Pagina 5 di 6

Re: Il mio secondo WIP: Lancia Stratos 1/24

Inviato: 24 marzo 2016, 19:22
da Tato
Psycho ha scritto:Ti seguo, è una delle mie auto preferite e Gandini è uno degli stilisti che amiro di più per le sue auto dalla forma ardita!
Grazie, troppo gentile! [emoji1]
Paolo F14 ha scritto:
pitchup ha scritto:
Max dai un'occhiata qui http://www.internetmodeler.com/2005/sep ... tratos.php ;)

Paolo
OOOPSSS, mentre scrivevo Paolo dall'alto della sue esperienza mi ha preceduto e (giustamente) mazziato! :-V

Re: Il mio secondo WIP: Lancia Stratos 1/24

Inviato: 25 marzo 2016, 10:34
da pitchup
Ciao
Tato ha scritto:Max dai un'occhiata qui http://www.internetmodeler.com/2005/sep ... tratos.php Paolo
...grazie.... e pensare che in alcuni negozi l'ho pure vista qualche scatola...sul sito Italeri la danno "Out of stock" invece!
Su Dmax tempo fa (TopGear) parlavano delle auto Lancia degli anni 70/80 (tra cui la Stratos)... in pratica in GB venne bloccata l'importazione delle auto "Lancia" a causa dei difetti di costruzione!
perà la Stratos "Alitalia" infangata è sempre un mito!
saluti

Re: Il mio secondo WIP: Lancia Stratos 1/24

Inviato: 25 marzo 2016, 14:39
da Tato
pitchup ha scritto: Su Dmax tempo fa (TopGear) parlavano delle auto Lancia degli anni 70/80 (tra cui la Stratos)... in pratica in GB venne bloccata l'importazione delle auto "Lancia" a causa dei difetti di costruzione!
Ciao Max, tranquillo che l'unico difetto vero è il "rosicamento albionico" :lol:

Re: Il mio secondo WIP: Lancia Stratos 1/24

Inviato: 5 aprile 2016, 13:13
da Tato
Ciau, aggiorno la sessione.

In pratica il telaio è terminato con le sospensioni anteriori e lo sterzo funzionante (anche se non collegato al volante). Anche qui la qualità dei pezzi è eccezionale, caso più unico che raro nei modelli in plastica, le ruote girano senza il minimo attrito, senza giochi né deformazioni dei braccetti, e il montaggio è logico e persino quasi facile, senza obbligare troppo ai soliti pericolosi contorsionismi e incroci di dita e pinzette che finiscono solo per rovinare qualcosa o - quando va bene - con imprecazioni assortite e una tendinite (Italeri, Heller e compagni, andate a scuola dai giappi e imparate come si fanno 'ste cose qui! :-prrrr ).
Anche gli interni sono fatti, mancano il cruscotto con volante e i rivestimenti interni delle portiere che però andranno incollati alla carrozzeria prima del montaggio di quest'ultima. Le decals incluse nel kit con la riproduzione delle cinture di sicurezza sono davvero molto ben fatte e dettagliate, salvo ovviamente per la bidimensionalità (sì lo so, ho scoperto l'acqua tiepida... :mrgreen: ), cosicché se uno le vuole utilizzare non è mica uno scandalo e lo scrivo a beneficio di chi semmai si volesse cimentare con questo kit (sì lo so, anche qui mi attirerò le ire funeste e gli strali dei "puristi" e dei "maestri" del modellismo chesenonspendialmenosessantaeuridiaftermarketanchesepoinonsivedonocomemodellistaseiunbimbominkiaeituoimodellivalgonozeroassoluto, ma al solito dico quel che penso, ma anche penso a quel che dico, sicché ho la coscienza tranquilla, anche perché le tasse le pago e non beneficio di conti offshore, piccola stoccatina data la cronaca di questi giorni).
Fatto sta che in fin della fiera le cinture le ho fatte con dell'ottimo lamierino morbido rimasto inutilizzato da un figurino (anche perché a casa mia il modellismo è come il maiale, non si butta via niente), mentre le parti in fotoincisione le avevo in casa e sono della ditta polacca ABER, che penso gli aeroplanari e i militari terrestri e navali che qui sono il 98% conosceranno certo molto meglio di me, ma che fa anche qualcosina per noi poveri e bistrattati automodellisti. Voglio inoltre sottolineare come le decals col nome del produttore delle cinture non siano di recupero o prese a parte, ma sono presenti nel foglio del kit apposta per l'eventualità che il modellista voglia costruirsele anziché usare quelle stampate: di nuovo, chiedo gentilmente agli altri produttori di scatole che fortuitamente fossero all'ascolto di prendere nota al riguardo.
Per ora passo e chiudo con un paio di foto di rito, ciao e a Dio piacendo e salute permettendo ci riaggiorniamo alla prossima. :)

