Pagina 5 di 18

Re: F-16CJ Tamiya 1/48 - Wild Weasel

Inviato: 27 febbraio 2017, 10:23
da matteo44
Ciao Michele...
secondo me il cockpit va benissimo anche così... io darei solo un leggerissimo drybrush sulla zona frontale in nero (dove ci va l'HUD)
Vegas ha scritto:Il tema piu dolente è l'air intake, l'ho montata e sigillata, ho effettuato la procedura del riempimento ma riscontro sempre difetti, ho verniciato e risverniciaro 4 volte, di cui l'ultima questo week end, ora ho deciso di cambiare strategia, ho dato una mano di primer e ho visto che la presa è uniforme, per cui procederó con una verniciatura classica ad aerografo...
Anch'io ho provato in molti modi a verniciare la presa d'aria... ma alla fine, sono arrivato alla personale conclusione, che il metodo migliore è: Aerografo e tanta Pazienza...

Re: F-16CJ Tamiya 1/48 - Wild Weasel

Inviato: 27 febbraio 2017, 18:52
da Starfighter84
Forse è un pò scuro il lavaggio sugli Harm Michele... parecchio in contrasto. ;)

Re: F-16CJ Tamiya 1/48 - Wild Weasel

Inviato: 27 febbraio 2017, 19:48
da Vegas
Starfighter84 ha scritto:Forse è un pò scuro il lavaggio sugli Harm Michele... parecchio in contrasto. ;)
Si è vero, ma dato che li avrei sverniciati ho voluto provare il prodotto vallejo.
A momento sono in lavorazione, gli ho dato il mr surf 1200 come promet e devo dire che è validissimo!

Re: F-16CJ Tamiya 1/48 - Wild Weasel

Inviato: 5 marzo 2017, 14:28
da Vegas
Ciao a tutti,
un piccolo update del mio lavoro,
finalmente ho unito le semi fusoliere e incollato il radome, ora assomiglia ad un F-16 almeno.
Ho sistemato le magagne del cockpit, adesso mi soddisfa maggiormente, devo fare dei lavaggi per ultimarlo, ho optato però per lavorare con i pigmenti e non con gli olii questa volta, per dare un maggior senso si modernità al pit , se cosi posso dire.
ImmagineIMG_7242 by michele serra, su Flickr

Qui il dettaglio del vulcan che ho auto costruito, l foto è stata fatta col flash per mostrare il particolare che essendo molto scuro non si distingue bene diversamente.
ImmagineIMG_7248_zpsgaevpnry by michele serra, su Flickr
Gli HARM sono stati completamente rifatti, ho sistemato le zone dove serviva una carteggiatura più accurata, ho ridato il primer utilizzando per la prima volta il mr.surf diluito con acetone per unghie, consiglio vivamente a chi non lo usasse, questo metodo per primerizzare, molto controllabile e garantisce un ottimo risultato finale, personalmente lo reputo meglio del primer tamiya che ho utilizzato fino ad ora travasandolo nell'aerografo.
Gli HARM li ho colorati con bianco gloss in modo da poter fare direttamente il lavaggio, utilizzerò prodotti Mig che sto sperimentando, penso di optare per un grigio o un grigio mixato con un nero per non dare troppo contrasto, come suggerito da Valerio.
ImmagineIMG_7246_zpsxk3eayuw by michele serra, su Flickr
Di seguito il dettaglio dell'ugello, ho colorato prima con Aclad dark alluminium come base e poi ho sfumato con alclad steel sulle giunture, successivamente, mascherando, procederò a colorare le parti scure delle giunture e poi l'interno.
ImmagineIMG_7245_zpsunkyhqn8 by michele serra, su Flickr
Ho proceduto anche a sezionare e rimuovere gli aerofreni per chè monterò il kit eduard con aerofreni aperti.

Re: F-16CJ Tamiya 1/48 - Wild Weasel

Inviato: 5 marzo 2017, 17:01
da microciccio
Ciao Michele,

bei lavori su questo Viper. :-oook

microciccio

Re: F-16CJ Tamiya 1/48 - Wild Weasel

Inviato: 5 marzo 2017, 18:24
da pitchup
Ciao Michele
bei dettagli bravo. Mi raccomando dacci dentro ... anche perchè così cominci qualcos'altro ;-)
saluti

Re: F-16CJ Tamiya 1/48 - Wild Weasel

Inviato: 5 marzo 2017, 20:51
da Vegas
Eh si Max, hai ragione, infatti metterò in cantiere un viper Hasegawa della ROKAF che mi aspetta...

intanto ho iniziato l'integrazione dell' aero freno Eduard, che devo dire è veramente ben fatto:
ImmagineIMG_7247_zpseaocwpez by michele serra, su Flickr
ImmagineIMG_7254_zpscgbtdhsr by michele serra, su Flickr

ho un problema che richiede un vostro supporto,sono praticamente certo di aver smarrito la piastra che vedete mancante il questa immagine, come mi consigliate di procedere per ricostruirla?

ImmagineIMG_7258 by michele serra, su Flickr
grazie in anticipo
Ciao

Re: F-16CJ Tamiya 1/48 - Wild Weasel

Inviato: 7 marzo 2017, 14:50
da matteo44
Ottimi lavori Michele :-oook

Per la piastra... io userei il plasticard (del giusto spessore) per riprodurla ;)

Re: F-16CJ Tamiya 1/48 - Wild Weasel

Inviato: 7 marzo 2017, 16:53
da Poli 19
lavori ben fatti Michele!

Re: F-16CJ Tamiya 1/48 - Wild Weasel

Inviato: 7 marzo 2017, 22:37
da mattia_eurofighter
bel lavoro di montaggio Michele! :thumbup: in genere non sono molto propenso ha lasciare gli aerofreni aperti sui Viper me questi meritano proprio...
per la piastra potresti seguire l' ottimo consiglio di Matteo sul Plasticard, anche se la zona è un pò delicata per via dei tanti rivetti nei pannelli vicini... :think: