Pagina 5 di 11

Re: hurricane Mk.I italeri 1:48.

Inviato: 10 luglio 2016, 16:55
da davide tex
ta152h ha scritto:Quoto Fabio,ti conviene finire ed incollare il parabrezza e poi mascherarlo.
È più lavoro ,ma poi ti ritrovi col modello più preciso,senza dimenticare che se
Devi stuccare o fare qualche adattamento ora puoi fare ,dopo la verniciatura...
Si fa lo stesso ma è più difficile.
Poi per la parte mancante della tela ti dico un metodo usato su un
SM 79:si fanno delle strisce di mascheratura e si spruzza il colore (un grigio neutro),
Due-tre volte per riprodurre le linee in rilevo.poi si tolgono le mascherature e si liscia
Con grane finissime.

Ti seguo ciao Luca :-oook
Il parabrezza è già su ,non ho messo le foto per fretta di metterle.... per le strisce che riproducono la tela ,bella dritta !
Ciao.

Re: hurricane Mk.I italeri 1:48.

Inviato: 10 luglio 2016, 19:08
da ta152h
davide tex ha scritto:
ta152h ha scritto:Quoto Fabio,ti conviene finire ed incollare il parabrezza e poi mascherarlo.
È più lavoro ,ma poi ti ritrovi col modello più preciso,senza dimenticare che se
Devi stuccare o fare qualche adattamento ora puoi fare ,dopo la verniciatura...
Si fa lo stesso ma è più difficile.
Poi per la parte mancante della tela ti dico un metodo usato su un
SM 79:si fanno delle strisce di mascheratura e si spruzza il colore (un grigio neutro),
Due-tre volte per riprodurre le linee in rilevo.poi si tolgono le mascherature e si liscia
Con grane finissime.

Ti seguo ciao Luca :-oook
Il parabrezza è già su ,non ho messo le foto per fretta di metterle.... per le strisce che riproducono la tela ,bella dritta !
Ciao.
Non è farina del mio sacco :-Figo
Letta su una rivista su un articolo sulla costruzione di un sm 79

Comunque spero possa esserti utile
Ciaooooooooo
Lucaaaaaaa :-oook

Re: hurricane Mk.I italeri 1:48.

Inviato: 12 luglio 2016, 22:15
da mattia_eurofighter
Ciao Davide...rileggendo il tuo Wip questo Hurricane mi ricorda tanto lo Stuka, sempre Italeri...a priva vista bello ma poi immontabile!
anche in quel caso c'era la possibilità di montarlo con il cofano aperto lasciando il vista lo Jumo e anche in quel caso una volta che si decideva di chiudere tutto non andava insieme un bel niente...nel tuo caso sei riuscito a gestire la questione molto bene, io ho deciso di buttarlo nel secchione della Plastica...e con lui i 30€ che ci avevo speso! :think: ...brutti ricordi!

Re: hurricane Mk.I italeri 1:48.

Inviato: 12 luglio 2016, 23:39
da davide tex
Ecco il colore ,alcune incisioni non sono venute molto bene ,ma è stata dura montarlo e molto noioso ma adesso si volaaaa!
Non so ancora se provare a farlo mooolto sporco ,o visto il bel colore, tenerlo pulitino.
Ciao.
Immagine
Immagine
Immagine

Re: hurricane Mk.I italeri 1:48.

Inviato: 12 luglio 2016, 23:45
da Enrywar67
...me stai a diventa' il mago del patafix......!!! :-oook
P.s.....il prossimo Hurry fallo Airfix new tool.... ;)

Re: hurricane Mk.I italeri 1:48.

Inviato: 13 luglio 2016, 8:41
da Argo2003
Viene bene Davide! Io alla fine una sporcatina "terrosa/sabbiosa" gliela darei [emoji6]

Inviato dal mio GT-I8260

Re: hurricane Mk.I italeri 1:48.

Inviato: 13 luglio 2016, 10:17
da matteo44
Davide... ora che stai diventando un'artista dell'aerografo chiedi se fare un modello pulito?.... :-NOOO
:-Figo :-Figo :-Figo

Re: hurricane Mk.I italeri 1:48.

Inviato: 14 luglio 2016, 23:56
da davide tex
Un po di post .....
Immagine
ciao.

Re: hurricane Mk.I italeri 1:48.

Inviato: 15 luglio 2016, 8:51
da microciccio
Ciao Davide,

alla fine mi sembra che il montaggio generale sia stato abbastanza rapido. :-oook

Un post delicato. Hai deciso di lasciarlo globalmente pulito?

microciccio

Re: hurricane Mk.I italeri 1:48.

Inviato: 15 luglio 2016, 9:14
da davide tex
microciccio ha scritto:Ciao Davide,

alla fine mi sembra che il montaggio generale sia stato abbastanza rapido. :-oook

Un post delicato. Hai deciso di lasciarlo globalmente pulito?

microciccio
Il problema del montaggio.... ,il maggior grattacapo era legato alla chiusura dei pannelli del cofano motore ,per il resto ,non è comunque un tamiya, ma niente di trascendentale.
Per l'invecchiamento ,partendo dal risultato soddisfacente del mio Wildcat ,post leggero ,decal e lavaggi e poi qualche tocco qua e la.
ciao.