Pagina 5 di 6

Re: Vecchio Aerografo e Compressore

Inviato: 17 giugno 2016, 15:01
da Robbynaish
Magari prendo un adattatore da rapido a 1/4 o 1/8 se esistono

Re: Vecchio Aerografo e Compressore

Inviato: 17 giugno 2016, 15:13
da Enrywar67
.....si' puoi fare come preferisci....sicuramente non da 1\8 ma da 1\4....

Re: Vecchio Aerografo e Compressore

Inviato: 17 giugno 2016, 19:11
da Robbynaish
Ciao,

allora facciamo una lista della spesa..... [emoji1]

Primo step: Trasformare tutto ad 1/8 per avere tutto piu piccolo

Attacco rapido con femmina 1/4
https://www.leroymerlin.it/catalogo/inn ... 35574406-p

Adattatore da 1/4 a 1/8
https://www.leroymerlin.it/catalogo/rid ... 35574714-p


Quick Release 1/8
http://www.aliexpress.com/item/disconne ... .64.ikstPy



Filtro anticondensa da attaccare all'aerografo

http://www.aliexpress.com/item/Mini-Air ... .58.wh4BcE

oppure

Filtro antcondensa per compressore
http://www.aliexpress.com/item/Top-Qual ... .52.wh4BcE


Sdoppiatore
http://www.aliexpress.com/item/3-Way-Ai ... .82.wh4BcE

http://www.aliexpress.com/item/3-Way-Me ... 136.wh4BcE


Che ne dici?

Grazie

Re: Vecchio Aerografo e Compressore

Inviato: 17 giugno 2016, 19:35
da Enrywar67
.......gia' ti ho spiegato tutto....il riduttore da 1\4 a badger (indispensabile....) non l'hai preso....ma l'attacco rapido da 1\8 (per aerografi Iwata,fengda,harder....) si'....il filtro anticondensa da attaccare all'aerografo non serve a niente....perche' insisti con 1\8????????poi ti consiglio di acquistare i pezzi in un negozio fisico cosi' il commesso puo' aiutarti a "comporre" il kit.....tranne i pezzi da aerografia che non troveresti ,il riduttore 1\4 a badger.....
io ti consiglio:smontare l'attacco rapido,sostituirlo con un nipple m/m da 1\4,poi monti lo sdoppiatore,poi su un uscita metti l'attacco rapido precedentemente smontato sull'altro ramo altro nipple m/m da 1\4,filtro anticondensa,altro nipple m/m da 1\4 ,rubinetto m/f da 1\4 e finalmente adattatore da 1\4 a badger....tubo aerografo....aerografo.....Verifica sul tubo dell'aerografo lato compressore che attacco c'è.....potrebbe essere il raccordo 1\4 a Badger.... ;)

Re: Vecchio Aerografo e Compressore

Inviato: 17 giugno 2016, 20:10
da Robbynaish
Ciao,
Non ho preso nulla di quelle cose , era per capire cosa prendere...
Si, l'adattatore l'ho già ordinato e per questo mi ero dimenticato di riportarlo. Sorry
Avevo inserito i vari 1/8 solo per avere tubi e raccordi più piccoli, almeno penso sia così. Anche perché dovrei fare gli stessi attacchi sulla bombola da 5lt. Nel box uso il compressore, se faccio qlc in casa userei la bombola
Grazie per la pazienza.
Ale

Re: Vecchio Aerografo e Compressore

Inviato: 17 giugno 2016, 20:34
da Enrywar67
:-oook :-oook :-oook

Re: Vecchio Aerografo e Compressore

Inviato: 19 giugno 2016, 20:19
da Robbynaish
Ciao,

mi confermi che questo che ho io è un 1/4 femmina? Vorrei evitare di smontarlo per vedere, in quanto poi non mi va di maneggiare con il teflon e magari lasciare qlc perdita :-D

Immagine

Questo è l'attacco rapido che va su quel adattatore della prima foto. Ha un nome o misura particolare?

Immagine

Ultima misura da individuare :-Figo . Assodato che il cavo di prolunga del mio Aztel finisce con una femmina tipo Badger, dall'altra parte se volessi prendere un altro cavo, che misura, tipo è ?

Immagine

Grazie e buona serata a tutti

Ale

Re: Vecchio Aerografo e Compressore

Inviato: 19 giugno 2016, 20:32
da Enrywar67
....è impossibile a dirsi cosi'.....di norma è 1\4......ma non è una regola......per questo ti ho suggerito di smontare il raccordo e portarlo con te dove acquisti i pezzi...
la seconda domanda invece non l'ho capita .....l'attacco rapido mi sembra uno di quelli standard... ;)

Re: Vecchio Aerografo e Compressore

Inviato: 19 giugno 2016, 20:34
da Enrywar67
....per sigillare i pezzi non usare il teflon ma il sigillante liquido....è molto piu' semplice da usare...lo trovi al reparto aria compressa o gas....

Re: Vecchio Aerografo e Compressore

Inviato: 19 giugno 2016, 20:35
da Robbynaish
Si, era solo capire le varie misure. Da come avrai capito sono totalmente ignorante in materia. Il piccolo adattatore della terza foto è qlc standard o pure quello è qlc misura proprietaria?
Grazie