Pagina 5 di 15

Re: RF-4 Phantom 1:48 Hasegawa 10/06

Inviato: 10 giugno 2016, 12:41
da filippo77
Iniziamo lentamente a mettere mano su sto modello che gia si presenta bello difficoltoso.. ricordando il wip di Aurelio relativo al Phantasma greco, ricordavo diverse modifichine che fece Aurelio per adattare il cockpit aires,
Anche nel mio i problemi sono i medesimi quindi ho optato per adattare il tutto con le quasi stesse modalita' di Aurelio :-D
Immagine
Immagine
particolari delle paratie dove ho aggiunto dei listellini in plasticard per inserire il cockpit
Immagine
taglio e adattamento della parte alta de cockpit per colmare il gap contatto fusoliera
Immagine

Re: RF-4 Phantom 1:48 Hasegawa 10/06

Inviato: 10 giugno 2016, 13:14
da davmarx
Ciao Filippo, purtroppo le pareti laterali del cockpit posteriore sono molto diverse da quelle della versione E (in particolar modo quella del lato destro lo è completamente), lo puoi vedere anche se solo parzialmente pure nella foto che Aurelio ti ha postato in precedenza.
Un paio di giorni fa ti avevo consigliato di verificarle. ;)
Te le fai andar bene comunque? :-D

Re: RF-4 Phantom 1:48 Hasegawa 10/06

Inviato: 10 giugno 2016, 13:40
da filippo77
davmarx ha scritto:Ciao Filippo, purtroppo le pareti laterali del cockpit posteriore sono molto diverse da quelle della versione E (in particolar modo quella del lato destro lo è completamente), lo puoi vedere anche se solo parzialmente pure nella foto che Aurelio ti ha postato in precedenza.
Un paio di giorni fa ti avevo consigliato di verificarle. ;)
Te le fai andar bene comunque? :-D
ho provato a modificare la paratia sono riuscito ad ottenere questo di piu' non me la rischio
Immagine
Immagine
visto che avevo qualche oretta libera mi sono dedicato al taglio...caspita se sapevo che era complicatissimo sto set aires no l'avrei mai preso :shock:
qui c'e' da stare un casino attenti basta poco che si rischia di buttare tutto...ecco come dovrebbero inserirsi le resine :-incert
Immagine
Immagine
Immagine

Re: RF-4 Phantom 1:48 Hasegawa 10/06

Inviato: 10 giugno 2016, 16:40
da davmarx
filippo77 ha scritto: Penso di si non ho la tenacia di molti di voi di autocostruire il tutto, anche xche tanto a cockpit chiuso le paratie laterali poco si vedranno, concedetemi questa licenza modellistica :? :-V
Ti capisco Filippo, a volte penso anche io le stesse cose... :-oook :-oook

Attento a tenere le due prese d'aria (destra e sinistra) di condizionamento e raffreddamento ben a filo con la parte di fusoliera e muso che non taglierai, altrimenti sarebbe un gran casino. ;)

Ciao.

Re: RF-4 Phantom 1:48 Hasegawa 10/06

Inviato: 10 giugno 2016, 19:21
da pitchup
Ciao
tagli davvero da brivido!
saluti

Re: RF-4 Phantom 1:48 Hasegawa 11/06

Inviato: 11 giugno 2016, 20:07
da filippo77
Oggi ho messo mano al cockpit e iniziato a lavorarlo e verniciarlo
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: RF-4 Phantom 1:48 Hasegawa 11/06

Inviato: 11 giugno 2016, 20:13
da Starfighter84
Rifila bene i bordi della fusoliera in corrispondenza dei vani in resina Filippo... il taglio è un pò incerto. ;)

Re: RF-4 Phantom 1:48 Hasegawa Agg.to 12/06

Inviato: 12 giugno 2016, 11:40
da filippo77
Buona Domenica Amici... oggi anzi stanotte visto che il sonno nn calava, ho deciso di analizzare un po l'alloggiamento delle camere del set in resina.
Si sa la Aires non brilla di perfezione nel far combaciare i loro pezzi nelle plastiche, ormai e' risaputo ma dico io e' possibile avere uno scarto di questo tipo? praticamente mancavano si e no 0,5 mm di bordo, e meno male che li creano in autocad :-coccio
Immagine
Immagine
pertanto la drastica soluzione e' stata quella di tagliare la resina e di aggiungere un pezzettino di plasticard da 0,5
Immagine
Immagine
Immagine
e sono riuscito a riallineare le parti alla fusoliera [emoji1] :-evvai
Immagine
Immagine

Re: RF-4 Phantom 1:48 Hasegawa Agg.to 12/06

Inviato: 12 giugno 2016, 12:01
da siderum_tenus
Bravo Filippo, mi sembra che il risultato di questo intervento di microchirurgia abbia dato ottimi risultati :-D

Posso chiederti cosa hai usato nelle ultime due foto per riempire la voragine tra il compartimento fotografico e la fusoliera? Nella penultima foto direi Milliput, mentre nell'ultima sembra plasticard, ma magari hai usato soluzioni temporanee, visto che l'assemblaggio non è definitivo...

Re: RF-4 Phantom 1:48 Hasegawa Agg.to 12/06

Inviato: 12 giugno 2016, 12:09
da filippo77
siderum_tenus ha scritto:Bravo Filippo, mi sembra che il risultato di questo intervento di microchirurgia abbia dato ottimi risultati :-D

Posso chiederti cosa hai usato nelle ultime due foto per riempire la voragine tra il compartimento fotografico e la fusoliera? Nella penultima foto direi Milliput, mentre nell'ultima sembra plasticard, ma magari hai usato soluzioni temporanee, visto che l'assemblaggio non è definitivo...
Ciao Mario allora per il camera bay ho usato un pezzettino di plasticard, mentre per verificare se il pezzo fosse a filo li ho usato in modo temporaneo il patafix