodotti a base minerale (acqua ragia) gia' pronti equivalenti nell'uso agli oli da artista......come ha detto Valerio costano di piu'.....coi tubetti mischiando i vari colori puoi ottenere infinite tonalita'......esistono anche lavaggi acrilici molto belli come risultato ma piu' difficili da gestire e piu' costosi.... ;)

Re: RE: Re: Il KIT per cominciare

Inviato: 16 gennaio 2017, 22:10
da ballaround
Enrywar67 ha scritto:....a Ste'.....mica penserai di imparare tutte le tecniche e tutti i perche' al primo modello???
E purtroppo questo fa parte del mio carattere.... Quando mi metto a fare una cosa mi devo informare su più cose possibili [emoji12]
Enrywar67 ha scritto:P.s..se non hai gia' acquistato i colori propendi per gli acrilici vinilici....sono a base d'acqua,non puzzano,si tolgono con lo sgrassatore,a pennello vanno benissimo,coprono bene e ci puoi fare i lavaggi direttamente sopra....
Ho già preso gli smalti su consiglio di altri utenti....

Re: Il KIT per cominciare

Inviato: 16 gennaio 2017, 22:48
da Enrywar67
....vanno bene anche quelli....nel modellismo serve tutto....smalti, acrilici...per adesso parti e gustati il modello!!E' giustissimo informarsi ma poi come dico spesso la pratica si fa' "sul campo"....e quando inizierai il kit e posterai le foto ti arriveranno tanti consigli e dritte... ;)

Re: Il KIT per cominciare

Inviato: 16 gennaio 2017, 22:59
da ballaround
Certo, non vedo l'ora di mettermi all'opera!

Inviato dal mio ZP951 utilizzando Tapatalk

Re: Il KIT per cominciare

Inviato: 16 gennaio 2017, 23:53
da Starfighter84
Quoto Enrico.... buttati Stefano, il resto vien da sé!

Inviato dal mio OnePlus utilizzando Tapatalk.

Re: Il KIT per cominciare

Inviato: 17 gennaio 2017, 9:41
da ballaround
Ho visto alcuni tutorial sulla preparazione dei cockpits. Notavo che viene sempre applicata il lavaggio e poi il drybrush (o viceversa?). Domanda, ovviamente vale lo stesso discorso fatto prima anche qui, ovvero se colorato usando smalti bisogna prima applicare il lucido acrilico per applicare queste tecniche e poi eventualmente ripassare con l'opaco trasparente?

Inviato dal mio ZP951 utilizzando Tapatalk

Re: Il KIT per cominciare

Inviato: 17 gennaio 2017, 9:46
da Enrywar67
...yes....il discorso è sempre lo stesso:puoi fare lavaggi a olio su acrilico oppure lavaggi acrilici su smalto.....NON puoi fare lavaggio a olio su smalti perche' hanno lo stesso diluente e il lavaggio ti scioglierebbe il colore su cui lo applichi....