Immagine

Immagine

Re: Il mio secondo WIP: Lancia Stratos 1/24

Inviato: 5 aprile 2016, 13:36
da ponisch
Bello bello. La trovo molto interessante.
Ti seguo molto volentieri
Nicola :-oook

Re: Il mio secondo WIP: Lancia Stratos 1/24

Inviato: 5 aprile 2016, 13:50
da Tato
ponisch ha scritto:Bello bello. La trovo molto interessante.
Ti seguo molto volentieri
Nicola :-oook
Ciao Nicola, grazie sei gentile, ma in realtà quello che c'è di buono è merito di Hasegawa, ora aspetta che arrivo alla carrozzeria e vedrai che casini che faccio. :.-(

A proposito, complimenti per il tuo primo figurino (l'ho guardato con attenzione ma non ho commentato dato che non avevo nulla da aggiungere a quanto scritto dagli altri), se posso permettermi per il prossimo meglio se ti semplifichi la vita con (almeno) un 75mm, magari in resina che costano un pochetto meno ma hanno praticamente lo stesso dettaglio del metallo; poi naturalmente valuta tu, però più sono piccoli e più son difficili.

Re: Il mio secondo WIP: Lancia Stratos 1/24

Inviato: 5 aprile 2016, 15:20
da heinkel111
Oh meno male che aggiorni il wip! Mi ero preoccupato ...
Sono d'accordo con te sugli after market tant'è che io ,tranne qualche mascherina non prendo praticamente niente , insomma OOB come si dice qua sopra. ..
Comunque un lavoro perfetto finora [emoji106] [emoji6] [emoji3] [emoji3]

Re: Il mio secondo WIP: Lancia Stratos 1/24

Inviato: 5 aprile 2016, 18:29
da seastorm
Il divertimento prima di tutto: poi mi sembra che il tuo lavoro sia comunque di tutto rispetto ;)

Re: Il mio secondo WIP: Lancia Stratos 1/24

Inviato: 5 aprile 2016, 21:22
da siderum_tenus
Ciao Giorgio, i tuoi post sono sempre un interessante mix di note modellistico / politico / umoristiche, e mi piacciono molto :-D

Bei progressi, le cinture mi piacciono molto.

Buon prosieguo :-oook

Re: Il mio secondo WIP: Lancia Stratos 1/24

Inviato: 6 aprile 2016, 0:57
da Tato
siderum_tenus ha scritto:Ciao Giorgio, i tuoi post sono sempre un interessante mix di note modellistico / politico / sociali / umoristiche, e mi piacciono molto :-D

Bei progressi, le cinture mi piacciono molto.

Buon prosieguo :-oook
Grazie Mario, ho sempre apprezzato la tua cortese simpatia, ma vai tranquillo che se qualcosa non ti piace o ti sembra fatta troppo male puoi dirmelo senza problemi che io mica mi offendo.
Purtroppo il wip termina qui - sic transit gloria mundi: per divergenza di vedute da parte della dirigenza e disparità di condizione oltre che di trattamento nei miei confronti, ovverosia non mi va di disturbare le persone e dare fastidio in casa altrui quando già per troppo tempo e in molti modi mi si è fatto implicitamente comprendere che qui non sono persona grata.
In ogni caso se capiti nel veronese e se ti va fammi un fischio per tempo, così il modello te lo farò vedere dal vivo (e anche gli altri perché no, almeno quelli che sono riuscito a rovinare di meno :P ), e poi ci facciamo un piatto di pasta e un buon caffè :wave: