Qualche aggiornamento
Ho fatto una desaturazione a centro pannelli, per sottolineare le linee, davvero finissime, della pannellatura, specie sulle ali.
Per il verde, ho desaturato con un giallo, mentre per il color terra ho usato un color carne.
Ho messo e stuccato il trasparente dopo averlo adattato. Ho quindi dipinto i correntini, non un'impresa titanica come pensavo. Su questo posso dire che il male è certamente che si può montare solo chiuso, e che è errato in quanto ovviamente la parte che poteva aprirsi slittando dovrebbe essere di dimensioni diverse per consentire lo slittamento. Di buono, va detto che essendo molto grande permette di vedere tranquillamente il lavoro sul cockpit che quindi non andrà sprecato.
ho poi riprodotto un altro pannellino dentro il cockpit che si vedeva bene nelle foto (la foto 6), la scrostatura che avevo evidenziato (scrostatura 1) e qualche scrostatura sul piano che percorreva il pilota per salire nell'abitacolo, grazie alla solita spugnetta.
Infine, considerando che dovrò mettere le coccarde del 1944 con la banda orizzontale e ho le decals solo di coccarde con la banda bianca ma senza il bordo, ho preso con molta pazienza le misure e ho fatto dei rettangoli spero di un blu vicino a quello della decals (sarà una fascia di 0,5 mm per lato, quindi dovrebbe cmq ingannare l'occhio) in modo da applicare le coccarde al loro posto lasciando il bordo.
Infine anche la camo è stata corretta grazie all'elaborazione in photoshop che vi avevo sottoposto.
Lavori semplici ma di pazienza.
Infine qualche considerazione doverosa sui colori, per non dare indicazioni errate a chiunque voglia fare questo kit.
Il colore 1, cioè il verde:
- Hasegawa chiede un Dark green Gunze 73, abbastanza corrispondente al FS 34096 = approx Vallejo U.S. Dark Green MC 70.893 (95) = che per la precisione è un FS 34079 Army forest green/ ANA 631.
l’ANA 631 è però un post-war era colour, aggiunto nel 1959 alla lista ANA.
- Il colore indicato dal libro Planes and pilots è invece il Dark Green 30 (Army Air Corps Spec. 14057-B, Temporary Camouflage Colors, 1938).
- La mia decisione è stata quella di seguire le istruzioni Hasegawa, perchè il colore indicato è molto simile al dark green leggermente desaturato e sporco di terra (30-35% di filtro). Il che potrebbe portarlo ad essere abbastanza simile a quello originale.
Il tutto si può riassumere così
NB mi è stato fatto notare da Alessandro che un colore PROSSIMO al Gunze 73 è il FS 34096 "Dark Green", che corrisponde al Dark slate gray, un colore usato nelle fabbriche americane per i colori degli aerei ceduti alla FAA (Fleet Air Army) (parliamo di Corsair, Wildcat, Hellcat,) e si può usare per lui un Vallejo 70.892-87.
Il colore 2, cioè il color terra:
- hasegawa chiede un Dark Earth Gunze 72, abbastanza corrispondente al dark earth FS 30118 / ANA 617 = Vallejo US field drab MC 70.873 (142). Colore usato nella WWII.
- Il libro planes and pilot chiede lo stesso colore.
Il colore 3, cioè il grigio:
- hasegawa chiede il neutral gray Gunze 53, similare al FS 36173 (indicato in diverse altre fonti), e abbastanza vicino all'ANA 603, un WWII colour. è vicino al Vallejo Medium Sea gray MC 70.870 (158) che ho usato alla fine,ma la cui resa reale sul modello è però diversa e più chiara della dichiarata.
- planes and pilot indica invece il FS 36251, ma è un post war era colour.
- un terzo indiziato potrebbe essere il neutral gray n° 43 del Bulletin #41, 1940, che corrisponde invece al Vallejo 154.
Dopo aver considerato anche sui grigi più probabili, cioè l'ANA 603 e neutral 43 un filtro color terra allo stesso modo che per il verde, ho ottenuto una buona resa con il Vallejo 158 + una goccia di giallo, nonostante fossi partito da un colore la cui resa reale è più chiara.
tutto si può riassumere così
Dove trovate "my model" ho usato delle foto, per i riquadri dei colori ho usato le notazioni CMYK ed RGB per ottenerli. Tuttavia essendo una materia delicata, i discorsi sopra sono soggetti a errori e mi scuso, ma volevo dare un senso alle mie scelte finali. e lasciar poi decidere a chiunque voglia fare il modello che indicazioni seguire una volta esposti i fatti.
La banda blu in coda è molto scura, ma le foto a luce solare la evidenziano giustamente blu e non nera.
Il bianco non è bianco ma ho aggiunto anche a lui un pò di color terra per coerenza, ma dovrò dare una manina più energica mi sa.. sembra sempre bianco pulito..
Una volta corretti gli errori che mi segnalerete, si passa a mano di Future, decals (11 sole) e finiture..
Da considerare anche fumi e invecchiamenti, specie sul sotto, sulla resa finale.
