Pagina 5 di 24

Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72

Inviato: 28 maggio 2016, 12:12
da fabrizio79
Bei lavori Max!! :-oook :-oook

Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72

Inviato: 28 maggio 2016, 13:58
da pitchup
Ciao a tutti...e grazie per i commenti positivi.
FreestyleAurelio ha scritto:Le prese d'aria ti faranno penare meno se le incollerai prima delle ali
... è vero ...infatti vorrei stuccare prima fusoliera e solo dopo, una volta incollate, passare alle ali.
Intanto devo aggiungere i cavi dietro il cruscotto WSO, dipingere e poi mascherare e raccordare parabrezza e parte fissa.
Una domanda... Nelle versioni N il parabrezza aveve il vetro centrale colorato???

saluti e ancora grazie

Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72

Inviato: 28 maggio 2016, 15:26
da FreestyleAurelio
Le versioni N, dalle mie fonti, hanno il parabrezza centrale "clear" e non verde, più tipico dei B (non sempre) e alcuni S ;)

Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72

Inviato: 28 maggio 2016, 19:35
da pitchup
Ciao Aurelio
grazie ..... un particolare in meno da verniciare!!!
saluti

Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72

Inviato: 29 maggio 2016, 0:21
da Bonovox
Se questo è l'inizio.... :-SBAV
Alla fine s'è capito il colore del pit? XF-19 o è scuro e bisogna schiarirlo?

Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72

Inviato: 29 maggio 2016, 15:48
da pitchup
Ciao Francesco
Ho usato un Xf19 in effetti....credo sia davvero la "madre di tutti i grigi"....quando non sai davvero che grigio usare l'XF19 ti tira fuori da tutti i guai interpretativi: non troppo scuro, non troppo chiaro, non troppo grigio, non troppo celeste, un pochino celeste, un pochino più scuro, non "caldo", non troppo "freddo"..... davvero un colore Italico del tipo quando al bar senti chiedere: "un caffè basso, al vetro, con poca schiuma, tiepido, con un goccio di latte caldo, corretto, non girato.....avete lo zucchero all'anice???"!!
saluti

Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72

Inviato: 30 maggio 2016, 12:10
da fabrizio79
Ciao Max!
una curiosità...per le consolles laterali e i cruscotti hai usato le decals della scatola o hai autocostruito?

grazie 1000!

Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72

Inviato: 30 maggio 2016, 14:56
da pitchup
Ciao
Per le consolles: per il pilota ho ricostruito la protuberanza del throttle e mi sono affidato a spezzoni di decals dove ho provveduto a dare qualche tocco di colore ai pulsantini.
Per il RIO teniamo conto che le sue consolles sono quasi inesistenti rispetto alle versioni USAF e non hanno doppi comandi. Quindi a sx ho rifatto un paio di scatole laterali di interruttori mentre a dx esiste solo la paratia laterale in tela.
Se riesco alla fine fotografo il tutto per farvi vedere.
saluti

Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72

Inviato: 30 maggio 2016, 17:09
da Starfighter84
Dopo il bel lavoro di scratch dietro a cruscotto del RIO... le consolle in decal non se le merita il tuo Phantasmino Max! ;)

Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72

Inviato: 30 maggio 2016, 20:23
da pitchup
Ciao
Starfighter84 ha scritto:le consolle in decal non se le merita il tuo Phantasmino Max!
....ammetto la mancanza.... oramai penso di essere abbastanza "diversamente giovane" per superare la testardaggine scratchofila che si impossessa di me ed esplorare (non dico la resina) orizzonti splendenti di ottone fotoinciso almeno in certi casi.
Mi domando perchè Hasegawa non si sforzi un attimino di più con dei cruscotti e consolle in rilievo! :.-(
In settimana vorrei cercare di finire gli abitacoli ed iniziare poi la parte divertente: le stuccature :-disperat !
saluti