Pagina 5 di 6

Re: GB Japan Style - Claudio-Hasegawa AICHI D3 A1 VAL

Inviato: 1 febbraio 2017, 15:18
da Poli 19
vedo solo ora questo Wip...ti seguo interessato!

Re: GB Japan Style - Claudio-Hasegawa AICHI D3 A1 VAL

Inviato: 4 febbraio 2017, 10:00
da Bonovox
Lo spaccato del pit...spacca davvero! Ottimi lavoretti ;)

Re: GB Japan Style - Claudio-Hasegawa AICHI D3 A1 VAL

Inviato: 4 febbraio 2017, 20:38
da Starfighter84
Sei stato abbastanza preciso con il taglio delle ali Claudio... anche se, credo, sulla semi ala superiore destra hai incontrato qualche difficoltà in più.

Te la sei cavata bene ma per questo genere di operazioni il trapanino è uno strumento molto rischioso! se ti sfugge rischi di rovinare irrimediabilmente la plastica.
Ottima l'idea del nastro Dymo... ma usa, in accoppiata, lo scriber: lo passi più volte sullo stesso punto fino a che non finisci il taglio.

E' un metodo più preciso e controllabile...insomma, più sicuro! ;)

Re: GB Japan Style - Claudio-Hasegawa AICHI D3 A1 VAL

Inviato: 5 febbraio 2017, 11:28
da claudio
Valerio non ti sfugge nulla. In effetti il taglio è impreciso sulla semi ala di destra ma ho risolto con dei b assaggi di carta abrasiva...... Mi era sfuggito di mano il trapanino[emoji51][emoji51][emoji51][emoji51][emoji51]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: GB Japan Style - Claudio-Hasegawa AICHI D3 A1 VAL

Inviato: 5 febbraio 2017, 12:16
da davmarx
Ciao Claudio, hai fatto bene a non usare l'Aotake nel cockpit, per l'interno delle ali invece è più adatto. :-oook :-oook

Un piccolo suggerimento per la prossima volta che vorrai usare il trapanino per tagliare la plastica: monta il disco da taglio al contrario rispetto al solito in modo che i denti non mordano, sembra strano ma ti assicuro che funziona. La plastica è talmente morbida da lasciarsi tagliare ugualmente ed in questo modo si azzera il rischio che il disco "prenda sotto" facendo danni. ;)
Questo trucchetto mi era stato consigliato quando ero giovane da un modellista "di una volta", quelli dei tempi senza after-market in cui si faceva tutto in casa.
Provare per credere. :-oook

Ciao.

Re: GB Japan Style - Claudio-Hasegawa AICHI D3 A1 VAL

Inviato: 5 febbraio 2017, 15:33
da claudio
La prossima occasione ci voglio provare ..... Mai pensando bene credo che dia ottimi risultati [emoji1303][emoji1303][emoji1303][emoji1303]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: GB Japan Style - Claudio-Hasegawa AICHI D3 A1 VAL

Inviato: 3 maggio 2017, 17:04
da claudio
Ripartiamo con il GB dopo una pausa forzata causa lavoro. Questi giorni ho portato avanti un po' il lavoro adesso farò delle foto , e poi le posto

Re: GB Japan Style - Claudio-Hasegawa AICHI D3 A1 VAL

Inviato: 3 maggio 2017, 20:56
da claudio
A iniziato dal motore che devo dire è fatto molto bene .
Come vedrete dalle foto ho dato una mano di nero .ImmagineSenza titolo by Claudio-Giulietti, su Flickr

Re: GB Japan Style - Claudio-Hasegawa AICHI D3 A1 VAL

Inviato: 3 maggio 2017, 21:31
da claudio
Poi l'ho colorato con il Natural Metal della Model Master ad aerografo.
Ho fatto asciugare il tutto per un paio di ore , poi ho inserito la fotoincisione che simola i cavi dell'alimentazine ottenedo questo effetto.

L'ogiva invece l'ho colorata in Steel smpre della Model Master

Ho fatto un lavagio con un nero ad olio, poi ho ripassato nuovamente i braccetti del castello motore con in N.M

ImmagineSenza titolo by Claudio-Giulietti, su Flickr

Re: GB Japan Style - Claudio-Hasegawa AICHI D3 A1 VAL

Inviato: 3 maggio 2017, 21:43
da claudio
Ho dettagliato anche l'interno ala con le Fotoincisioni fornite da scatola devo dire che è stato veramente divertente e il risultato finale mi piace.

Questa sezione verrà poi vernicata in Otacke della GS

ImmagineSenza titolo by Claudio-Giulietti, su Flickr

Nella foto sopra si intravede il colore sopra citato, la struttura interna l'ho dovuta colorare prima

ImmagineSenza titolo by Claudio-Giulietti, su Flickr